Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Eventi passati

Eventi List Navigation

Maggio 2018

Il Giardino delle ciliegie

4 Maggio 2018 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Il Giardino delle Ciliegie etude pour un vaudeville en travesti plein de paillettes di NINA’S DRAG QUEENS DESCRIZIONE “Basta con i piagnistei. Oggi finalmente Cechov fa ridere. Un Cechov, certo, come non lo avete mai visto, quasi una scoperta. Dunque evviva queste superlative drag queens, guidate da Francesco Micheli, che hanno trasformato “i ciliegi” nelle “ciliegie”: solo personaggi femminili Magnifiche, gustosissime ciliegie. Replicare, please.” Fausto Malcovati – HYSTRIO “Il Giardino dei ciliegi è una terra di confine, un confine spazio-temporale. Il Giardino dei Ciliegi è…

Per saperne di più »

Sandro Buzzatti in La Gigia

5 Maggio 2018 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Sandro Buzzati in La Gigia DESCRIZIONE Un urlo di dolore, una denuncia dell'orrore della guerra, una rivendicazione dell'amore profondo e generoso che le donne - ragazze, mogli, madri - sanno gelosamente custodire anche davanti alle tragedie più alte. AUTORI E CAST La Gigia di Romano Pascutto Regia di Sandro Buzzatti Musiche originali di Nelson Salton contrabbasso Nello Dal Pont percussioni

Per saperne di più »

Viaggio al termine della notte

19 Maggio 2018 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Viaggio al termine della notte Liberamente tratto dal capolavoro di Louis Ferdinand Céline DESCRIZIONE "Germano legge il romanzo da dentro, si insinua tra le righe di una prosa che non ha briglia da tenere, passa da un microfono all’altro (voce naturale-voce distorta) come fa il suo protagonista in un’intermittenza tra scienza e coscienza del vivere." TEATRO E CRITICA Dal grande schermo al teatro, uno degli attori di punta del cinema italiano, miglior attore a Cannes nel 2010, tre David di…

Per saperne di più »
Settembre 2018

50° anniversario Alpini di Sois

15 Settembre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

50° anniversario Alpini di Sois DESCRIZIONE Gli alpini di Sois per celebrare il 50° anniversario della fondazione hanno deciso di organizzare una serata in cui sarà possibile ascoltare il Coro SAT e il Coro Minimo Bellunese. Durante la serata Giovanni Carraro presenterà il suo documentario sulla storia del gruppo alpini di Sois. La serata verrà introdotta dal Coro Minimo Bellunese, a cui seguirà il Coro SAT.   Tutto il ricavato della serata verrà devoluto al Corpo del Soccorso Alpino Bellunese   INGRESSO Platea  e…

Per saperne di più »

Festa dei popoli

29 Settembre 2018 h20:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

FESTA DEI POPOLI MUSICHE E DANZE DI VARIE ETNIE IL GUSTO DELL'ALTRO a cura del Coordinatore Rete Immigrazione della Provincia di Belluno e della Caritas Diocesana. Durante la serata verrà presentato il Progetto Regionale MARI - Multicultural Action Regional Immigration

Per saperne di più »
Ottobre 2018

Un poco fuori dal sentiero tracciato

5 Ottobre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Un poco fuori dal sentiero tracciato Incontro con l’alpinista Luca Vallata DESCRIZIONE La serata inizierà con la consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina per la miglior scalata dell’anno nelle Dolomiti Luca Vallata è un giovane fortissimo alpinista con molte importanti scalate all’attivo sulle Dolomiti e, recentemente, in Himalaya. Come negli anni scorsi Oltre le vette presenta un talento emergente degli sport della montagna, al fine di comprendere le nuove tendenze dell’alpinismo e dell’avventura.

Per saperne di più »

Bikethehistory

6 Ottobre 2018 h21:00 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Bikethehistory DESCRIZIONE Incontro con il cicloviaggiatore Alessandro De Bertolini. Evento organizzato in collaborazione con Montura. Un viaggio davvero straordinario, quello di Alessandro De Bertolini: oltre 10.000 Km in solitaria con la sua bicicletta da San Francisco al Mare Artico attraverso gli USA e il Canada, fra paesaggi spettacolari, incontri straordinari e fatiche compensate da grandi emozioni.

Per saperne di più »

9 x 1 Dolomiti UNESCO

11 Ottobre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

9 x 1 Dolomiti UNESCO DESCRIZIONE All'interno della rassegna di Oltre le Vette 2018 avrà luogo una serata spettacolo con ospiti, proiezione di filmati e musica dal vivo. L'evento è a cura della Fondazione Dolomiti UNESCO. Il riconoscimento delle Dolomiti quale Patrimonio dell’umanità è un traguardo prestigioso, di valore internazionale. Rappresenta, nello stesso tempo, una dichiarazione di eccezionalità naturalistica, un premio per le popolazioni montane che hanno mantenuto integro il paesaggio e uno stimolo a continuare, e migliorare, un corretto…

Per saperne di più »

Dolomiti:patrimonio non solo naturale

12 Ottobre 2018 h14:30 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Dolomiti:patrimonio non solo naturale Costruire ed operare all'interno del territorio delle Dolomiti DESCRIZIONE CONVEGNO CAI - Commissione tutela ambiente montano, sez. di Belluno “F. Terribile” In collaborazione con la Fondazione Architettura Dolomiti e Ordine Architetti Belluno PROGRAMMA Il programma seguente potrà subire delle variazioni: 14.30: Introduzione e saluti 14.45: Prof. Piero Gianolla – Le Dolomiti UNESCO e il valore geologico del patrimonio 15.30: Dott. Forestale Michele Cassol – Normativa e vincoli per operare in un territorio protetto (UNESCO, PARCHI..): il…

Per saperne di più »

Biodiversità e boschi vetusti

12 Ottobre 2018 h21:00 - 23:00

Biodiversità e boschi vetusti DESCRIZIONE Conferenza – spettacolo sulla Foresta demaniale di Somadida e sul bosco vetusto di Col Nero. Con Paola Favero, comandante reparto carabinieri per la biodiversità, Vittorio Veneto; Cesare Lasen, botanico; Francesco Mezzavilla, faunista; Fabio Padovan, micologo e cartografo. Con interventi musicali sulle leggende delle Dolomiti. Una serata che ci porta dentro “il tempo degli alberi”, per scoprire la biodiversità e la bellezza delle montagne ed i segreti delle antiche foreste, come quella di Somadida, detta anche Vizza di San Marco.…

Per saperne di più »

Tre Cime di Lavaredo. La Trinità delle Dolomiti.

13 Ottobre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Tre Cime di Lavaredo. La Trinità delle Dolomiti. DESCRIZIONE Prima proiezione nazionale del film Tre Cime di Lavaredo. La Trinità delle Dolomiti. (47’) di Giovanni Carraro. Con il sostegno del Comune di Auronzo. Intervengono alcuni protagonisti del film. Giovanni Carraro è un affermato scrittore e regista, con molte importanti opere all’attivo. Questo film è dedicato alle montagne – e agli uomini – che sono probabilmente l’icona delle Dolomiti nel mondo, simbolo universale della straordinarietà di queste montagne.    

Per saperne di più »

Oltre le voci. Concerto per i 25 anni

14 Ottobre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Oltre le voci. Concerto per i 25 anni del Coro CAI Belluno DESCRIZIONE Concerto del  Coro CAI Belluno diretto dal M° Piervito Malusà. Con la partecipazione di  Chiara Isotton (soprano), Alex Martini (baritono), Federico Brunello (pianoforte). Il primo quarto di secolo del Coro CAI Belluno viene festeggiato con una serata di grande musica, non solo corale ma anche classica e lirica, con la partecipazione di interpreti di livello internazionale. INGRESSO Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti  

Per saperne di più »

Elettra di Euripide

16 Ottobre 2018
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Elettra di Euripide Tib Teatro DESCRIZIONE Elettra di Euripide presenta tratti singolari che, nell’allontanarla da un contesto eroico, quale quello ancora presente nella coeva di Sofocle, ne fanno un modello che si presta in maniera significativa ad un contesto contemporaneo in cui l’azione assume i colori di una mattanza cieca mossa da pulsioni assolute, generata da sentimenti ambivalenti e oscuri in un contesto scarno, quasi da suburbio metropolitano. Fratelli assassini, complici nell’uccisione dell’amante materno, prima, e artefici poi del matricidio,…

Per saperne di più »

Elettra di Euripide

17 Ottobre 2018
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Elettra di Euripide Tib Teatro DESCRIZIONE Elettra di Euripide presenta tratti singolari che, nell’allontanarla da un contesto eroico, quale quello ancora presente nella coeva di Sofocle, ne fanno un modello che si presta in maniera significativa ad un contesto contemporaneo in cui l’azione assume i colori di una mattanza cieca mossa da pulsioni assolute, generata da sentimenti ambivalenti e oscuri in un contesto scarno, quasi da suburbio metropolitano. Fratelli assassini, complici nell’uccisione dell’amante materno, prima, e artefici poi del matricidio,…

Per saperne di più »

La febbre del sabato sera

20 Ottobre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

LA FEBBRE DEL SABATO SERA Musical tratto da una delle pellicole più celebri del cinema. DESCRIZIONE Un omaggio alla disco music degli anni’70, riprendendo una delle pellicole che ha fatto la storia del cinema. Uno spettacolare juke box musical in cui i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin’ Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5,…

Per saperne di più »

Prendi al volo la vita con Luana

27 Ottobre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Prendi al volo la vita con Luana DESCRIZIONE Il concerto intitolato “Prendi al volo la vita con Luana” è stato pensato e ideato per un fine preciso, ovvero quello di raccogliere fondi per Aisla Belluno. Luana Gorza ha scoperto di avere la sclerosi laterale amiotrofica nel 2004, a 42 anni, ma nonostante questo ha continuato a coltivare le sue passioni, tra cui la scrittura, fino alla fine. Poesie ma non solo. E’ riuscita a pubblicare un libro, in parte autobiografico…

Per saperne di più »

Moun

28 Ottobre 2018 h17:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Moun Portata dalla schiuma e delle onde Teatro Gioco Vita  DESCRIZIONE Una storia delicata quella di Moun, affidata alle onde del mare dai suoi genitori che sperano di donarle una vita migliore, al riparo dalla follia della guerra che imperversa nel loro paese. Moun così attraversa l’oceano dentro una scatola di bambù e, dopo un avventuroso viaggio, arriva su una spiaggia, viene ritrovata e portata in salvo da un’altra mamma e un altro papà che decidono di adottarla. Moun cresce…

Per saperne di più »
Novembre 2018

Destinati all’estinzione

4 Novembre 2018 h21:00 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Destinati all'estinzione Angelo Pintus DESCRIZIONE C’è chi parla con il cane e lo fa mentre lo veste, c’è chi guida mentre manda messaggi con il cellulare e c’è chi vuole fare la rivoluzione ma la fa solo su Facebook, c’è chi parcheggia la macchina nel posto riservati ai disabili “tanto sono 5 solo minuti”. C’è chi festeggia il complemese, chi dice ciaone e chi fa l’Apericena. Ma soprattutto c’è chi crede che la terra sia piatta e probabilmente si è…

Per saperne di più »

La Storia di Pierino e il Lupo

6 Novembre 2018 h10:00 - 13:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

La Storia di Pierino e il Lupo Da Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev  DESCRIZIONE « … rumore di poca gente / un paese azzurro nel cielo»  Lorenzo TEATRO E CRITICA Lo spettacolo fa parte di un progetto di educazione all’ascolto che associa l’educazione musicale a quella teatrale. La partitura di Prokofiev,  eseguita per intero, nella straordinaria versione di Claudio Abbado, diviene essa stessa drammaturgia e consente ai bambini di ascoltare la musica dentro la storia e di “leggere…

Per saperne di più »

La Storia di Pierino e il Lupo

7 Novembre 2018 h10:00 - 13:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

La Storia di Pierino e il Lupo Da Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev  DESCRIZIONE « … rumore di poca gente / un paese azzurro nel cielo»  Lorenzo TEATRO E CRITICA Lo spettacolo fa parte di un progetto di educazione all’ascolto che associa l’educazione musicale a quella teatrale. La partitura di Prokofiev,  eseguita per intero, nella straordinaria versione di Claudio Abbado, diviene essa stessa drammaturgia e consente ai bambini di ascoltare la musica dentro la storia e di “leggere…

Per saperne di più »

La Storia di Pierino e il Lupo

8 Novembre 2018 h10:00 - 13:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

La Storia di Pierino e il Lupo Da Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev  DESCRIZIONE « … rumore di poca gente / un paese azzurro nel cielo»  Lorenzo TEATRO E CRITICA Lo spettacolo fa parte di un progetto di educazione all’ascolto che associa l’educazione musicale a quella teatrale. La partitura di Prokofiev,  eseguita per intero, nella straordinaria versione di Claudio Abbado, diviene essa stessa drammaturgia e consente ai bambini di ascoltare la musica dentro la storia e di “leggere…

Per saperne di più »

La Storia di Pierino e il Lupo

9 Novembre 2018 h10:00 - 13:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

La Storia di Pierino e il Lupo Da Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev  DESCRIZIONE « … rumore di poca gente / un paese azzurro nel cielo»  Lorenzo TEATRO E CRITICA Lo spettacolo fa parte di un progetto di educazione all’ascolto che associa l’educazione musicale a quella teatrale. La partitura di Prokofiev,  eseguita per intero, nella straordinaria versione di Claudio Abbado, diviene essa stessa drammaturgia e consente ai bambini di ascoltare la musica dentro la storia e di “leggere…

Per saperne di più »

Tradizionale concerto di San Martino

9 Novembre 2018 h21:00 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Tradizionale concerto di San Martino DESCRIZIONE Dolomiti Symphonia Orchestra di Belluno, andrà ad eseguire due composizioni di Ludvig van Beethoven: Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore e il concerto per pianoforte e orchestra n. 1. Solista nel concerto il giovane pianista Giacomo Menegardi (18 anni) già concertista e vincitore di concorsi. L'orchestra vuole valorizzare anche in questa occasione  giovani musicisti emergenti.   INGRESSO LIBERO (offerta libera che verrà devoluta a Caritas Centro Hakim)

Per saperne di più »

Tapum Tapum. Ricordi di guerra e di speranza

15 Novembre 2018 h21:00 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Tapum Tapum. Ricordi di guerra e di speranza «Ci fu chiesta la vita. Avevamo poco più, ma la demmo lo stesso perchè voi poteste con- tinuare a sperare in un mondo più umano.» DESCRIZIONE Lo spettacolo si articola su un repertorio di brani musicali che mettono in evidenza alcuni aspetti della quotidianità del soldato, ma anche la figura della donna nelle due Guerre Mondiali. Con la presenza straordinaria di Laura Valente, le canzoni saranno inframmezzate dalla lettura di lettere e…

Per saperne di più »

Cappuccetto Rosso

18 Novembre 2018 h17:00 - 20:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Cappuccetto Rosso La Luna nel Letto  DESCRIZIONE Uno spettacolo di straordinaria forza visiva, per raccontare con potenza immaginifica la favola ben nota di Cappuccetto Rosso. Un lupo si prepara a cacciare. Qualsiasi animale del bosco, può andar bene; l’importante è placare la fame. Ma la sua preda preferita è Cappuccetto Rosso. Come in un sogno ricorrente o in una visione, cura ogni dettaglio della sua cattura: un sentiero di fiori meravigliosi è l’inganno perfetto. Cappuccetto Rosso attraversa il bosco, a…

Per saperne di più »

L’universo è un materasso e le stelle un lenzuolo

19 Novembre 2018
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

L'universo è un materasso e le stelle un lenzuolo Compagnia del Sole DESCRIZIONE Questo è il grande racconto del Tempo che si divide in quattro straordinari Capitoli. Il primo racconta il tempo in cui “ il Tempo” non esisteva ancora: l'origine del tutto attraverso il mito, in particolare la teogonia di Esiodo. Il secondo capitolo descrive il tempo in cui la realtà era ciò che il buon senso e l'occhio umano potevano cogliere e comprendere: al mattino il Sole nasce…

Per saperne di più »

Misura per misura

24 Novembre 2018 h20:45 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Misura per misura di William Shakespeare DESCRIZIONE Perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio Matteo 7, 1-2 Misura per misura è una commedia cupa ed attuale, immersa nell’attrazione del male e nella fascinazione dell’ambiguo. In scena un mondo fuori di sesto, contagiato da un virus segreto che ammalia e ammorba la società e i rapporti. La carne è scoperta, i corpi nascosti ed esibiti con desiderio, come pazienti e modelle. In questo gioco macabro,…

Per saperne di più »

