Aspettando Godot _Theodoros Terzopoulos TEATRO DI PROSA di Samuel Beckett / regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos DESCRIZIONE Aspettando Godot è tra i più celebri e misteriosi testi della scrittura del ‘900. Theodoros Terzopoulos, il grande regista greco maestro della scena internazionale, lo usa come lente per decifrare l’Altro che, dentro e fuori di noi, chiama all’appello gli opposti: brama animalesca e tensione divina, pazzia e sogno, delirio e incubo. Uno spettacolo imperdibile che interroga la nostra stessa umanità.…
Per saperne di più »Matteotti Medley_Teatro degli Incamminati TEATRO DI NARRAZIONE a cura di e con Maurizio Donadoni / regia Paolo Bignamini / musiche eseguite dal vivo da Katerina Haidukova Spettacolo in collaborazione con l’Associazione Tina Merlin. DESCRIZIONE Il 10 giugno del 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti veniva rapito e ucciso da un gruppo di “arditi” del fascio milanese. Matteotti Medley è un documentario teatrale che ripercorre questa storia. Una narrazione d’un solo attore, ma a molteplici voci, dove ognuno di noi è…
Per saperne di più »Una cosa enorme_Fabiana Iacozzilli TEATRO CONTEMPORANEO di Fabiana Iacozzilli / con Marta Meneghetti, Roberto Montosi DESCRIZIONE Spettacolo vincitore: Last Seen 2021 Krapp's Last Post Il desiderio di essere madre e il suo contrario, la capacità di prendersi cura sono il cuore del lavoro. Un oggetto emotivo che s’interroga sulla paura e sul desiderio dell’abbandonare sé stessi alla cura di un altro essere umano. Un dispositivo in bilico tra la forma spettacolare e la performance. Che peso ha nelle viscere di…
Per saperne di più »Notti_SlowMachine TEATRO CONTEMPORANEO da Le notti bianche di Dostoevskij / regia Rajeev Badhan / drammaturgia Elena Strada DESCRIZIONE A partire da “Le notti bianche” di Dostoevskij e passando attraverso “Amore liquido” di Bauman, una drammaturgia originale che si interroga sulla dimensione nell’oggi di quell’assoluto e fragile sentimento chiamato amore. Uno spettacolo dalla forte tensione visionaria in cui due e più livelli visivi e temporali si intrecciano nella ricerca di un senso profondo delle relazioni ai nostri tempi. Riallestimento dello spettacolo…
Per saperne di più »