AEROS

25 Novembre 2018 h18:00 - 19:15
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

AEROS, LA DANZA DEI CAMPIONI DESCRIZIONE Humor e sensualità, sperimentazione e potenza fisica: un mix scenico incontenibile, nato dalla creatività di tre grandi star della danza internazionale - i coreografi Daniel Ezralow (fondatore di D.E. Dance Company), David Parsons (fondatore della Parsons Dance) e Moses Pendleton (fondatore di Momix) – unito alla fenomenale fisicità atletica dei campioni della Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Ritmica e Aerobica, una delle più medagliate del panorama sportivo mondiale. Aeros, spettacolo unico nel suo genere,…

Per saperne di più »
Dicembre 2018

La Bibbia riveduta e scorretta

7 Dicembre 2018 h20:45 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

La Bibbia riveduta e scorretta Scritto da Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli DESCRIZIONE 1455, il tedesco Johann Gutenberg introduce la stampa a caratteri mobili creando l’editoria e favorendo la diffusione di massa dei libri. Conscio della portata rivoluzionaria di questa scoperta, il giovane Gutenberg sta per scegliere il primo titolo da stampare. Al culmine della sua ansia da prestazione, bussa alla porta della prima stamperia della storia un Signore. Anzi, il Signore. È proprio Dio che da millenni…

Per saperne di più »

Harlem Gospel Choir

8 Dicembre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

HARLEM GOSPEL CHOIR DESCRIZIONE L’Harlem Gospel Choir è il coro gospel più famoso d’America e uno dei più celebri in tutto il mondo. Fondato nel ‘86 da Allen Bailey per le celebrazioni in onore di M. L. King, il coro è composto dalle più raffinate voci e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di New York. Sono l’unico coro gospel al mondo ad essersi esibito per importanti personalità come Mandela, Paul McCartney, Elton John e in uno dei comizi elettorali…

Per saperne di più »

Lucio! a teatro

11 Dicembre 2018 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Lucio! a teatro DESCRIZIONE Ron porta in teatro uno splendido concerto omaggio al grande Lucio Dalla, in occasione del suo 75 compleanno a cui è stato legato da un lungo sodalizio artistico. Il concerto, sarà l’occasione per celebrare, a poco più di sei anni dalla scomparsa, il talento di uno dei maggiori fenomeni musicali dell’Italia contemporanea, capace di farsi ricordare per sempre dai fan e dal panorama musicale e artistico del nostro Paese. Oltre al brano “Almeno pensami” presentato a…

Per saperne di più »

Grease

13 Dicembre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

GREASE Compagnia della Rancia DESCRIZIONE Tutti pazzi per la GREASEMANIA! Il cult del 1978, con John Travolta e Olivia Newton-John, non è mai stato così attuale ed è uno dei più amati anche dalle nuove generazioni. Il film, per il 40° anniversario, torna in edizione restaurata in Dvd, Blu-ray e 4K Ultra Hd con Universal Pictures Home Entertainment Italia, ed è stato celebrato a Cannes con una proiezione speciale sulla spiaggia presentata da dallo stesso regista e da John Travolta,…

Per saperne di più »

La Lettera

15 Dicembre 2018 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La Lettera “Un distillato di maestria comica, sapienza teatrale, tecnica e inventiva. Il pubblico impazzisce, applausi scroscianti durante e alla fine. E per una volta il termine cult non suona a sproposito...” (La Repubblica) DESCRIZIONE Oltre 1.200 repliche per questo piccolo, perfetto meccanismo che continua a stupire, per la sua capacità di tenere avvinto il pubblico di tutte le età alle sorprendenti trasformazioni di un artista che è considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro fisico. Paolo Nani, solo…

Per saperne di più »

Pinocchio

16 Dicembre 2018 h17:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Pinocchio Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani DESCRIZIONE Chi di noi non conosce la storia di Pinocchio, il burattino ribelle, simpatico, impertinente e ingenuo che vuole fuggire dalla condizione di diversità, per diventare una persona vera? Lo spettacolo accompagna lo spettatore tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi, nelle avventure in cui il protagonista si lancia a capofitto, animato dal desiderio di scoprire, conoscere, crescere. Da una cornice scenica mutevole, “scatola magica” da cui fuoriescono i tanti personaggi della storia,…

Per saperne di più »

Serenissimo Natale

18 Dicembre 2018 h20:30 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Serenissimo Natale DESCRIZIONE Concerto degli alunni della provincia di Belluno! Gli alunni saliranno sul palco del Teatro Comunale di Belluno per poter augurare a tutti un felice e lieto Natale!  

Per saperne di più »

Concerto di Natale

19 Dicembre 2018 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Concerto di Natale DESCRIZIONE Il Coro e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, con la partecipazione del Coro Voci bianche e giovanile della Scuola di Musica “A. Miari” di Belluno. Roberto Zarpellon Direttore Marco Berrini Maestro del Coro  Antonio Caneve Clarinetto solista  Musiche di Beethoven, Mozart e brani della tradizione natalizia!   Il concerto è a favore delle terre bellunesi colpite dal maltempo.   INGRESSO GRATUITO con assegnazione dei posti il giorno del concerto: – dalle ore 16.00 alle ore 19.00…

Per saperne di più »

Sorelle materassi

21 Dicembre 2018 h20:45 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Sorelle materassi Libero adattamento di Ugo Chiti dal romanzo di Aldo Palazzeschi DESCRIZIONE Sorelle Materassi è il capolavoro di Aldo Palazzeschi. Gli adattamenti del romanzo hanno sempre goduto di straordinario successo, al cinema come in televisione ed in teatro. In questo caso ci si avvale dell’adattamento originale scritto per l’occasione da Ugo Chiti, uno dei più importanti drammaturghi italiani, dell’interpretazione di tre splendide attrici e beniamine del pubblico come Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati e della regia di Geppy…

Per saperne di più »

Belluno Resiste: Non voglio che Clara e Maci’s Mobile

22 Dicembre 2018 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Belluno Resiste: Non voglio che Clara e Maci's Mobile DESCRIZIONE Un concerto benefico per la ricostruzione delle zone disastrate dal mal tempo del 29 ottobre 2018!! Un grande appuntamento, dove tutto il ricavato verrà verrà devoluto per la ricostruzione delle zone colpite. BIGLIETTI - Platea e Prima Galleria: 15 euro + 2 Euro di diritti di prevendita - Loggione: 10 euro + 1,50 Euro di diritti di prevendita Per l'acquisto delle prevendite: - On line su geticket: https://www.geticket.it/default/show/Belluno-Resiste-Maci-s-Mobile-e-Non-Voglio-Che-Clara-teatro-comunale--belluno-belluno-122009.html- Scoppio Spettacoli…

Per saperne di più »

Il Lago dei Cigni

23 Dicembre 2018 h17:00 - 20:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

IL LAGO DEI CIGNI Moscow Classical Russian Ballet DESCRIZIONE Classical Russian Ballet è stato fondato a Mosca nel 2004 da Hassan Usmanov, Direttore artistico della Compagnia e principale ballerino. Riconosciuta in tutto il mondo come una delle Compagnie di balletto russo di maggior prestigio. Il corpo di ballo è composto da ballerini provenienti dalle maggiori Compagnie russe, diplomati all’Accademia di danza del Bolshoi, all’Accademia di Vaganova e in altre rinomate scuole di danza della Russia. La Compagnia si è esibita…

Per saperne di più »
Gennaio 2019

La bella addormentata

5 Gennaio 2019 h21:00 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La bella addormentata DESCRIZIONE Russian Stars - La bella addormentata Prologo Alla corte di Re Floristano si sta celebrando la nascita della principessa Aurora. Il maestro Catalabutte introduce gli invitati e dà inizio ai festeggiamenti. Arrivano a corte cavalieri, dame e le fate buone del regno, che portano doni per la piccola principessa. La festa viene interrotta da un boato: irrompe la potente e malefica fata Carabosse, che erroneamente non era stata invitata. Per vendetta e per rabbia, la fata…

Per saperne di più »

A night with Frank Sinatra

6 Gennaio 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A night with Frank Sinatra Filarmonica di Belluno   DESCRIZIONE La musica di Frank Sinatra riarrangiata appositamente per la Filarmonica di Belluno, sarà la protagonista del Concerto dell’Epifania al Teatro Comunale di Belluno: “A night with Frank Sinatra” è il titolo dell’appuntamento che vedrà sul palco, oltre ai musicisti della Filarmonica, anche Federico Stragà e il quartetto jazz di Claudio Jr De Rosa, autore degli arrangiamenti. Il concerto prevede una scaletta di 12 notissimi brani di Frank Sinatra, riarrangiati per…

Per saperne di più »

Io e Niente

15 Gennaio 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IO E NIENTE Dal niente si può fare tutto DESCRIZIONE Lilà, ha un amico immaginario di nome Niente. Lo ha creato, dopo aver perso la mamma, ora papà, chiuso nel suo dolore, e con Niente. Con lui passa le giornate a non fare niente. Ma Niente, al contrario di lei, è sempre di buonumore e risponde alla profonda indolenza della bambina con delicata e costruttiva positività. Al “non c’è niente da fare” di Lilà, Niente risponde che “dal niente si…

Per saperne di più »

Io e Niente

16 Gennaio 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IO E NIENTE Dal niente si può fare tutto DESCRIZIONE Lilà, ha un amico immaginario di nome Niente. Lo ha creato, dopo aver perso la mamma, ora papà, chiuso nel suo dolore, e con Niente. Con lui passa le giornate a non fare niente. Ma Niente, al contrario di lei, è sempre di buonumore e risponde alla profonda indolenza della bambina con delicata e costruttiva positività. Al “non c’è niente da fare” di Lilà, Niente risponde che “dal niente si…

Per saperne di più »

ALE & FRANZ

17 Gennaio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

ALE & FRANZ Nel nostro piccolo DESCRIZIONE In “Nel nostro piccolo” Ale e Franz raccontano il viaggio alla ricerca del loro punto di partenza, quello che ne ha mosso la voglia di comicità. Racconteranno la fortuna di aver potuto respirare la stessa aria che Gaber e Jannacci respiravano. L’aria di Milano. Di quegli anni.   INGRESSO Platea e galleria centrale €33,00 + €4,50 diritti Galleria laterale €27,00 + €4,00 diritti Loggione non numerato €22,00 + €3,00 diritti   PRINCIPALI PUNTI…

Per saperne di più »

Cantico dei Cantici

19 Gennaio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Roberto Latini - Cantico dei Cantici “Mai «azione scenica» fu più contagiosa, mai un performer raggiunse tali livelli di profondità interpretativa..” DESCRIZIONE "Il Cantico dei Cantici è uno dei testi più antichi di tutte le letterature.
 Pervaso di dolcezza e accudimento, di profumi e immaginazioni, è uno dei più importanti, forse uno dei più misteriosi; un inno alla bellezza. Se lo si legge senza riferimenti religiosi e interpretativi, smettendo possibili altre chiavi di lettura, rinunciando a parallelismi, quasi incoscientemente, se lo…

Per saperne di più »

Storia di un palloncino

20 Gennaio 2019 h17:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Storia di un palloncino - con la testa tra le nuvole e i piedi per terra Di e con Silvano Antonelli Collaborazione drammaturgica Alessandra Guarnero DESCRIZIONE Uno spettacolo tenero, poetico intessuto delle espressioni e dei desideri dei più piccoli, col tratto delicato del suo autore, Silvano Antonelli, che all’infanzia, non avendo mai smarrito la sua, ha sempre dedicato pensiero e amore. Palloncino è un bambino che, a differenza di altri suoi compagni, non può fare a meno di scappare verso…

Per saperne di più »

Voglio la luna

21 Gennaio 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Voglio la luna DESCRIZIONE Questo spettacolo nasce dall’incontro con Fabio, il protagonista dello spettacolo, un ragazzo affetto dalla sindrome di Down. Fabio ha uno sguardo aperto al mondo come quello dei più piccoli e la capacità di credere che se si vuole davvero qualcosa sia possibile ottenerla. Fabio ha lavorato da vero attore, con serietà e precisione non comuni, esaltando le caratteristiche della sua personalità e sviluppandola su registri comici, creando un personaggio unico, la cui simpatia è pari solo…

Per saperne di più »

Voglio la luna

22 Gennaio 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Voglio la luna DESCRIZIONE Questo spettacolo nasce dall’incontro con Fabio, il protagonista dello spettacolo, un ragazzo affetto dalla sindrome di Down. Fabio ha uno sguardo aperto al mondo come quello dei più piccoli e la capacità di credere che se si vuole davvero qualcosa sia possibile ottenerla. Fabio ha lavorato da vero attore, con serietà e precisione non comuni, esaltando le caratteristiche della sua personalità e sviluppandola su registri comici, creando un personaggio unico, la cui simpatia è pari solo…

Per saperne di più »

Stefano Accorsi  GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO

29 Gennaio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

GIOCANDO CON ORLANDO ASSOLO Stefano Accorsi DESCRIZIONE Una versione speciale che nasce dalla fortunata esperienza teatrale che ha visto Stefano Accorsi e Marco Baliani confrontarsi in maniera appassionata e ironica, sui palcoscenici dei maggiori teatri italiani, con le parole immortali dell’Ariosto. "Trasferire l’Orlando furioso in una presenza teatrale è impresa degna di cavalieri erranti, anzi narranti" dice il regista "Stefano Accorsi veste i panni di un simile cavaliere e si cimenta con l’opera ariostesca cavalcando il tema oneroso dell’amore e delle…

Per saperne di più »

Alziamo la voce

31 Gennaio 2019 h21:00 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alziamo la voce DESCRIZIONE Andrà in scena il concerto Alziamo la voce dal titolo dell'omonima canzone che un gruppo di 50 musicisti bellunesi ha ideato e realizzato per raccogliere fondi a sostegno dell'ambiente bellunese, devastato dal maltempo di fine ottobre. Al concerto, organizzato dal gruppo "Belluno Alza la Voce" e dal comitato Gocce di Sole onlus, parteciperanno in via del tutto straordinaria Sefano Belisari (in arte Elio) e Sergio Conforti (in arte Rocco Tanica) degli Elio e le Storie Tese.  Con…

Per saperne di più »
Febbraio 2019

Don Chisciotte

3 Febbraio 2019 h20:45 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Don Chisciotte Liberamente ispirato al  romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra DESCRIZIONE Chisciotti e cavalieri erranti, sparpagliati per il mondo o chiusi dentro le mura, sono sempre gli stessi, quelli di un tempo, quelli di oggi e quelli di domani, savi e pazzi, eroi e insensati. Non sono venuti al mondo per vivere meglio o peggio. Quando l'universo nella solitudine si abbandona alle proprie miserie, loro pronunciano parole di giustizia, d'amore, di bellezza e di scienza. Chi si rende volontariamente…

Per saperne di più »

GRIGORY SOKOLOV

4 Febbraio 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Grigory Sokolov PROGRAMMA: Ludwig van Beethoven Sonata n. 3 in do maggiore, op. 2 n. 3 11 Nuove Bagatelle op. 119 Johannes Brahms Klavierstücke op. 118 Klavierstücke op. 119   INGRESSO Biglietti: Platea e Galleria: € 30 / Soci € 20 / Ridotti € 10 Loggione: Interi € 10 Studenti € 2 Tessere: Soci ordinari Interi € 50 / Famigliari € 30 / Ridotti € 25 Soci nuova iscrizione € 40 / Soci sostenitori a partire da € 50 Si…

Per saperne di più »

Va, Va, Va, Van Beethoven

5 Febbraio 2019 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Va, Va, Va, Van Beethoven “Il mondo è difficile e complesso perché è vivo, la natura è difficile e complessa perché è viva la mia musica è difficile e complessa? Perché è viva!” Ferdinando – “...Sento la forza, la vita in questa musica!” Beethoven – “Usala questa forza e questa vita per lottare anche tu come Efesto, come un eroe!”   DESCRIZIONE Il maestro Beethoven, aiutato da due allievi a cui tocca fare anche i facchini, sta traslocando per l’ennesima…

Per saperne di più »

Va, Va, Va, Van Beethoven

6 Febbraio 2019 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Va, Va, Va, Van Beethoven “Il mondo è difficile e complesso perché è vivo, la natura è difficile e complessa perché è viva la mia musica è difficile e complessa? Perché è viva!” Ferdinando – “...Sento la forza, la vita in questa musica!” Beethoven – “Usala questa forza e questa vita per lottare anche tu come Efesto, come un eroe!”   DESCRIZIONE Il maestro Beethoven, aiutato da due allievi a cui tocca fare anche i facchini, sta traslocando per l’ennesima…

Per saperne di più »

The Merchant of Venice

7 Febbraio 2019 h10:30 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

The Merchant of Venice Denaro per amore contro vendetta per rivalsa! Antonio per Bassanio, Bassanio per Porzia, Porzia contro Shylock: può l’Ebreo, pretendere una libbra di carne da "Il Mercante di Venezia"? DESCRIZIONE Due trame si svolgono e si incontrano nel Mercante di Venezia: quella centrata sulla celebre figura di Shylock, l’usuraio ebreo che concede un prestito ad Antonio il mercante, chiedendo in pegno, in caso di mancata restituzione del denaro, una libbra della sua carne; la seconda che riguarda…

Per saperne di più »

La Tempesta VAIA. Disastro o opportunità per le foreste del Nord-Est

8 Febbraio 2019 h9:30 - 14:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La Tempesta VAIA. Disastro o opportunità per le foreste del Nord-Est DESCRIZIONE Un convegno, di levatura nazionale e con il coinvolgimento di figure di riferimento per il confronto concreto sul futuro dei nostri boschi e della nostra economia forestale, costituisce una vera occasione per verificare la capacità di reazione della pubblica amministrazione, dei proprietari forestali, delle imprese, della società civile di fronte ad un evento unico che però certamente, quando e dove non sappiamo, si ripeterà nel futuro. 41.000 ettari…

Per saperne di più »

Oggi fuga a quattro mani per nonna e bambino

10 Febbraio 2019 h17:00 - 18:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Oggi fuga a quattro mani per nonna e bambino DESCRIZIONE Sulle note di "Rhapsody in Blue" di Gershwin, nasce la storia di un incontro speciale: due generazioni lontane si prendono per mano e, in una notte di luna, iniziano a camminare insieme...La memoria ritorna, ritornano amore e giochi, il presente si colora di divertimento e il futuro di speranza. Marco ha sette anni, un giorno è così arrabbiato che scappa di casa. Lina i suoi sette anni li ha compiuti…

Per saperne di più »

Per non dimenticare

12 Febbraio 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Per non dimenticare Teatro della Memoria DESCRIZIONE In occasione dell’anniversario della sottoscrizione del trattato di pace di Parigi, avvenuta il 10 febbraio 1947, che sancì l’assegnazione alla Jugoslavia delle terre italianissime dell’Adriatico Orientale, questo spettacolo è un modo per ricordare il dramma delle Foibe e portare a conoscenza tutti gli italiani di una pagina di storia a lungo taciuta e dei suoi tragici risvolti. AUTORI E CAST Regia di Paolo Valerio Testo a cura di Marco Ongaro   ABBONAMENTO COMBINATO

Per saperne di più »

BIG ONE The European Pink Floyd Show

15 Febbraio 2019 h21:00 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

BIG ONE The European Pink Floyd Show DESCRIZIONE Il gruppo musicale Big One, nella sua attuale formazione nasce a Verona, in Italia nel 2005 . La band ha raggiunto la notorietà grazie alla realizzazione di una serie di spettacoli tematici sull’universo floydiano riscuotendo ovunque un grandissimo successo.  Il loro spettacolo, The European Pink Floyd Showè stato inserito nei cartelloni dei più importanti festival musicali nazionali ed esteri, in particolare in Olanda e Belgio. I Big One sono stati definiti dalla stampa…

Per saperne di più »

Pueblo

16 Febbraio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Pueblo di Ascanio Celestini DESCRIZIONE Seconda parte di una trilogia iniziata con lo spettacolo Laika, proposto all’interno della seconda edizione di Belluno Miraggi, “Pueblo” ci riporta all’interno di periferie urbane nella quotidianità degli “ultimi”. “Violetta è una giovane donna che lavora in un supermercato. Non le piace il lavoro che fa. Lavora alla cassa dove fatica anche ad alzarsi per andare al gabinetto. Allora immagina di essere una regina. E nella sua immaginazione anche il mondo che si trova fuori dal supermercato è…

Per saperne di più »

Night Garden

17 Febbraio 2019 h18:00 - 20:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Night Garden DESCRIZIONE Nel buio della notte, sul palco senza scenografia, si materializza un mondo incantato in cui gli spettatori sono guidati in luoghi straordinari da bizzarre creature luccicanti. “Creativity in motion” è il motto della eVolution dance theater e nel loro ultimo lavoro viene messo ben in pratica attraverso le numerose creature immaginate e lo scenario onirico che mescola realtà e finzione. Le tracce musicali, che spaziano dai Massive Attack ai Radiohead, contribuiscono a creare l’atmosfera di un sogno…

Per saperne di più »

Notti

21 Febbraio 2019 h8:00 - 17:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Notti SlowMachine DESCRIZIONE ideazione Rajeev Badhan_Elena Strada, da “Le notti bianche” di Dostoevskij, regia Rajeev Badhan, visual Emanuele Kabu,  cast in via di definizione, produzione SlowMachine con il sostegno di FUnder35 e Cariverona Nuova produzione di SlowMachine che prende spunto dal celebre racconto di Dostoevskij “Le notti bianche” per riflettere sulla fragilità di quel sentimento definito “amore”, sulle interferenze della realtà virtuale nelle relazioni interpersonali e sulle aspettative delle nuove generazioni a confronto con questi argomenti, aggiungendo un nuovo tassello alla personale ricerca della compagnia sui…

Per saperne di più »

Miss Marple. Giochi di prestigio

21 Febbraio 2019 h20:45 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Miss Marple. Giochi di prestigio di Agatha Christie DESCRIZIONE Miss Marple - la più famosa detective di Agatha Christie - sale per la prima volta su un palcoscenico in Italia. E lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti, che dà vita a un personaggio contagioso, in un'interpretazione che creerà dipendenza. Con lei due attori di originale talento come Roberto Citran e Sabrina Scuccimarra, e un gruppo di giovani dalla strabordante energia scenica. Siamo alla fine degli anni ‘40,…

Per saperne di più »

Canto Libero

22 Febbraio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Canto Libero - Omaggio a Battisti e Mogol DESCRIZIONE Dopo gli speciali spettacoli estivi dedicati ai vent’anni dalla scomparsa di Lucio Battisti lo spettacolo Canto Libero eseguirà porterà in tour nei teatri italiani questo nuovo spettacolo che ha vissuto un momento di vera emozione al Teatro Romano di Verona il 09 settembre (giorno della morte di Lucio) quando assieme a Mogol è stata ripercorsa con parole e musica la vita di questa fantastica coppia che ha prodotto canzoni indimenticabili! Canto…

Per saperne di più »

Una voce, una Fisarmonica

23 Febbraio 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Una voce, una Fisarmonica DESCRIZIONE Antonella Ruggiero, considerata universalmente une delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, negli anni ha mostrato la sua curiosità sperimentando diverse forme sonore e artistiche. Dopo il percorso con i Matia Bazar, durato quattordici anni e una pausa di sette anni, Antonella Ruggiero ha ripreso la sua attività nel 1996, spaziando dalla musica sacra al jazz, passando per la musica ebraica, portoghese, orientale e della tradizione popolare. Una voce, una fisarmonica è…

Per saperne di più »
Marzo 2019

Sento la terra girare

1 Marzo 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

TERESA MANNINO Sento la terra girare DESCRIZIONE Torna in tour  Teresa Mannino con  “Sento la Terra girare” (scritto da lei stessa insieme a Giovanni Donini) e la sua comicità graffiante, leggera, intelligente e sottile. Le sue storie dalla Sicilia attraversano tutta l’Italia per accendere un sorriso, far riflettere, scatenare una risata. Teresa racconta così il suo spettacolo “Vivo chiusa in un armadio. Un giorno decido di uscire, apro le ante, esco e provo ad aprire gli occhi, li apro e…

Per saperne di più »

Johann Sebastian Circus

2 Marzo 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Johann Sebastian Circus Circo el Grito DESCRIZIONE Uno spettacolo onirico e visionario, nato da un esperimento di laboratorio ambulante durato tre anni attraverso le maggiori piazze d’Europa: in Johann Sebastian Circus il carattere multidisciplinare del circo contemporaneo incontra il potere delle note. Bach è tornato e si adegua alla nuova musica, obbligando a numeri strambi i suoi musicisti e i danzatori. Fra di loro ci sono un clown che cerca l’equilibrio in una vita stonata e una timida ballerina che…

Per saperne di più »

CHURCHILL

3 Marzo 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CHURCHILL DESCRIZIONE Winston Churchill per certi versi è il Novecento, è l’Europa, forse è colui che, grazie alle sue scelte politiche, ha salvato l’umanità dall’autodistruzione durante il bellicoso trentennio che va dal 1915 al 1945. Incarna il primato della politica e umanamente è un eccesso in tutto: tracanna whisky, urla, sbraita, si lamenta, fuma sigari senza sosta, ma non si arrende mai. AUTORI E CAST DI David Rinteles Con GIUSEPPE BATTISTON Regia di Paolo Rota   ABBONAMENTI Interi Platea/Galleria Centrale…

Per saperne di più »

BENEDETTO LUPO, pianoforte

7 Marzo 2019 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

BENEDETTO LUPO, pianoforte DESCRIZIONE Considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione, Benedetto Lupo si è imposto all’attenzione del mondo musicale con l’affermazione nel 1989, primo italiano, al prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn. Da qui la collaborazione con le più importanti orchestre americane ed europee quali la Philadelphia Orchestra, la Boston Symphony, la Chicago Symphony, la Los Angeles Philharmonic, la Baltimore Symphony, l’Orchestre Symphonique de Montréal, la Seattle Symphony, la Vancouver Symphony, la London Philharmonic,…

Per saperne di più »

Il Gatto con gli Stivali

10 Marzo 2019 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Il Gatto con gli Stivali Accademia Perduta DESCRIZIONE Un mugnaio, ormai vecchio, decide di lasciare mulino e asino ai due figli maggiori, e al più piccolo, non avendo altro, lascia il gatto che si rivelerà subito un gatto speciale perché capisce, parla e ragiona. Eccome se ragiona! Chiede subito al suo padroncino un sacco di farina vuoto - beh, al mulino ce ne sono tanti! - e un paio di stivali. Per farne cosa? Il giovane mugnaio decide di fidarsi…

Per saperne di più »

Notte

16 Marzo 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Notte DESCRIZIONE ideazione Rajeev Badhan_Elena Strada, da “Le notti bianche” di Dostoevskij, regia Rajeev Badhan, visual Emanuele Kabu,  cast in via di definizione, produzione SlowMachine con il sostegno di FUnder35 e Cariverona Nuova produzione di SlowMachine che prende spunto dal celebre racconto di Dostoevskij “Le notti bianche” per riflettere sulla fragilità di quel sentimento definito “amore”, sulle interferenze della realtà virtuale nelle relazioni interpersonali e sulle aspettative delle nuove generazioni a confronto con questi argomenti, aggiungendo un nuovo tassello alla personale ricerca della compagnia sui linguaggi…

Per saperne di più »

Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere

17 Marzo 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

DEBORA VILLA "Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere" “Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi.” DESCRIZIONE Il testo di John Gray, bestseller mondiale, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi. A portare in scena…

Per saperne di più »

Robin…Wood

19 Marzo 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Robin…Wood DESCRIZIONE Robert of Huntingdon, diventato povero, vive nella foresta di Sherwood. Non è molto bravo con arco e frecce ed uno spiritello della foresta lo aiuta anche con la collaborazione dei folletti del bosco. Robin riuscirà a fare imprigionare i disonesti ed avidi Principe Giovanni e Sceriffo di Nottingham. L’amore per Lady Marian sarà la bella conclusione delle sue peripezie. La commedia, riedizione del 1998, viene presentata con l’aggiunta di filastrocche e canzoni, che la renderanno molto gradita al…

Per saperne di più »

Quale felicità? Quale santità?

20 Marzo 2019 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Quale felicità? Quale santità? Invitato dal vescovo di Belluno-Feltre, mercoledì 20 marzo alle 20.30 fratel Enzo Bianchi, fondatore ed ex priore della Comunità monastica di Bose, interverrà al teatro comunale di Belluno, sul tema: “Quale felicità? Quale santità?”, una riflessione alla luce di due documenti pontifici, le esortazioni apostoliche «Evangelii gaudium» (2013) e «Gaudete et exsultate» (2018) che hanno caratterizzato l’inizio e l’ultimo anno del pontificato di Francesco.

Per saperne di più »

L’ORA DELLA FANTASIA-BACIAMI STUPIDO

22 Marzo 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

L'ORA DELLA FANTASIA-BACIAMI STUPIDO DESCRIZIONE Un famosissimo cantante in viaggio verso una grande città per fare un concerto è obbligato a deviare la sua rotta in automobile e a fermarsi per fare rifornimento in un piccolo paese. Viene subito riconosciuto dal benzinaio che intravede, in quell’incontro, una grande opportunità per far conoscere e addirittura incidere su disco le canzoni scritte da lui e dall’amico musicista...   AUTORI E CAST Di Anna Bonacci con FEDERICO FARSURA,VALENTINA FRAMARIN, ROBERTO MARIA NAPOLETANO, GILDA…

Per saperne di più »

Noi – Millevolti e una bugia

23 Marzo 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Noi - Millevolti e una bugia DESCRIZIONE Andrea Sasdelli alias Giuseppe Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua maschera. Un dialogo, interiore ed esilarante, di 25 anni di convivenza a volte forzata. 25 anni fatti di avventure ed aneddoti, situazioni ed equivoci, gioie e malinconie, sempre spettatori e protagonisti di un’epoca che viaggia a velocità sempre maggiore. Dove in un lampo si è passati dalla bottega sotto casa alle “app” per acquisti, dal ragù sulla stufa ai robot da cucina programmabili…

Per saperne di più »

Concorso Nazionale Musicale – Città di Belluno

24 Marzo 2019
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Concorso Nazionale Musicale - Città di Belluno Un concorso che si dedica ai più giovani e li vuole come protagonisti, attraverso la musica e la coltivazione di un talento, nella passione e nella volontà di condividersi con gli altri. Il palcoscenico del Teatro Comunale accoglierà i giovani musicisti provenienti dalla provincia e da fuori città e la città di Belluno è orgogliosa di poter ospitare questo evento. Un grazie speciale al comitato Gocce di Sole Onlus, per l’impegno quotidiano non…

Per saperne di più »

A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM

25 Marzo 2019 h8:30 - 9:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A MIDSUMMER NIGHT'S DREAM  DESCRIZIONE Spettacolo in lingua inglese. Triennio scuola secondaria di II grado. L’OPERA E’ la commedia-fiaba che W. Shakespeare scrisse in un periodo in cui ancora non aveva raggiunto la maturità letteraria ma che, comunque, è considerata un capolavoro e non a caso è una delle commedie più rappresentate. Tema base, motore della commedia è l’amore romantico. Non a caso protagoniste sono coppie di innamorati: Teseo e Ippolita, Ermia e Lisandro, Demetrio, Elena, le cui storie, già complicate,…

Per saperne di più »

A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM

25 Marzo 2019 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A MIDSUMMER NIGHT'S DREAM  DESCRIZIONE Spettacolo in lingua inglese. Triennio scuola secondaria di II grado. L’OPERA E’ la commedia-fiaba che W. Shakespeare scrisse in un periodo in cui ancora non aveva raggiunto la maturità letteraria ma che, comunque, è considerata un capolavoro e non a caso è una delle commedie più rappresentate. Tema base, motore della commedia è l’amore romantico. Non a caso protagoniste sono coppie di innamorati: Teseo e Ippolita, Ermia e Lisandro, Demetrio, Elena, le cui storie, già complicate,…

Per saperne di più »

Nuova Orchestra Ferruccio Busoni

26 Marzo 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Nuova Orchestra Ferruccio Busoni PROSSIMAMENTE MAGGIORI INFO    

Per saperne di più »
Aprile 2019

I Virtuosi Italiani

4 Aprile 2019 h20:45 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

I Virtuosi Italiani DESCRIZIONE Alberto Martini primo violino concertatore Teofil Milenkovich violino solista Nino Rota: Concerto per archi Preludio  (Allegro ben Moderato) Scherzo (Allegro comodo) Aria (Allegretto quasi Adagio) Finale (Allegrissimo) Ernest Chausson:      Poème per violino e orchestra op. 25 Camille Saint-Saëns: Introduzione e Rondo Capriccioso op. 28 per violino e orchestra “CINEMA FANTAISIE” N. Rota: Ballabili dal Film di Luchino Visconti “Il Gattopardo” N. Rota: “Il Padrino” Astor Piazzolla Adiós Nonino per violoncello e archi Astor Piazzolla…

Per saperne di più »

Musica di Speranza per la nostra montagna

5 Aprile 2019 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Musica di Speranza per la nostra montagna CARTOLINE DAL MONDO -LIANA MAERAN, Soprano -IVANO BATTISTON, Fisarmonica -CORO AGORDO -NICOLA BETTIOL TRIO CONDUCE: DINO BRIDDA ORGANIZZATORE: FISORCHESTRA G. ROSSINI   INGRESSO Prevendite presso il Music Shop Bellus in Via Feltre Belluno BIGLIETTO: Euro 10,00 Per maggiori informazioni: http://www.fisorchestra-g-rossini.it

Per saperne di più »

La casa di famiglia

6 Aprile 2019 h20:45 - 23:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La casa di famiglia DESCRIZIONE Quattro fratelli caratterialmente molto diversi hanno in comune una cosa: la casa dove sono nati e hanno trascorso la loro infanzia. Il padre è in coma e la casa, vuota, è da tempo inutilizzata. Uno dei figli riceve un’offerta milionaria per cedere la dimora e la decisione, dopo molte discussioni, viene messa ai voti… ATTORI E CAST Con: -SIMONE MONTEDORO -LUCA ANGELETTI -AUGUSTO FORNARI -LAURA RUOCCO -TONI FORNARI ABBONAMENTI Interi Platea/Galleria Centrale 210,00 euro Galleria…

Per saperne di più »

Una sorpresa inaspettata

12 Aprile 2019 h9:00 - 10:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Una sorpresa inaspettata DESCRIZIONE Venerdì 12 aprile verrà rappresentato per gli studenti delle scuole bellunesi il musical frutto del lavoro dei numerosi alunni degli Istituti della provincia che, sotto la direzione di Massimo Ferigutti, hanno risposto al casting indetto dall’AICS, dalle Scuole in Rete con il sostegno del Comune di Belluno e la collaborazione di Formarte e Danzaoltre per la produzione di un musical “civile”, che raccontasse il tema dei pregiudizi, delle esclusioni, delle ingiustizie sociali e delle barriere psicologiche.…

Per saperne di più »

Una sorpresa inaspettata

12 Aprile 2019 h11:00 - 12:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Una sorpresa inaspettata DESCRIZIONE Venerdì 12 aprile verrà rappresentato per gli studenti delle scuole bellunesi il musical frutto del lavoro dei numerosi alunni degli Istituti della provincia che, sotto la direzione di Massimo Ferigutti, hanno risposto al casting indetto dall’AICS, dalle Scuole in Rete con il sostegno del Comune di Belluno e la collaborazione di Formarte e Danzaoltre per la produzione di un musical “civile”, che raccontasse il tema dei pregiudizi, delle esclusioni, delle ingiustizie sociali e delle barriere psicologiche.…

Per saperne di più »

Una sorpresa inaspettata

12 Aprile 2019 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Una sorpresa inaspettata DESCRIZIONE Venerdì 12 aprile verrà rappresentato per gli studenti delle scuole bellunesi il musical frutto del lavoro dei numerosi alunni degli Istituti della provincia che, sotto la direzione di Massimo Ferigutti, hanno risposto al casting indetto dall’AICS, dalle Scuole in Rete con il sostegno del Comune di Belluno e la collaborazione di Formarte e Danzaoltre per la produzione di un musical “civile”, che raccontasse il tema dei pregiudizi, delle esclusioni, delle ingiustizie sociali e delle barriere psicologiche.…

Per saperne di più »

Infinita

13 Aprile 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Infinita DESCRIZIONE Grande ritorno della compagnia tedesca che con le sue maschere e la sua maestria affascina e diverte il pubblico di tutto il mondo. “Infinita” è uno spettacolo sull’inizio e la fine della vita, un mosaico di situazioni che, con la toccante comicità poetica della Familie Flöz, accompagna lo spettatore attraverso questo cerchio senza fine che è l’esistenza. FAMILIE FLOZ  La Familie Flöz affonda le sue radici nella Folkwang-Hochschule di Essen, l’unico istituto di formazione statale per il teatro di espressione…

Per saperne di più »

The Show Must Go On

27 Aprile 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

The Show Must Go On DESCRIZIONE Un artista spiantato e visionario si mette in testa di allestire l’opera delle opere – l’Amleto di Shakespeare – con un budget irrisorio, in una location improbabile. Seleziona suo malgrado una brigata di attori ancor più scalcagnati, dai caratteri imprevedibili e irresistibilmente comici. A completare il gruppo di lavoro, la pragmaticissima sorella maggiore del regista, una manager astuta e fascinosa e una scenografa completamente fulminata. Un grande affresco corale, costruito come una matrioska, dove…

Per saperne di più »

Le Troiane

28 Aprile 2019 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Le Troiane di Euripide DESCRIZIONE Troiane, considerata dalla critica moderna tra i capolavori di Euripide, rappresenta una denuncia radicale della guerra, per voce degli sconfitti, ed è proprio in questo cambio di prospettiva l’originalità e la grandezza dell’ateniese che rende protagonisti non i vincitori, i Greci, ma i vinti, non gli uomini ma le donne. L’ universo femminile in primo piano, cartina di tornasole dei conflitti della nostra società e il dramma dello straniero, del "barbaro" o del diverso, simbolo dell'emarginazione…

Per saperne di più »
Maggio 2019

Atelier Teatro Danza per Lambioi

5 Maggio 2019 h18:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Atelier Teatro Danza per Lambioi DESCRIZIONE Si tratta di uno spettacolo di danza organizzato per uno scopo benefico, diretto verso Lambioi e il suo recupero. BIGLIETTI Posto unico non numerato a offerta libera minima di 9,00 Euro Prevendite presso: Atelier Teatro Danza - Viale Europa, 15 (BL) a partire 01 aprile 2019 Biglietteria del Teatro Comunale il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 16.00Il ricavato sarà devoluto il Comune di Belluno per la ricostruzione del Parco Fluviale di Lambioi.DIREZIONE…

Per saperne di più »

Richard Galliano

6 Maggio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Richard Galliano DESCRIZIONE A Belluno per la prima volta in assoluto: Richard Galliano. Virtuoso della Fisarmonica e del bandoneon, compositore. Richard Galliano spazia in tutti i campi musicali, dalla classica al jazz. INGRESSO Biglietto unico: Euro 25 PER INFORMAZIONI: Associazione culturale "Music Institute" Tel. 338 2367932 PREVENDITE Sedico - Music Institute Via Feltre, 126 Belluno ( da lun a ven dalle 16.00 alle 19.00) Belluno - Libreria Tarantola, Via Psaro 13/a Feltre - Riparo Express, Via Luigi Basso 2 Agordo, Abbigliamento…

Per saperne di più »

ABBA Dream

9 Maggio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ABBA Dream DESCRIZIONE ABBAdream è un doveroso omaggio ad una grande band, le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio ‘cult’. Le canzoni sono eseguite interamente dal vivo da una band che supporta le due voci femminili e un coro. Ma non è solo la musica a fare grande uno spettacolo: numerosi cambi di abito, coreografie Abba-style fanno da contorno ai grandi successi di una band che ha segnato la storia della musica pop. ABBAdream è un vero e proprio fenomeno: 10.000 amici…

Per saperne di più »

Quartetto di percussioni Tetraktis

10 Maggio 2019 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Quartetto di percussioni Tetraktis DESCRIZIONE Quartetto di percussioni TETRAKTIS Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri Musiche di S. Reich, C. Boccadoro, L. Harrison, R. Ciammarughi, N. Živković, G. Cresta (Entanglement – prima esecuzione assoluta), J. Cage, G. Sollima. BIGLIETTI Per informazioni, prevendita biglietti e rinnovo tessere associative: Agenzia ALPE BELLUNESE – Belluno – Piazza Martiri, 2/A – tel./fax 0437 940407, oppure nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio. Tessere: Soci ordinari Interi € 50 / Famigliari € 30…

Per saperne di più »

Insieme per ridare la gioia di vedere

12 Maggio 2019 h16:30 - 17:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Insieme per ridare la gioia di vedere DESCRIZIONE I Vocal Skyline in concerto: quaranta voci che si muovono con freschezza ed eleganza, oltre l’orizzonte di un coro tradizionale, perché usano principalmente la voce, ma insieme le mani, il gesto scenico, l’intensità espressiva, per creare uno spettacolo unico e imperdibile. Il concerto è dedicato ai cittadini di Belluno e Provincia che negli anni hanno dimostrato una grande sensibilità condividendo il valore del dono e della cura. "Questo evento è dedicato a…

Per saperne di più »

Lettere dalla notte

25 Maggio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Lettere dalla notte “..un’accuratissima, palpitante partitura vocale che tocca tutte le sfumature del dire scenico, costruendo immaginifiche pause ritmiche che immergono lo spettatore in un flusso inesausto di percezioni”. di CHIARA GUIDI DESCRIZIONE Lettere dalla notte è una raccolta di testi di Nelly Sachs, una delle voci poetiche più appartate e potenti del Novecento, premio Nobel nel 1966, e ora riscoperta da Chiara Guidi, Fondatrice con Romeo e Claudia Castellucci della Socìetas Raffaello Sanzio. Questo lavoro si colloca all’interno della…

Per saperne di più »

QUEENMANIA Rhapsody

26 Maggio 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

QUEENMANIA Rhapsody DESCRIZIONE Una favola quella di Freddie e dei Queen fatta rivivere dalla penna di uno dei più prestigiosi autori italiani e dalla voce di Sonny Ensabella frontman dei Queenmania, il tributo più acclamato in Europa alla band inglese. Uno spettacolo nello spettacolo dove VIDEO, MUSICA e FAVOLA si intrecciano in un crescendo di emozioni, dagli esordi a A Night at the Opera, dal Live Aid a Wembley. Diretti da Daniele Sala i Queenmania fanno rivivere sul palco la leggenda…

Per saperne di più »
Luglio 2019

Visages Villages

12 Luglio 2019 h21:30 - 23:30

VISAGES VILLAGES FULCIS OPENAIR 2019 Venerdì 12 luglio 2019 Visages Villages è un viaggio sublime e commovente attraverso la Francia rurale, firmato da Agnès Varda insieme allo street artist JR. – Lingua francese con sottotitoli in italiano – Durata: 1h 29 minuti La proiezione inizierà alle ore 21.30 – Presso il cortile di Palazzo Fulcis – BIGLIETTI:  6 Euro – biglietto intero 5 Euro – biglietto ridotto per i possessori Fulcis Friend Card In caso di maltempo la proiezione si svolgerà presso il Teatro Comunale…

Per saperne di più »

Kusama infinity

19 Luglio 2019 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

KUSAMA INFINITY FULCIS OPENAIR Venerdì 19 luglio 2019 Kusama: il viaggio dell’artista Yayoi Kusama dall’educazione conservatrice in Giappone alla sua notorietà in America negli anni ’60. La storia di una pioniera che ha dovuto superare il sessismo, il razzismo e la malattia mentale. – Lingua inglese/giapponese con sottotitoli in italiano – Durata: 1h 20 minuti La proiezione inizierà alle ore 21.30 – Presso il cortile di Palazzo Fulcis – BIGLIETTI:  6 Euro – biglietto intero 5 Euro – biglietto ridotto per i…

Per saperne di più »

WESTWOOD. Punk. Icona. Attivista

26 Luglio 2019 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

WESTWOOD. Punk. Icona. Attivista FULCIS OPENAIR Venerdì 26 luglio 2019 Indomita, indomabile e inarrestabile: la storia di Vivienne Westwood, dagli esordi all’attivismo, in un ritratto a 360° per penetrare un’icona della moda e i cambiamenti della società. – Lingua inglese con sottotitoli in italiano – Durata: 1h 18 minuti La proiezione inizierà alle ore 21.30 – Presso il cortile di Palazzo Fulcis – BIGLIETTI:  6 Euro – biglietto intero 5 Euro – biglietto ridotto per i possessori Fulcis Friend Card In caso di…

Per saperne di più »
Agosto 2019

RGB – Alla Corte di Ruth

2 Agosto 2019 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

RGB - Alla Corte di Ruth FULCIS OPENAIR Venerdì 2 agosto 2019 RGB. Giudice di ferro, contro ogni discriminazione: un ritratto legittimamente celebrativo di Ruth Bader Ginsburg. Una donna dalla parte dei diritti delle donne, la Ginsburg ha sempre promosso la parità dei sessi. Candidato al premio Oscar come miglior documentario. – Lingua inglese con sottotitoli in italiano – Durata: 1h 37 minuti La proiezione inizierà alle ore 21.30 – Presso il cortile di Palazzo Fulcis – BIGLIETTI:  6 Euro – biglietto…

Per saperne di più »

La Donna Elettrica

9 Agosto 2019 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

La Donna Elettrica FULCIS OPENAIR Venerdì 9 agosto 2019 Una galleria di personaggi grotteschi eppure umanissimi, cieli e volti battuti dal vento, tante pecore ad animare il paesaggio: torna la comicità surreale dell’islandese Benedikt Erlingsson con la donna elettrica. Vincitore del Lux prize, storia quanto mai attuale di una donna in battaglia da sola o quasi per amare della sua terra. – Lingua islandese con sottotitoli in italiano – Durata: 1h 41 minuti La proiezione inizierà alle ore 21.30 – Presso…

Per saperne di più »
Settembre 2019

ArtTRE. Aperitivi ad arte 2019 – Da Isadora Duncan a Mary Wigman

7 Settembre 2019 h17:30 - 20:00
Palazzo Bembo, Via Loreto, 34
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Da Isadora Duncan a Mary Wigman Prima data della rassegna - Sabato 7 settembre 2019 La danza libera tra America e Europa. Il primo appuntamento indaga la nascita della danza modernaesplorando alcune delle personalità più significative di inizi ‘900. Isadora Duncan, Loïe Füller. Ruth Saint Denis, Mary Wigman sono le pioniere di un nuovo modo di concepire ed esprimersi con il corpo che diventa, per l’epoca, una vera e propria “rivoluzione” nell’ambito coreico. Tre incontri con performance, conferenze e video proiezioni…

Per saperne di più »

ArtTRE. Aperitivi ad arte 2019 – Martha Graham

14 Settembre 2019 h17:30 - 20:00
Palazzo Bembo, Via Loreto, 34
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Martha Graham Seconda data della rassegna - Sabato 14 settembre 2019 MARTHA GRAHAM La danza elevata a forma d’arte. Il secondo appuntamento approfondisce la storia e l'esperienza coreografica della madre della modern dance americana. Martha Graham, interprete del suo tempo, è portatrice di nuove tematiche sociali che unite alla sua tecnica raccontano l'uomo e la sua sensibilità moderna. Tre incontri con performance, conferenze e video proiezioni all’interno delle sale del Palazzo Bembo a cura di Laura Zago, docente di Tecnica…

Per saperne di più »

ArtTRE. Aperitivi ad arte 2019 – Pina Baush

21 Settembre 2019 h17:30 - 20:00
Palazzo Bembo, Via Loreto, 34
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Pina Baush Terza data della rassegna - Sabato 21 settembre 2019 PINA BAUSCH La fragilità del quotidiano tra teatro e danza. Il terzo appuntamento è dedicato al teatrodanza di Pina Bausch, l'artista che ha saputo raccontare i drammi dell'umanità con delicatezza, forza, intensità attraverso la fusione di gesto teatrale, corpo danzante e l'uso della parola. Seguirà la proiezione in anteprima del videodanza LOCO. Performers Laura Zago e Giorgio Tollot, video&editing Federico Boni, musica di Laura Bisceglia, girato a Palazzo Bembo.  …

Per saperne di più »

Per la sola ragione del viaggio – Viaggio nella musica e nella vita di Fabrizio De André

29 Settembre 2019 h17:30 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Per la sola ragione del viaggio Viaggio nella musica e nella vita di Fabrizio De André DESCRIZIONE Domenica 29 settembre 2019 alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà l'evento Per la sola ragione del viaggio.  Nel ventennale della scomparsa del grande cantautore Fabrizio De André la Fondazione Teatri delle Dolomiti con il gruppo musicale Cantina Malvasia e con l’ importante patrocinio della Fondazione De André metteranno in scena un pomeriggio domenicale fatto di musiche e parole…

Per saperne di più »
Ottobre 2019

Pedalando verso il Nepal… e oltre – Oltre le Vette

8 Ottobre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Pedalando verso il Nepal... e oltre - Oltre le Vette DESCRIZIONE Martedì 8 ottobre 2019 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà l'evento Pedalando verso il Nepal... e oltre. Incontro con il cicloviaggiatore Fausto De Poi. Il viaggiatore e ciclista Fausto De Poi ha realizzato diversi straordinari viaggi in bicicletta, in tutto il mondo, sempre all’insegna della conoscenza dell’altro e della solidarietà. In questa serata, che ha già avuto molto successo in tutta Italia,…

Per saperne di più »

Libero di concatenare e consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina

10 Ottobre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Libero di concatenare e consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina DESCRIZIONE Giovedì 10 ottobre 2019 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà la consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina e a seguire l'incontro con l’alpinista Franz Nicolini, Libero di concatenare. La serata inizierà con la consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina per la miglior scalata dell’anno nelle Dolomiti. La serata sarà condotta da Giorgia Polloni. Libero di concatenare: alpinista, guida alpina, gestore di rifugio,…

Per saperne di più »

Climbing a new way

11 Ottobre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Climbing a new way DESCRIZIONE Venerdì 11 ottobre 2019 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà l'evento Climbing a new way, incontro con l’alpinista Simone Salvagnin.  La serata è condotta da Giorgia Polloni. Affetto da una grave malattia degenerativa della vista, Salvagnin è alpinista, uomo d’avventura e atleta della nazionale paralimpica di arrampicata. Autore di imprese in montagna, viaggi in bicicletta e vincitore di importanti competizioni sportive, presenterà la sua storia e dialogherà con…

Per saperne di più »

La montagna che non c’è – Racconti di viaggi, spedizioni, scalate e…

12 Ottobre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La montagna che non c’è - Racconti di viaggi, spedizioni, scalate e... DESCRIZIONE Sabato 12 ottobre 2019 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà l'evento dal titolo La montagna che non c’è - Racconti di viaggi, spedizioni, scalate e... Incontro con l’alpinista Anna Torretta. Atleta impegnata con grandi risultati nelle competizioni di scalata su ghiaccio e guida alpina sulle Alpi Occidentali, Anna Torretta ci racconta un viaggio attraverso le sue tante spedizioni e le sue…

Per saperne di più »

Il Gigante delle Dolomiti

13 Ottobre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Il Gigante delle Dolomiti DESCRIZIONE Domenica 13 ottobre 2019 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà la proiezione del film Il gigante delle Dolomiti, di Guido Brignone (1926 - 92 minuti). Commento musicale dal vivo dell’Orchestra Giovanile Bellunese, diretta dal m° Matteo Andri, autore delle musiche originali. Prima esecuzione assoluta. Oltre le Vette chiude le sue giornate centrali con questo evento di grande spessore, in una serata realizzata in collaborazione con la Fondazione Dolomiti…

Per saperne di più »

Vajont. Viaggio nell’Oltre

19 Ottobre 2019 h20:30 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Vajont. Viaggio nell'Oltre Reading musicale di e con Susanna Cro e Diego De Pasqual DESCRIZIONE Quel che è accaduto il 9 ottobre 1963 è noto ma, ancora oggi, è necessario ricordare, con chi quella tragedia ha vissuto, e raccontare alle nuove generazioni i tragici eventi che distrussero interi paesi e provocarono quasi duemila morti in soli quattro minuti. Nel 2008, l'ONU ha classificato il Vajont come il più grave disastro ambientale evitabile provocato dall'uomo, ed il 9 ottobre, anniversario del…

Per saperne di più »

“Up & Down”con Paolo Ruffini

25 Ottobre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

“Up & Down”con Paolo Ruffini DESCRIZIONE Il progetto nasce dalla collaborazione di Paolo Ruffini con la Compagnia Mayor Von Frinzius, uno straordinario esempio di teatro integrato. Si tratta di un happening comico in cui Paolo è in scena con sei attori della compagnia, precisamente 4 con Sindrome di Down, uno autistico e uno in carrozzina. Lo spettacolo ha una forte connotazione di improvvisazione, è decisamente scorretto e irriverente e prevede il coinvolgimento del pubblico in sala. Nonostante la natura comica…

Per saperne di più »

La voce del Bosco

29 Ottobre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La voce del Bosco DESCRIZIONE Martedì 29 ottobre 2019 a partire dalle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Belluno si terrà la proiezione nazionale del film La Voce del Bosco, di Dimitri Feltri (77 minuti) con Francesca Gallo.  Nell’autunno del 2018 la montagna bellunese è stata messa a dura prova dal maltempo, ma la sua cultura continua a radicarsi tra le valli, grazie a uomini e donne che si impegnano a mantenerla viva. La celebre artigiana e fisarmonicista Francesca…

Per saperne di più »
Novembre 2019

Dei Sepolcri Sonori

5 Novembre 2019 h20:30 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Dei Sepolcri Sonori Suoni e Parole oltre la morte DESCRIZIONE Un percorso tra Letteratura e Musica fra XVIII° e XIX° secolo attraverso diversi punti di vista sul tema morte, da quelli più leggeri della Marcia del Signor Contrappunto di Mozart o la Marcia funebre della Marionetta di Gounod, a quelli più solenni della Marcia massonica dello stesso Mozart o la Marcia funebre di Mendelssohn, passando attraverso quelli più gotici e fantastici della Danza Macabra di Saint-Saëns. Non mancano momenti intimi…

Per saperne di più »

Dei sepolcri sonori

5 Novembre 2019 h20:30 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Dei sepolcri sonori Suoni e Parole oltre la morte DESCRIZIONE Un percorso tra Letteratura e Musica fra XVIII° e XIX° secolo attraverso diversi punti di vista sul tema morte, da quelli più leggeri della Marcia del Signor Contrappunto di Mozart o la Marcia funebre della Marionetta di Gounod, a quelli più solenni della Marcia massonica dello stesso Mozart o la Marcia funebre di Mendelssohn, passando attraverso quelli più gotici e fantastici della Danza Macabra di Saint-Saëns. Non mancano momenti intimi…

Per saperne di più »

La Locandiera

8 Novembre 2019 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La Locandiera di Carlo Goldoni DESCRIZIONE Mirandolina, giovane e affascinante locandiera, si trova a doversi difendere dalle proposte amorose dei clienti dell’albergo che gestisce vicino a Firenze. Ma nel gioco feroce che intenta contro uno di loro, il cavaliere di Ripafratta, abituato a umiliare le donne, il suo piano perfetto si incrina e lei stessa è vittima della sua seduzione spietata. AUTORI E CAST con AMANDA SANDRELLI e con ALEX CENDRON, GIULIANA COLZI, ANDREA COSTAGLI, DIMITRI FROSALI, MASSIMO SALVIANTI, LUCIA…

Per saperne di più »

Consegna del Premio San Martino

11 Novembre 2019 h11:30 - 12:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Consegna del Premio San Martino Quest'anno l'Amministrazione comunale assegnerà il Premio a Umberto Fiabane. La decisione è stata presa all’unanimità, per rendere onore alla capacità del concittadino Fiabane di aprirsi alla comunità di appartenenza, in cui vive tuttora. Dopo una vita da imprenditore industriale, il suo rientro a Belluno lo ha portato ad avere una attenzione particolare ai bisogni della comunità, con interventi a favore dei bambini, dei giovani e dei malati. Umberto Fiabane è ritenuto meritevole della riconoscenza da…

Per saperne di più »

Da qui alla luna

12 Novembre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Da qui alla luna la tragedia di Vaia a teatro DESCRIZIONE Fine ottobre 2018, la tempesta “Vaia” devasta le Alpi orientali spazzando via 16 milioni di alberi, che, messi in fila uno dopo l’altro, coprirebbero grossomodo la distanza che ci separa dalla luna. Matteo Righetto, ricostruisce con precisione i fatti in una sorta di delicatissimo requiem per una montagna violentata e abbandonata. E’ un racconto corale che ci fa rivivere senza retorica l’orrore di quei giorni attraverso lo sguardo degli abitanti delle vallate…

Per saperne di più »

Le Gabelli, la scuola più bella d’Italia

15 Novembre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Le Gabelli, la scuola più bella d’Italia DESCRIZIONE Il film è dedicato alla scuola A. Gabelli di Belluno e alla figura dell’insegnante Pierina Boranga, due vere istituzioni della didattica e nella formazione per generazioni di Bellunesi. Fotografie d’epoca, immagini di repertorio e riprese originali saranno accompagnate dalle musiche composte da Davide Donazzolo ed eseguite dall’Orchestra Filarmonica di Belluno, per una serata di grande suggestione. Durante la serata ci sarà anche un intervento musicale dell’Orchestra Filarmonica di Belluno 1867, autrice della colonna sonora…

Per saperne di più »

Jack e il fagiolo magico

17 Novembre 2019 h17:00 - 18:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Jack e il fagiolo magico Le storie, se non vengono raccontate, si dimenticano... DESCRIZIONE In una vecchia soffitta, dorme da anni un libro, un soffio sulla polvere che lo ricopre e la storia ha inizio… Quanto valgono due fagioli? Questo è il problema. L’antica fiaba popolare inglese di Jack e il fagiolo magico narra di un’enorme e miracolosa pianta di fagioli, di arpe melodiose, di uova d’oro e di un temibile gigante che si nutre di mucche grasse e montoni,…

Per saperne di più »

Coccole

19 Novembre 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Coccole DESCRIZIONE Tobia era secco come un grissino eppure morbido come un bambino. Tobia era infatti un lumachino e da grande sarebbe diventato un lumacone. Tobia era appiccicoso e pure bavoso e quando passava la sua bava su ogni cosa si depositava. Per crescere Tobia aveva bisogno di coccole, proprio come ogni bambino, ma la sua mamma non l’abbracciava mai. Perché? Forse per colpa di quella luccicante bava? “Forse sono brutto? Forse puzzo? Forse non sono abbastanza...” Si guardava allo…

Per saperne di più »

Coccole

20 Novembre 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Coccole DESCRIZIONE Tobia era secco come un grissino eppure morbido come un bambino. Tobia era infatti un lumachino e da grande sarebbe diventato un lumacone. Tobia era appiccicoso e pure bavoso e quando passava la sua bava su ogni cosa si depositava. Per crescere Tobia aveva bisogno di coccole, proprio come ogni bambino, ma la sua mamma non l’abbracciava mai. Perché? Forse per colpa di quella luccicante bava? “Forse sono brutto? Forse puzzo? Forse non sono abbastanza...” Si guardava allo…

Per saperne di più »

Coccole

21 Novembre 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Coccole DESCRIZIONE Tobia era secco come un grissino eppure morbido come un bambino. Tobia era infatti un lumachino e da grande sarebbe diventato un lumacone. Tobia era appiccicoso e pure bavoso e quando passava la sua bava su ogni cosa si depositava. Per crescere Tobia aveva bisogno di coccole, proprio come ogni bambino, ma la sua mamma non l’abbracciava mai. Perché? Forse per colpa di quella luccicante bava? “Forse sono brutto? Forse puzzo? Forse non sono abbastanza...” Si guardava allo…

Per saperne di più »

Coccole

22 Novembre 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Coccole DESCRIZIONE Tobia era secco come un grissino eppure morbido come un bambino. Tobia era infatti un lumachino e da grande sarebbe diventato un lumacone. Tobia era appiccicoso e pure bavoso e quando passava la sua bava su ogni cosa si depositava. Per crescere Tobia aveva bisogno di coccole, proprio come ogni bambino, ma la sua mamma non l’abbracciava mai. Perché? Forse per colpa di quella luccicante bava? “Forse sono brutto? Forse puzzo? Forse non sono abbastanza...” Si guardava allo…

Per saperne di più »

Viktor und Viktoria

24 Novembre 2019 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Viktor und Viktoria commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film del 1933 di Reinhold Schünzel versione originale Giovanna Gra DESCRIZIONE In una Berlino stordita prima dai fasti e poi dalla miseria della repubblica di Weimar un’attrice di provincia approda in città spinta dalla fame e in cerca di scrittura. Il freddo e la miseria le hanno congelato le membra, e anche il cuore non è rimasto illeso. L’incontro con un collega attore, immigrato italiano, sembra cambiarle la vita. AUTORI E…

Per saperne di più »

Angelo Branduardi, Il Cammino dell’Anima

29 Novembre 2019 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Angelo Branduardi, Il Cammino dell’Anima DESCRIZIONE Il concerto, della durata di due ore circa, sarà idealmente diviso in due parti. La prima parte, con Branduardi solo sul palco davanti ad un impalpabile velo bianco, è dedicata a “Il Cammino dell’Anima” che riprende alcuni temi dell’opera visionaria di Hildegard von Bingen, monaca, reclusa secondo la regola di San Benedetto fin dall’età di otto anni e poi badessa di Bingen. Hildegard fu mistica e poeta, musicista, filologa ed erborista, era e rimane ammirata per avere esplorato…

Per saperne di più »

SAD – Sopravvivere all’AutoDistruzione

30 Novembre 2019 h10:00 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

SAD -  Sopravvivere all'AutoDistruzione di Zelda Teatro DESCRIZIONE Apatici, demotivati, violenti, condizionabili: spesso è questo il desolante ritratto delle nuove generazioni. Ma siamo davvero sicuri che corrisponda alla realtà? Cosa c’è dietro a tanta desolazione? SAD traduce in spettacolo il ragionamento di un attore che prova ad analizzare le cosiddette devianze seguendo il consiglio di Gregory Bateson: impara a guardare le cose da un nuovo punto di vista. I temi affrontati sono di stretta attualità: l’impatto delle sostanze psicoattive e…

Per saperne di più »
Dicembre 2019

Come nelle favole

1 Dicembre 2019
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Come nelle favole La Piccionaia DESCRIZIONE Una favola contemporanea, firmata Enrico Castellani e Valeria Raimondi di Babilonia Teatri – artisti di rilievo internazionale vincitori del Leone d’Argento alla Biennale Teatro e di due Premi Ubu – che ci racconta del viaggio di Leo e Cloe, fratelli alla ricerca della loro identità. A narrarci la storia è il nonno pittore, custode del passato e ponte verso il futuro, vero punto di riferimento per i due bambini. Sarà lui a fornire a…

Per saperne di più »

Anfitrione

7 Dicembre 2019 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Anfitrione di Sergio Pierattini DESCRIZIONE L’Anfitrione del 2019 è un arrembante politico, o meglio, un dilettante populista che, con la sua esordiente formazione politica, ha appena sbaragliato gli avversari con un sorprendente e inatteso plebiscito. In questa versione, l’altalenarsi tra intesi e malintesi, genera situazioni bizzarre e spiazzanti che fanno da specchio alle sempre più disorientanti vicende del nostro presente. AUTORI E CAST con GIGIO ALBERTI, BARBORA BOBULOVA, ANTONIO CATANIA, GIOVANNI ESPOSITO, VALERIO SANTORO, VALERIA ANGELOZZI. Regia Filippo Dini PER…

Per saperne di più »

A House in Asia

14 Dicembre 2019 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A House in Asia “A House in Asia è un grande spettacolo sulla finzione che ci circonda e ci condiziona e una profonda riflessione – arricchita di ironia e critica – sulle ossessioni di una società che hanno coinvolto mezza parte del mondo" Juan Carlos Olivares DESCRIZIONE Agrupación Señor Serrano, compagnia catalana leone d’argento alla Biennale 2015, con questo lavoro, moltiplica i piani di narrazione tra fiction e realtà raccontando la caccia all’uomo più importante del XXI secolo: la localizzazione…

Per saperne di più »

Il Re Pescatore

15 Dicembre 2019 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Il Re Pescatore DESCRIZIONE C’era una volta un re… che aveva abbandonato ogni cura di sé e del suo regno per dedicare tutto il suo tempo a pescare un pesce fra milioni di pesci! Un pesce favoloso che porta con sé un segreto e che dal fondo del mare lo chiama con voce amica. Un giorno arriva a disturbarlo uno strano signore che, preso da mille impegni quotidiani, vorrebbe liberarsene con un bel tuffo in mare. Il Re glielo impedisce…

Per saperne di più »

RIVERBERAZIONI – 7 composizioni musicali per 7 opere

17 Dicembre 2019
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia
+ Google Maps

MARTEDì 17 DICEMBRE ORE 18.30 DESCRIZIONE: “Riverberazioni” è una proposta culturale realizzata nell’ambito del progetto “Pane e Cultura: competenze per lavorare al servizio delle arti” promosso dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese, con la collaborazione della Fondazione Atlantide-Teatro stabile di Verona, la Fondazione Teatri delle Dolomiti e il sostegno della Fondazione Cariverona. Il progetto si propone di valorizzare il patrimonio culturale tramite il coinvolgimento di un gruppo di giovani che, attraverso un percorso formativo, possono trovare sbocchi lavorativi nel contesto artistico…

Per saperne di più »

Lo Schiaccianoci

22 Dicembre 2019 h17:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Lo Schiaccianoci Balletto di Mosca - Russian Classical Ballet DESCRIZIONE Lo Schiaccianoci, il magnifico balletto classico, sarà qui rappresentato dall’acclamata e prestigiosa compagnia RUSSIAN CLASSICAL BALLET, composta da un cast di stelle del balletto russo, con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev. Basato sulla fiaba: “Lo schiaccianoci e il re dei topi”, di E.T.A. Hoffmann, il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe. Una storia che attiva l’immaginazione in ognuno di noi, portandoci…

Per saperne di più »
Gennaio 2020

A Christmas Carol

4 Gennaio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A Christmas Carol DESCRIZIONE A seguito del successo del Musical “Il Principe Ranocchio”, la Compagnia BIT presenta la nuova produzione originale “A Christmas Carol – il Musical”, composta interamente in Italia e in italiano. Dopo le ventisei repliche tutte sold-out del primo tour (25.640 spettatori) dal prossimo Novembre la Compagnia Bit torna a calcare i palcoscenici dei teatri italiani con la più conosciuta e commovente storia di Natale. Il famoso canto di Natale di Charles Dickens, rivisitato in versione musical, è scritto e…

Per saperne di più »

Cinema in Soffitta – Le Colonne sonore dei film e della vita

5 Gennaio 2020 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Un'imperdibile serata di musica e teatro con al centro le più belle colonne sonore della storia del cinema.   DESCRIZIONE Lucia, una ragazza molto giovane, è in partenza per Londra dove andrà a vivere lasciando la casa in cui è cresciuta con la sua famiglia. Nel preparare i bagagli cerca alcuni oggetti da portare con sé per ricordo. Così, in soffitta, insieme al padre Franco, ritrova quasi per caso una vecchia scatola di cartone impolverata. Al suo interno decine di videocassette…

Per saperne di più »

La morte e la fanciulla

11 Gennaio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

“…un balletto di straziante bellezza” Andrea Porcheddu DESCRIZIONE Candidato ai Premi Ubu come miglior spettacolo di Danza e vincitore (ex-aequo) del premio Danza&Danza 2017 come Produzione italiana dell’anno. La Compagnia Abbondanza/Bertoni, mette in scena con questo lavoro tre differenti "capolavori": uno musicale: il quartetto in re minore; La morte e la fanciulla”; uno fisico: l'essere umano nell';eccellenza delle sue dinamiche e uno spirituale-filosofico: il mistero della fine e il suo continuo sguardo su di noi.   AUTORI E CAST Regia…

Per saperne di più »

TRACCIATI – Rassegna Teatro Civile

12 Gennaio 2020
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Teatro civile, per tornare all’essenziale La Fondazione Teatri delle Dolomiti, attraverso i tre soggetti della Residenza teatrale che riversano le loro storie, le loro idee e i loro progetti in quella straordinaria scatola magica che è il Teatro Comunale di Belluno, ha deciso con il nuovo anno di affiancare alle ormai consuete stagioni di commedia, teatro classico, sperimentale o per ragazzi anche una nuova stagione dedicata al teatro civile. Un’occasione per tornare ai “fondamentali” del palcoscenico, nato ad Atene, nella…

Per saperne di più »

Perlasca, il coraggio di dire no

12 Gennaio 2020 h20:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Perlasca, il coraggio di dire no - Circolo Cultura e Stampa Bellunese UN PROGETTO TEATRO DE GLI INCAMMINATI   DESCRIZIONE Davanti a qualcosa di terribile si può reagire in due modi: commentare la cosa, oppure occuparsi della cosa. La prima soluzione è quella più comoda e ci conduce inesorabilmente al tasto mi piace di Facebook. La seconda soluzione è quella più scomoda, richiede coraggio ed eroismo. E umiltà. A commentare siamo capaci tutti. Per occuparsi di un problema e risolverlo,…

Per saperne di più »

Finchè Social Non ci Separi Live

16 Gennaio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Katia Follesa e Angelo Pisani in "Finché Social Non ci Separi Live"   DESCRIZIONE Tutto parte da una lista dei difetti. Katia scrive quelli di Angelo e lui fa altrettanto con quelli di lei. Hai mai detto a tuo marito che non sopporti che la sera venga a letto con le calze antiscivolo? Hai mai confessato alla tua fidanzata che ti piacerebbe che si ricordasse che sesso non è solo una parola del nostro vocabolario, ma anche un qualcosa che…

Per saperne di più »

Otto donne e un mistero

17 Gennaio 2020 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Otto donne e un mistero di Robert Thomas, adattamento di Anna Galiena DESCRIZIONE È Natale, fuori nevica ed è perfetto così, i regali sono al loro posto sotto l’albero, le luci e le note festose hanno invaso le stanze e su tutto si è appeso violentemente un profumo da donna. Di quale donna, delle otto che sfarfalleggiano in casa? Forse quella che ha pugnalato Marcel, tagliato i fili del telefono, trasformando una bella dimora di campagna in una prigione di…

Per saperne di più »

A come Srebrenica

18 Gennaio 2020 h20:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

A come Srebrenica - Scuole in Rete UN PROGETTO DI ROBERTA BIAGIARELLI   DESCRIZIONE Il monologo “A come Srebrenica”, come testimonianza teatrale. Roberta Biagiarelli ricostruisce la storia recente del genocidio di Srebrenica avvenuto nel luglio 1995, l’ultimo grande Genocidio compiuto in Europa da dopo la fine della Seconda Guerra mondiale. Intorno al 9 luglio 1995 l’armata serbo - bosniaca attacca la zona protetta di Srebrenica, piccola cittadina della Bosnia-Erzegovina e il territorio circostante. L’offensiva si protrae fino all’11 luglio 1995,…

Per saperne di più »

Il sogno di Tartaruga – Una fiaba africana

21 Gennaio 2020 h9:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 22 Gennaio 2020 alle 9:00am

Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

COMINCIO DAI 3: PROGETTO ALTRE CULTURE  (SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE) DESCRIZIONE Tartaruga fece un sogno. Sognò un albero che si trovava in un luogo segreto. Sui rami dell’albero crescevano tutti i frutti della terra: banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri.Tartaruga raccontò il suo sogno agli altri animali, ma tutti risero. “È solo un sogno”, dicevano. “No”, replicò Tartaruga,” sono sicura che esiste davvero. Andrò da Nonna Koko e lei saprà dirmi dove cresce”.…

Per saperne di più »

La Nave Dolce

24 Gennaio 2020 h20:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

La Nave Dolce - Tib Teatro UN PROGETTO TIB TEATRO   DESCRIZIONE La Nave Dolce nasce dalla visione dell’omonimo film di Daniele Vicari: 8 agosto 1991, nel porto di Bari, attracca la nave Vlora carica di ventimila albanesi. 20.000 persone che arrivano, in un sol colpo, sono un paese intero. E un paese intero non lo si può rispedire a casa come fosse un pacco mal recapitato. Da un lato le autorità governative che vogliono quei ventimila, rinchiusi, tutti insieme,…

Per saperne di più »

Costellazioni. Pronti, partenza e… spazio!

26 Gennaio 2020 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

COMINCIO DAI 3: Famiglie a Teatro “Tutti noi abbiamo un’origine comune, siamo tutti figli dell’evoluzione dell’universo, dell’evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli. Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie. Pensare di essere unici è molto improbabile.” Margherita Hack DESCRIZIONE Un gustosissimo spettacolo di teatro-danza dedicato alla scoperta dell’Universo. Un viaggio fantasioso e giocoso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle.  Dopo anni e…

Per saperne di più »

Prendi al volo la vita con Luana

29 Gennaio 2020 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Prendi al volo la vita con Luana - Concerto con Gino Paoli&Danilo Rea DESCRIZIONE Il concerto intitolato “Prendi al volo la vita con Luana” è stato pensato e ideato per un fine preciso, ovvero quello di raccogliere fondi per Aisla Belluno. Luana Gorza ha scoperto di avere la sclerosi laterale amiotrofica nel 2004, a 42 anni, ma nonostante questo ha continuato a coltivare le sue passioni, tra cui la scrittura, fino alla fine. Poesie ma non solo. E’ riuscita a…

Per saperne di più »

Borsellino

30 Gennaio 2020 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Borsellino - Fondazione Teatri delle Dolomiti UN PROGETTO TEATRO BRESCI   DESCRIZIONE Il giudice Paolo Borsellino, assassinato da Cosa Nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia, insieme al collega ed amico Giovanni Falcone. Sono passati 25 anni da quel maledetto 19 luglio, giorno della strage. Con lo spettacolo si vuole raccontare la vita del magistrato Borsellino attraverso la descrizione dell’uomo…

Per saperne di più »
Febbraio 2020

Jezabel

1 Febbraio 2020 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Jezabel dal romanzo di Irène Némirovsky, versione teatrale Francesco Niccoli DESCRIZIONE Adorata da ogni uomo, corteggiatissima, Jezabel non può non sedurre. Elegante, ricchissima, mai volgare, naturalmente generosa. Da quando appare per la prima volta a una festa danzate non smette mai di ballare. Eppure è devastata da una catastrofe interiore: è ossessionata dall'invecchiare. Questo incubo lo divora e trasforma ogni attimo di felicità in rimpianto. AUTORI E CAST con Elena Ghiaurov, Franesca Botti, Leonardo De Colle. Regia di Paolo Valerio…

Per saperne di più »

Via da lì. Storia del pugile zingaro.

4 Febbraio 2020 h10:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 5 Febbraio 2020 alle 10:00am

Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Una piccola "vicenda" umana per raccontare la storia del Genocidio nazista COMINCIO DAI 3: PROGETTO TEATRO E STORIA (SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO) DESCRIZIONE Tratto dal romanzo Alla fine di ogni cosa di Mauro Garofalo lo spettacolo testimonia una “piccola” vicenda umana per raccontare la Storia e una delle sue più grandi tragedie: il genocidio di intere etnie, culture e diversità ad opera dei nazisti. Una storia che parla di come lo sport riesca a farci crescere e…

Per saperne di più »

Concerto di inaugurazione 67^ stagione 2020: GRIGORY SOKOLOV Pianoforte

6 Febbraio 2020 h20:45 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Concerto di inaugurazione 67^ stagione 2020: GRIGORY SOKOLOV Pianoforte DESCRIZIONE L’unica, irripetibile natura della musica suonata dal vivo è centrale per la comprensione della bellezza espressiva e dell’irresistibile onestà dell’arte di Grigory Sokolov. Le poetiche interpretazioni del pianista russo, che prendono vita durante l’esecuzione con un’intensità mistica, scaturiscono dalla profonda conoscenza delle opere che fanno parte del suo vasto repertorio. I programmi dei suoi recital abbracciano ogni cosa, dalle trascrizioni della polifonia sacra medievale e dai lavori per tastiera di Byrd,…

Per saperne di più »

Piccole Pratiche di Resistenza Civile

7 Febbraio 2020 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Piccole Pratiche di Resistenza Civile - SlowMachine UN PROGETTO SLOWMACHINE   DESCRIZIONE Spettacolo nato dal percorso d’integrazione attraverso l’arte teatrale denominato Forme, svoltosi tra aprile e luglio 2019, che ha visto il coinvolgimento di giovani e migranti residenti nei Comune di Feltre e Belluno. I temi principali trattati sono quelli delle migrazioni, della creazione di barriere mentali e fisiche, dell’integrazione attiva, della necessità di confronto, dell’invisibilità degli ultimi e della diversità come fonte di ricchezza in un contesto di reciproca…

Per saperne di più »

C’era 2 volte 1 cuore

9 Febbraio 2020 h17:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

COMINCIO DAI 3: FAMIGLIE A TEATRO   Immaginate cosa sarebbe una vita senza amore. Giorni e giorni senza sole, notti e notti senza stelle. L’amore è necessario alla vita quanto il sangue che scorre nelle nostre vene. Per questo ho creato un piccolo mondo tutto particolare fatto di sogni, d’amore, di poesia. Raymond Peynet DESCRIZIONE Una finestra nel cielo azzurro… Due bimbi aspettano di nascere, aspettano con fiducia… e immaginano il mondo che sarà … Lo creano sotto gli occhi…

Per saperne di più »

ATTRAVERSA-MENTI: Laboratorio “Funkhaus Heiner Müller – Belluno” di e con Roberto Paci Dalò

11 Febbraio 2020 h10:00 - 20:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 12 Febbraio 2020 alle 10:00am

Un evento il 13 Febbraio 2020 alle 10:00am

Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LABORATORIO DI 3 GIORNI PRESSO IL TEATRO COMUNALE DI BELLUNO Nell’ambito del progetto ATTRAVERSAMENTI Progetto di innovazione culturale per apprendere, evolversi e crescere per la rete dei teatri Vivoteatro Invito rivolto ad attori, musicisti, performer, videomaker, radiomaker per la partecipazione ad un laboratorio con performance finale condotto dall’autore, compositore, regista e drammaturgo Roberto Paci Dalò nell’ambito di “Attraversa-menti”, progetto dedicato alle forme innovative di produzione culturale ideato da Pier Luigi Sacco con il coinvolgimento della rete Vivoteatro su iniziativa della…

Per saperne di più »

ATTRAVERSA-MENTI: Spettacolo Funkhaus Heiner Müller – Belluno

13 Febbraio 2020 h20:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Live radiowork di Roberto Paci Dalò Spettacolo conclusivo del Laboratorio di Attraversa-menti   INTERVISTA CON ROBERTO PACI DALO' SU RADIOBELLUNO (cliccando qui)   DESCRIZIONE Il regista, drammaturgo, compositore/musicista e autore radiofonico Roberto Paci Dalò ha creato nell’arco della sua carriera in giro per il mondo innumerevoli opere teatrali e musicali con la presenza costante di elettronica e nuove tecnologie, ricevendo l’apprezzamento e il sostegno, tra gli altri, di Aleksandr Sokurov e John Cage. Guida il gruppo Giardini Pensili co-fondato nel…

Per saperne di più »

Bianco su Bianco

14 Febbraio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

"Bianco su Bianco è la poesia in spettacolo della Compagnia Finzi Pasca” Giulia Foschi DESCRIZIONE Con questo lavoro, Daniele Finzi Pasca, regista di una delle maggiori compagnie artistiche del mondo che unisce il teatro, il circo, la musica e la danza in produzioni di colossale bellezza e straordinaria maestria, torna all’essenza, all’intimità della scena, riportando lo spettatore alla dimensione della narrazione e del sogno ad occhi aperti.   AUTORI E CAST COMPAGNIA FINZI PASCA Autore, regista, co-design luci, coreografo Daniele…

Per saperne di più »

My Land – Belluno Danza

16 Febbraio 2020 h18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

RASSEGNA DI BELLUNO DANZA di Recirquel Company Budapest   TRAILER DELLO SPETTACOLO (clicca qui)   DESCRIZIONE MY LAND è l’ultimo lavoro della compagnia di circo contemporaneo ungherese Recirquel Company Budapest ed è stato presentato al Festival Fringe 2018 di Edimburgo. Le critiche ricevute hanno incoronato My Land come migliore spettacolo non solo al Fringe, ma anche al Festival Internazionale. Questo nuovo emozionante lavoro è concepito come un viaggio alle radici dell’umanità, dell’eterna eredità dell’essere umano e della terra. Ideato e…

Per saperne di più »

Canto Libero – Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol

21 Febbraio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Canto Libero - Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol DESCRIZIONE Non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe carriere, che portano avanti questo comune progetto con grande determinazione. Dopo aver riempito piazze e teatri in giro per l’Italia (e anche in Slovenia, Croazia e Montenegro), il primo grande riconoscimento del loro valore artistico arriva…

Per saperne di più »

Sister Act

22 Febbraio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Sister Act una produzione Mouge DESCRIZIONE Testimone involontaria di un omicidio commesso dal fidanzato gangster, la cantante da night club Deloris viene nascosta dalla polizia in un convento. Lì metterà le sue doti canore al servizio del coro, ma proprio per questo si caccerà ancora nei guai. Tratto dall’omonimo film di grande successo del 1992 che consacrò Whoopi Goldberg. Venticinque gli splendidi brani musicali che spaziano dalle atmosfere soul, funky e disco anni ’70, alle ballate pop in puro stile…

Per saperne di più »

Peter Pan

23 Febbraio 2020 h17:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Una storia di pochi centimetri e piume COMINCIO DAI 3: FAMIGLIE A TEATRO   … pensate a cose straordinarie, saranno loro a portarvi in alto… DESCRIZIONE Un sogno o una storia vera… un viaggio oppure no… una storia che racconta dei grandi e dei piccoli: dei grandi che dimenticano e di quelli che cercano di ricordare, di chi ha smesso e di chi continua a guadare le stelle… dei genitori e dei figli: un invito a darsi la mano per…

Per saperne di più »
Marzo 2020

Biancaneve, la vera storia – RINVIATO

8 Marzo 2020 h17:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   COMINCIO DAI 3: FAMIGLIE A TEATRO   DESCRIZIONE Le fiabe sono eterne e di tutti, ma nascono in luoghi precisi. Biancaneve, una delle fiabe più conosciute al mondo, nasce in Germania: le montagne innevate e le miniere profonde di quella terra ci allontanano dall’immaginario di Walt Disney, e le restituiscono la luce che le è propria. L’ultimo dei sette nani, il…

Per saperne di più »

Trascendi e sali – ANNULLATO

14 Marzo 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   Per il rimborso di biglietti o abbonamenti della rassegna BELLUNO MIRAGGI di SLOWMACHINE clicca qui   “…l’attore riesce a travalicare le colonne d’Ercole della dicibilità, portandoci in un oceano tutto da esplorare, coniugando meravigliosamente la filosofia del linguaggio alla vis comica…” Danilo Caravà   DESCRIZIONE L’artista, attore, autore, scrittore bolognese Alessandro Bergonzoni presenta il suo nuovo lavoro; Trascendi e sali: un labirinto…

Per saperne di più »

Open – Belluno Danza – RIPROGRAMMATO IL 13 NOVEMBRE 2020

15 Marzo 2020 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

𝗔𝗻𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗼𝘂𝗿 𝗱𝗶 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹 𝗘𝘇𝗿𝗮𝗹𝗼𝘄. 𝗟𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟱 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂𝗻𝗼.   Come è noto, a seguito dell’ordinanza in materia di Covid-19 (Coronavirus) emessa dalla Regione Veneto, firmata dal Presidente Luca Zaia con il Ministro della Salute Roberto Speranza, sono sospese tutte le manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi o di ogni forma di riunione in luogo pubblico anche di carattere culturale, per contenere la…

Per saperne di più »

La verità di Bakersfield – RINVIATO

28 Marzo 2020 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La verità di Bakersfield di Stephen Sachs  DESCRIZIONE Una cinquantenne disoccupata appare ormai vinta dall'esistenza, ma nell'evidente disordine della sua caotica roulette è celato un possibile tesoro, un presunto quadro di Jackson Pollock. Il compito di Lionel, esperto d'arte volato a Bakersfield, è quello di fare l'expertise dell'opera che, in caso di autenticazione, potrebbe far cambiare completamente vita alla sua interlocutrice. AUTORI E CAST con Marina Massironi e Roberto Citran Regia Veronica Cruciani PER MAGGIORI INFO: CIRCOLO CULTURA E STAMPA…

Per saperne di più »
Aprile 2020

Bella Figura – RINVIATO

1 Aprile 2020 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero. Bella figura di Yasmina Reza   DESCRIZIONE Un uomo e una donna, nel parcheggio di un ristorante fuori città. Lei è ancora in macchina. Il suo amante, un piccolo imprenditore di verande, sta cercando di convincerla ad uscire, malgrado il passo falso che ha appena commesso: farsi scappare che quel ristorante gli è stato consigliato da sua moglie. Bella Figura esplora la…

Per saperne di più »

BIG ONE – The Voice and Sound of Pink Floyd – ANNULLATO

3 Aprile 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

BIG ONE The Voice and Sound of Pink Floyd DESCRIZIONE I Big One, definiti dalla stampa e critica internazionale come la miglior tribute band europea dei Pink Floyd, nascono nella loro formazione attuale a Verona, nel 2005. Reduci dal recente The Division Bell Tour, i Big One torneranno nei migliori teatri italiani con il nuovo concerto evento A Saucerful of Secrets Songs Tour. Lo spettacolo, che prende il nome dal secondo album in studio dei Pink Floyd, proporrà una successione…

Per saperne di più »

40 Fingers Guitar Quartet – RINVIATO

5 Aprile 2020 h18:00 - 20:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero. 40 Fingers Guitar Quartet I quattro chitarristi che hanno stregato anche i Queen con la loro cover di “Bohemian Rhapsody” DESCRIZIONE I 40 Fingers Guitar Quartet sono quattro brillanti chitarristi accomunati dalla passione per lo strumento e grande abilità tecnica, con storie musicali diversissime, esplorano nel nome del fingerpicking nuovi universi sonori proponendo dal vivo un vasto repertorio sia di brani originali sia di cover…

Per saperne di più »

Samusà – Virginia Raffaele – RINVIATO

16 Aprile 2020 h21:00 - 23:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 17 Aprile 2020 alle 9:00pm

Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero. Samusà - Virginia Raffaele       DESCRIZIONE “Vuole sparare? Si vince sempre!” è la frase che ho ripetuto più volte nella mia vita. “Stai dritta che siamo al pubblico!” è quella che mi sono sentita ripetere. Sono nata e cresciuta dentro un luna park, facevo i compiti sulla nave pirata, cenavo caricando i fucili, il primo bacio l’ho dato dietro il…

Per saperne di più »

Di natura violenta – ANNULLATO

18 Aprile 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   Per il rimborso di biglietti o abbonamenti della rassegna BELLUNO MIRAGGI di SLOWMACHINE clicca qui   DESCRIZIONE A partire dalle parole di Henry David Thoreau e Theodore Kaczynski (meglio noto come Unabomber), il gruppo Cosmesi crea un intreccio di soglie, confini, umori sfuocati, raggiunti e continuamente disattesi, per raccontare il desiderio e la paura profonda di un incontro con la Natura, dettato dalla…

Per saperne di più »

Lungo la traccia – RINVIATO

30 Aprile 2020 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero. Lungo la traccia di Luciano Cecchinel DESCRIZIONE "Lungo la traccia" è un viaggio-pellegrinaggio in un'America che non esiste più, o che forse non è mai esistita. Un racconto sull'emigrazione veneta oltre ogni retorica d'occasione seguendo le tracce di un avo emigrato negli Stati Uniti nei primi anni del Novecento. AUTORI E CAST con Sandro Buzzatti Materiale musicali a cura di Andrea Facchin…

Per saperne di più »
Maggio 2020

Velodimaya – Natalino Balasso – RINVIATO

7 Maggio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   Velodimaya DESCRIZIONE Come possiamo raccontare i drammi del contemporaneo senza cedere allo sconforto? Solo il teatro può farlo, attraverso la commedia, attraverso l’arte della risata. Velodimaya è una specie di mappa del pensiero contemporaneo, attraverso un tempo indefinito, nel vortice degli uomini e delle nazioni. Le nazioni moderne non sono nazioni, sono affari. E in tutta questa compravendita, qual è la…

Per saperne di più »

Causa di beatificazione – ANNULLATO

15 Maggio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   Per il rimborso di biglietti o abbonamenti della rassegna BELLUNO MIRAGGI di SLOWMACHINE clicca qui   DESCRIZIONE Tre capitoli, tre universi femminili, tre storie di violenza e martirio. La stessa relazione portata avanti tre volte, quella di una donna che diventerà madre, un uomo portatore di violenza e una tempesta che incombe.   AUTORI E CAST COMPAGNIA SLOWMACHINE Di Massimo Sgorbani Regia…

Per saperne di più »

Vittorio Sgarbi – Raffaello – RINVIATO

21 Maggio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   Raffaello Vittorio Sgarbi DESCRIZIONE Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Il quarto protagonista (dopo Caravaggio, Michelangelo e Leonardo) su cui vertono le nuove indagini del Vittorio “Nazionale”, di fatto compone un trittico sul Rinascimento giungendo a RAFFAELLO SANZIO (1483/1520), genio di cui…

Per saperne di più »

Il reggimento parte all’alba. Storia di Ottavio Sebastian – RINVIATO

23 Maggio 2020 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero. Il reggimento parte all'alba. Storia di Ottavio Sebastian. di Dino Buzzati DESCRIZIONE La storia di Ottavio Sebastiàn racconta di un viaggio, necessario, che ogni uomo, ad un certo punto della vita, deve intraprendere. La necessità di partire, lasciare tutto, per unirsi al suo reggimento che lo aspetta, porta Ottavia, coscienza narrativa di Dino Buzzati, a riguardo la sua vita. AUTORI E CAST…

Per saperne di più »

I Musici di Francesco Guccini – RINVIATO

24 Maggio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   I Musici di Francesco Guccini A Belluno in scena il progetto formato dai musicisti storici del grande maestro modenese   DESCRIZIONE Dopo il ritiro dalle scene di Francesco Guccini, fra i più grandi e popolari cantautori italiani di sempre, arriva una delle più emozionanti occasioni per rivivere le sue canzoni nella diretta testimonianza di chi per decenni le ha portate sulle scene accanto a lui: domenica 24…

Per saperne di più »

Bella Figura – RINVIATO

25 Maggio 2020 h20:45 - 22:45
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero. Bella Figura di Yasmina Reza   DESCRIZIONE Un uomo e una donna, nel parcheggio di un ristorante fuori città. Lei è ancora in macchina. Il suo amante, un piccolo imprenditore di verande, sta cercando di convincerla ad uscire, malgrado il passo falso che ha appena commesso: farsi scappare che quel ristorante gli è stato consigliato da sua moglie. Bella Figura esplora la…

Per saperne di più »

Trascendi e Sali – ANNULLATO

29 Maggio 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 stiamo cercando di riprogrammare la stagione teatrale. Vi comunicheremo un'eventuale data di recupero.   Per il rimborso di biglietti o abbonamenti della rassegna BELLUNO MIRAGGI di SLOWMACHINE clicca qui   “…l’attore riesce a travalicare le colonne d’Ercole della dicibilità, portandoci in un oceano tutto da esplorare, coniugando meravigliosamente la filosofia del linguaggio alla vis comica…” Danilo Caravà   DESCRIZIONE L’artista, attore, autore, scrittore bolognese Alessandro Bergonzoni presenta il suo nuovo lavoro; Trascendi e sali: un labirinto…

Per saperne di più »
Ottobre 2020

Madre Tierra, la Pachamama

2 Ottobre 2020
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Madre Tierra, la Pachamama Madre Tierra, la Pachamama Incontro con gli alpinisti Santi Padros e Diego Toigo DESCRIZIONE  Patagonia, Nepal e Dolomiti in un viaggio tra alpinismo e arrampicata su ghiaccio. QUANDO/DOVE  Venerdì 2 ottobre 2020, ore 21.00 Teatro Comunale di Belluno Evento GRATUITO, a causa delle normative Covid sarà necessaria la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-olv-incontro-con-gli-alpinisti-santi-padros-e-diego-toigo-122369294855

Per saperne di più »

TerraFutura, dialogo con Papa Francesco sull’ecologia integrale – ANNULLATO

3 Ottobre 2020 h18:00 - 20:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

-EVENTO ANNULLATO A CAUSA DELL'ALLARME METEO- TerraFutura, dialogo con Papa Francesco sull’ecologia integrale, Giunti/Slow Food editore. Presentazione del libro di Carlo Petrini DESCRIZIONE Sarà presente l'autore, Carlo Petrini, che ne discuterà con gli studenti e i giovani produttori agroalimentari bellunesi. - Intervento del gruppo musicale Na Fuoia. - Sarà presente Renato Marangoni, vescovo di Belluno-Feltre. - Conduce l’incontro Luigi Guglielmi. - Evento organizzato in collaborazione con Slow Food–Belluno. QUANDO/DOVE Sabato 3 ottobre 2020, ore 18.00 Teatro Comunale di Belluno Evento GRATUITO, a causa…

Per saperne di più »

Inaugurazione mostra: Cime sospese – opere di Maurizio De Lotto – SPOSTATA A DOMENICA 4 OTTOBRE

4 Ottobre 2020 h12:00 - 13:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Cime sospese - opere di Maurizio De Lotto Inaugurazione mostra DESCRIZIONE Inaugurazioni della mostra di Maurizio De Lotto, interventi delle autorità cittadine e dell'artista. QUANDO/DOVE Sabato 3 ottobre 2020, ore 12.00 Teatro Comunale di Belluno Evento GRATUITO

Per saperne di più »

Proiezione del film: Chaconne supra a sciara

4 Ottobre 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Chaconne supra a sciara Proiezione del film Di M. Brunello e G. M. Musarra, Italia. DESCRIZIONE Nel film vedremo (e ascolteremo!) Mario Brunello eseguire al violoncello piccolo la Ciaccona in re minore di Bach in una ambientazione straordinaria, le pendici innevate e fumanti dell’Etna, con effetti di grande suggestione. Foto copyright Gian Maria Musarra Cholitas Cholitas si è aggiudicato il premio del pubblico all’ultimo Trento Film Festival: si tratta di una bellissima storia di montagna e di riscatto, tutta al femminile. Le…

Per saperne di più »

Dalle Dolomiti agli oceani e ritorno e Consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina

6 Ottobre 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Dalle Dolomiti agli oceani e ritorno Incontro con Erica Giopp esploratrice e Premio Fondazione Silla Ghedina DESCRIZIONE Racconti di avventura dal suo libro Un anno in Barcastop, edizioni Alpine Studio, vincitore Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti 2019 Sezione Esplorazione e Viaggi. Introduce Maria Grazia Passuello.   Consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina La serata inizierà con la consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina per la miglior via alpinistica aperta in Dolomiti nell’anno 2019 - XVI edizione. Premiati Marco Toldo, Diego Dellai, Carlo Reghelin per la Diretta 4 Gatti…

Per saperne di più »

Dalla Laguna alle Dolomiti

8 Ottobre 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Dalla Laguna alle Dolomiti Incontro con il fotografo Stefano Maruzzo - Dalla Laguna alle Dolomiti DESCRIZIONE Incontro con il fotografo Stefano Maruzzo, che in volo con il suo parapendio ci racconta il Veneto come non lo avete mai visto. QUANDO/DOVE Giovedì 8 ottobre 2020, ore 21.00 Teatro Comunale di Belluno Evento GRATUITO, a causa delle normative Covid sarà necessaria la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-olv-incontro-con-il-fotografo-stefano-maruzzo-122389645725

Per saperne di più »

Il ritorno. Motivazioni, mete e progetti di ri-abitazione nelle periferie rurali montane.

9 Ottobre 2020 h15:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Il ritorno. Motivazioni, mete e progetti di ri-abitazione nelle periferie rurali montane. Vanno, vengono, a volte ritornano. Nuovi montanari nelle Dolomiti? Convegno di studi. DESCRIZIONE Intervengono: - Vito Teti, antropologo, insegna Antropologia Culturale all’Università della Calabria. - Mauro Varotto, insegna Geografia presso l’Università di Padova. - Enrico Camanni, alpinista e scrittore, vice presidente di “Dislivelli”, associazione torinese per l’innovazione in montagna. - Maurizio Dematteis, giornalista, ricercatore e videomaker, referente di Montagne in rete e Direttore di “Dislivelli”. - Andrea Marini,…

Per saperne di più »

Proiezione di film dal Trento Film Festival

9 Ottobre 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Proiezione di film dal Trento Film Festival DESCRIZIONE  Proiezione di film premiati e segnalati all’ultima edizione del Trento Film Festival 2020. QUANDO/DOVE Venerdì 9 ottobre 2020, ore 21.00 Teatro Comunale di Belluno Evento GRATUITO, a causa delle normative Covid sarà necessaria la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-olv-proiezione-di-film-dal-trento-film-festival-122392767061

Per saperne di più »

Alla ricerca del cristallo perfetto – Incontro con l’alpinista Paolo Tassi.

10 Ottobre 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alla ricerca del cristallo perfetto. Ovvero la vita è troppo bella per sciare male. Incontro con l’alpinista Paolo Tassi,  Conduce la serata Giorgia Polloni. QUANDO/DOVE Sabato 10 ottobre 2020, ore 21.00 Teatro Comunale di Belluno Evento GRATUITO, a causa delle normative Covid sarà necessaria la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-olv-incontro-con-lalpinista-paolo-tassi-122397792091

Per saperne di più »

Approfondimento alla mostra: FEDERICO VELLUTI – L’UMANESIMO CONTEMPORANEO

11 Ottobre 2020 h16:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

APPROFONDIMENTO ALLA MOSTRA: FEDERICO VELLUTI - L'UMANESIMO CONTEMPORANEO DESCRIZIONE Interventi di: -Marco Perale, L’anello mancante: un progetto oltre ogni schema -Rossella Bernasconi, Alessandra Bressan, Stefano Tracanelli, Federico Velluti, restauratore e maestro -Michela Fregona, Tetracupo. Federico Velluti e l’invenzione di un immaginario - Gianluca Rossi, Le singolari vicende della “Tavoletta di Venzone”e del restauro di un borgo medievale Coordina l’evento Valeria Benni. QUANDO/DOVE Domenica 11 ottobre 2020, ore 16.00 Teatro Comunale di Belluno Evento GRATUITO, a causa delle normative Covid sarà necessaria…

Per saperne di più »

Cansiglio Bene Comune

11 Ottobre 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Cansiglio Bene Comune Serata sul tema del Cansiglio con la proiezione di Istinti Opposti, il nuovo cortometraggio della associazione culturale Belluno Ciak in collaborazione con TeleBelluno. DESCRIZIONE Intervengono: - Franco Fontana, regista del film - Giorgio Zampieri, guida naturalistica - Marta Azzalini, laureata in Conservazione in beni culturali e guida turistica. Coordina l’evento Diego Cason. QUANDO/DOVE Domenica 11 ottobre 2020, ore 21.00 Teatro Comunale Evento GRATUITO, a causa delle normative Covid sarà necessaria la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-olv-cansiglio-bene-comune-e-proiezione-del-film-istinti-opposti-122402676701

Per saperne di più »
Novembre 2020

Open – Belluno Danza – SPETTACOLO ANNULLATO!

13 Novembre 2020 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LO SPETTACOLO PREVISTO IL 13 NOVEMBRE 2020 è stato ANNULLATO! Comunichiamo che il periodo per richiedere il rimborso si è concluso.     ORGANIZZATORE DELLO SPETTACOLO: Arteven  www.arteven.it Per info e disponibilità Marcello Guidetti:  mail. marcello@jitmanagement.it      tel. +39 338 858 2802

Per saperne di più »
Marzo 2021 Maggio 2021

Il reggimento parte all’alba. Storia di Ottavio Sebastian.

20 Maggio 2021 h19:00 - 21:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Il reggimento parte all'alba. Storia di Ottavio Sebastian. di Dino Buzzati DESCRIZIONE La storia di Ottavio Sebastiàn racconta di un viaggio, necessario, che ogni uomo, ad un certo punto della vita, deve intraprendere. La necessità di partire, lasciare tutto, per unirsi al suo reggimento che lo aspetta, porta Ottavia, coscienza narrativa di Dino Buzzati, a riguardo la sua vita. AUTORI E CAST con Giuseppe Nitti Adattamento teatrale di Giuseppe Nitti Regia di Alessio Pizzech Musiche originali di Alessandro Panatteri  …

Per saperne di più »

Mi tengo a quest’albero mutilato

24 Maggio 2021 h16:00 - 17:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Mi tengo a quest’albero mutilato Diretta streaming DESCRIZIONE Protagonisti di questa testimonianza sono gli alberi, doppiamente di casa nel Bellunese: dal punto di vista fisico quanto letterario. Un grande bellunese, Dino Buzzati, questi alberi, coi suoi due racconti lunghi Barnabo delle montagne e Il segreto del Bosco Vecchio, li ha fatti amare al mondo intero. Questi alberi, che per i soldati della Prima Guerra Mondiale sono stati spesso un rifugio, dei veri e propri amici, sono detentori di una memoria…

Per saperne di più »
Giugno 2021

Perché non mi credi, amore? – Lo spettacolo che avrebbe dovuto avere luogo il 01/04/2021

11 Giugno 2021 h16:00 - 17:15
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Perché non mi credi, amore? Genere commedia brillante in lingua italiana Lo spettacolo che avrebbe dovuto avere luogo il 01/04/2021 Una coppia si ritrova a cena, alla fine dell’ennesima giornata di convivenza, forse vissuta con troppa monotonia e troppa routine, dopo molti anni di matrimonio senza figli. Viene subito alla luce il tentativo assurdo ma determinato della moglie di sopprimere il marito con un potente veleno, che farà effetto entro il tempo di durata dello spettacolo. Da qui un’escalation di…

Per saperne di più »

Vergine Madre – dalla divina commedia di Dante Alighieri

12 Giugno 2021 h19:00 - 20:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Vergine Madre - dalla divina commedia di Dante Alighieri Spettacolo teatrale con la regia di Lucilla Giagnoni. Opera che ha vinto il Premio Persefone. Prodotto dalla compagnia centro Teatrale Bresciano DESCRIZIONE Il Circolo Cultura e Stampa bellunese intende celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri attraverso questo spettacolo teatrale, interpretato da Lucialla Giagnoni, che è tratto dalla divina commedia: Sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel mezzo del cammin di nostra vita: Il…

Per saperne di più »

CARO ANDREA

19 Giugno 2021 h19:00 - 20:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CARO ANDREA Spettacolo teatrale prodotto dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese e dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti per onorare i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini e Andrea Zanzotto. Spettacolo interpretato da Sandro Buzzatti, Direzione e regia di Sandra Mangini, coro femminile Le cicale diretto da Giuseppina Casarin DESCRIZIONE CARO ANDREA è l'incipit della lettera con cui Federico Fellini chiede ad Andrea Zanzotto un contributo poetico per il suo Casanova: si tratta della scena iniziale, in cui il popolo…

Per saperne di più »

CONCERTO FESTA EUROPEA DELLA MUSICA – ERIC FRANCERIES (chitarra)

20 Giugno 2021 h18:00 - 20:00
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

CONCERTO FESTA EUROPEA DELLA MUSICA - ERIC FRANCERIES (chitarra) Presso la Corte di Palazzo Fulcis (Museo Civico di Belluno) - in caso di maltempo l'evento verrà spostato presso il Teatro Comunale di Belluno DESCRIZIONE A cura del Conservatorio di Musica Steffani di Castelfranco Veneto in collaborazione con la Scuola di Musica A. Miari. Il concerto è introdotto da tre brani suonati dall'Ottetto di chitarre "The Klock", formatosi all'interno della Scuola di Musica "Antonio Miari" sotto la guida della prof.ssa Barbara…

Per saperne di più »

INTIMITÀ

25 Giugno 2021 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

INTIMITÀ DESCRIZIONE La Fondazione Teatri delle Dolomiti all’interno del progetto “A Casa Nostra”, finanziato dalla Regione del Veneto, ha la fortuna di poter ospitare presso il Teatro Comunale di Belluno  tre spettacoli molto differenti fra di loro, ma tutti in grado di indagare situazioni di normalità attraverso un occhio spensierato ma allo stesso tempo profondo. Il primo spettacolo che sarà con noi il 25 giugno 2021 alle ore 21.00 si intitola INTIMITÀ, che è si uno spettacolo ma è anche…

Per saperne di più »

LA PROSA AL TEATRO CON “A CASA NOSTRA”

25 Giugno 2021 h21:00 - 29 Giugno 2021 h22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA PROSA AL TEATRO CON "A CASA NOSTRA" INTIMITÀ 25 giugno 2021 alle ore 21.00 - per l'acquisto dei biglietti on line al seguente link: https://www.2tickets.it/SelectTitolo.aspx?idt=1950331&set=t&ide=1109&car= LA BADANTE 29 giugno 2021 alle ore 21.00 - per l'acquisto dei biglietti on line sarà possibile accedervi tramite il link: https://www.2tickets.it/SelectTitolo.aspx?idt=1950330&set=t&ide=1109&car=   La biglietteria fisica è presente presso la biglietteria del Museo Civico di Palazzo Fulcis Per info:   Museo Civico di Palazzo Fulcis Tel. 0437-956305 Fondazione Teatri delle Dolomiti Tel. 0437-956202 Mail. info@fondazioneteatridolomiti.it…

Per saperne di più »

Lungo la traccia

26 Giugno 2021 h19:00 - 20:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LUNGO LA TRACCIA Tratto dall’opera di Luciano Cecchinel, Premio Viareggio per la poesia, Spettacolo interpretato da Sandro Buzzatti, materiali musicali a cura di Andrea Facchin. DESCRIZIONE Lungo la traccia è un racconto sull’emigrazione veneta oltre ogni retorica d’occasione. Cecchinel lo definisce come un resoconto del suo primo viaggio-pellegrinaggio in America per “tentare di ricomporre i fili spezzati tra i due lati dell’Atlantico. L’opera infatti parla del fenomeno della disgiunzione identitaria che ha caratterizzato l’emigrazione del ramo materno della sua famiglia.…

Per saperne di più »

IL SEGRETO DEL PIFFERAIO MAGICO

27 Giugno 2021 h16:00 - 17:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL SEGRETO DEL PIFFERAIO MAGICO DESCRIZIONE La Fondazione Teatri delle Dolomiti all’interno del progetto “A Casa Nostra”, finanziato dalla Regione del Veneto, ha la fortuna di poter ospitare presso il Teatro Comunale di Belluno  tre spettacoli molto differenti fra di loro, ma tutti in grado di indagare situazioni di normalità attraverso un occhio spensierato ma allo stesso tempo profondo. Non ci fermiamo e arriviamo al 27 giugno 2021 alle ore 16.00 con uno spettacolo dedicato a tutta la famiglia, liberamente…

Per saperne di più »

LA BADANTE

29 Giugno 2021 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA BADANTE DESCRIZIONE La Fondazione Teatri delle Dolomiti all’interno del progetto “A Casa Nostra”, finanziato dalla Regione del Veneto, ha la fortuna di poter ospitare presso il Teatro Comunale di Belluno  tre spettacoli molto differenti fra di loro, ma tutti in grado di indagare situazioni di normalità attraverso un occhio spensierato ma allo stesso tempo profondo. Ed eccoci giunti all’ultimo appuntamento in programma per il 29 giugno 2021 alle ore 21.00, dove ci accompagnerà? Tra una risata e molta spensieratezza…

Per saperne di più »
Luglio 2021

E BASTAVA UNA INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO

8 Luglio 2021 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

E BASTAVA UNA INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO racconto anarchico e poetico di Piero Ciampi DESCRIZIONE Intensa prova di Arianna Scommegna – Premio Ubu 2014 e coautrice di questo progetto dedicato a Piero Ciampi – che intesse il suo partecipe essere scenico alla straordinaria partitura di Giulia Bertasi, alla fisarmonica. Nella storia della musica leggera italiana ci sono cantautori che potremmo definire poeti. Uno di questi è Piero Ciampi. Scomparso nel gennaio del 1980, un artista incompreso, figlio “maledetto”…

Per saperne di più »

ANTROPOLAROID

16 Luglio 2021 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ANTROPOLAROID DESCRIZIONE Il cuntu è il racconto di tante storie, quasi sempre romanzate, un codice etico che viene tramandato oralmente, nel quale tutti possono rispecchiarsi e imparare a conoscere l’animo umano. Il segreto dei segreti dei vecchi contadini è: il presente arriva al futuro solo se passa dal passato. Dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri si dispiega così, nello spettacolo, la storia di una famiglia tra lutti, nascite, fuitine, matrimoni, implicazioni mafiose, mentre viene rielaborata in chiave originalissima…

Per saperne di più »

LA DIVINA IN-CANTA

29 Luglio 2021 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA DIVINA IN-CANTA DESCRIZIONE Gli attori Luca Ferri e Luca Marchioro, accompagnati dalla voce cantata di Federica Copetti e dalla particolare musicalità della Ghironda suonata dal vivo da Martina Fabris vi condurranno in un viaggio per conoscere ed amare quella grande opera immortale che è la Divina Commedia. Il Recital-spettacolo è un susseguirsi di brani letti e recitati, momenti cantati ed attimi di riflessione e di approfondimento...il tutto svolto in modo coinvolgente ed adatto ad un pubblico di tutte le…

Per saperne di più »

IL SALE DELLE TERRA – In viaggio con Sebastião Salgado – Fulcis Open Air 2021

30 Luglio 2021 h21:30 - 23:00
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

IL SALE DELLE TERRA - In viaggio con Sebastião Salgado Fulcis Open Air 2021 DESCRIZIONE Il primo film IL SALE DELLE TERRA (30 luglio 2021 ore 21.30)  esplora il viaggio nel senso più tradizionale del termine attraverso le bellezze della natura e del mondo. Candidato premio Oscar come miglior documentario, questo film racconta l'ultimo progetto del famoso fotografo Sebastião Salgado, il quale vi accompagnerà in un viaggio alla scoperta di territori inesplorati nella natura incontaminata, realizzando uno straordinario omaggio alla…

Per saperne di più »

INFERNO

31 Luglio 2021 h21:00 - 22:00
Parco Città di Bologna Belluno, Italia 32100 Italia

INFERNO Spettacolo di teatro itinerante DESCRIZIONE Debutta “INFERNO”, la nuova produzione estiva di Anà-Thema Teatro che da ormai 14 anni è specializzata nello spettacolo itinerante. Anche quest’anno sarà uno spettacolo coinvolgente e divertente per tutta la famiglia. La produzione che sarà ispirata ai personaggi e alle atmosfere dell’Inferno Dantesco, dando vita ad un momento d’intrattenimento davvero emozionante. Lo spettacolo si svolgerà all’aperto (o in caso di pioggia in luoghi da definire). Da ormai diversi anni la compagnia, raccoglie consensi da…

Per saperne di più »
Agosto 2021

TONY DRIVER – Fulcis Open Air 2021

3 Agosto 2021 h21:30 - 23:00
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

TONY DRIVER Fulcis Open Air 2021 DESCRIZIONE Lo humor della commedia e la verità del documentario. Un film sull'assurdità dei muri che azzarda uno spericolato incrocio di generi, mostrando il mito della frontiera come meta da riconquistare! Un viaggio verso le origini di Pasquale, detto Tony, tassista italiano cresciuto in America, che dopo aver avuto dei problemi con la legge per i suoi traffici illeciti, legati al trasporto di migranti dal Messico, viene esiliato nel Bel Paese d'origine. Luogo da…

Per saperne di più »

LA DIVINA MIMESIS

4 Agosto 2021 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA DIVINA MIMESIS Il recital tra Dante e Pasolini DESCRIZIONE Un nuovo progetto per Anà-Thema Teatro che porta in scena un lavoro in bilico tra il Reading e lo spettacolo di prosa. Gli attori della compagnia affrontano Pasolini ricreando attimi d’intense emozioni facendo riscoprire al pubblico l’attualità del testo. Per più di un decennio Pasolini ha pensato all’idea di riscrivere la Divina Commedia: già dal 1963 cominciò a parlare della Divina Mimesis, ma solo nel ’75 diede alle stampe quelle…

Per saperne di più »

I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY – Fulcis Open Air 2021

6 Agosto 2021 h21:30 - 23:00
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

TONY DRIVER Fulcis Open Air 2021 DESCRIZIONE Ben Stiller, protagonista di questa commedia impegnata, ci racconta la vita di Walter Mitty, caratterizzata dai suoi incredibili viaggi....mentali!! Un comune impiegato che per salvare il suo lavoro e quello della sua collega, della quale è segretamente innamorato, parte alla ricerca di una foto perduta, scoprendo che l'avventura più grande è quella di riuscire a cambiare il proprio destino! Un viaggio introspettivo come riscatto sulla vita, che si fonde ad un viaggio reale…

Per saperne di più »

IL TEATRO COMICO DI CARLO GOLDONI

20 Agosto 2021 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL TEATRO COMICO DI CARLO GOLDONI    Spettacolo incluso nella Rassegna Teatrale " Il teatro in città d'estate" di Carlo Goldoni adattamento di Eugenio Allegri con Giulio Scarpati e con (in ordine alfabetico) Grazia Capraro, Aristide Genovese, Vassilij Mangheras, Manuela Massimi, Solimano Pontarollo, Irene Silvestri, Roberto Vandelli, Anna Zago scene e costumi di Licia Lucchese video arte e suono di Alessandro Martinello aiuto regia di Alessia Donadio regia di Eugenio Allegri Il Teatro Comico, la prima delle 16 commedie nuove…

Per saperne di più »

CARMEN di Georges Bizet – Teatro al Mut – Sossai

21 Agosto 2021 h17:00 - 19:00
Teatro al Mut – Sossai, Troi del Mut
Sossai, Belluno 32100 Italia

CARMEN di Georges Bizet Selezione dall’opera per canto, quartetto d’archi, pianoforte, raccontata da Dario Turrini a cura di Domenico Menini artista supporter Niccolò Ampezzan. 21 Agosto ore 17,00 Teatro al Mut - Sossai Spettacolo musicale nella magica suggestione del Teatro al Mut, arena naturale contornata da terrazzamenti di muri a secco. Ingresso a pagamento (acquisto biglietti solo in prevendita) Dettagli importanti: - Ingresso a pagamento: intero € 15,00 ridotto solo per bambini fino a 12 anni € 8,00. - I…

Per saperne di più »
Settembre 2021

ENSEMBLE ZEFIRO

16 Settembre 2021 h19:00 - 20:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ENSEMBLE ZEFIRO DESCRIZIONE “European Baroque Sonatas”: musiche di G. F. Händel, J. and J. B. Pla, J. F. Fasch, A. Vivaldi, P. Philidor, A. Marcello, Arr. J. S. Bach, J. D. Zelenka   PER INFO E PRENOTAZIONI CIRCOLO CULTURALE BELLUNESE Piazza del Mercato, 26 - Belluno tel. +39 348 2684504 sito: www.belcircolo.org e-mail: segreteriabelcircolo@gmail.com Tessere: Soci ordinari Interi € 50 / Famigliari € 30 / Ridotti € 25 / Soci nuova iscrizione € 40 / Soci sostenitori a partire da…

Per saperne di più »

Terra Futura, dialogo con papa Francesco sull’ecologia integrale

30 Settembre 2021 h18:30 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Terra Futura, dialogo con papa Francesco sull’ecologia integrale DESCRIZIONE Carlo Petrini presenta il suo libro Terra Futura, dialogo con papa Francesco sull’ecologia integrale (Edizioni Giunti/Slow Food), discutendone con gli studenti e i produttori agroalimentari bellunesi. Il Pontefice dell’ “enciclica verde” Laudato si’ e il fondatore di Slow Food, oltre che ideatore della rete internazionale di Terra Madre, hanno dialogato in tre incontri privati sull’“Ecologia integrale”. Queste conversazioni sono diventate un libro di grande significato e sempre maggiore e stringente attualità.…

Per saperne di più »
Ottobre 2021

IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO

2 Ottobre 2021 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO DESCRIZIONE UNO SPETTACOLO PER TUTTA LA FAMIGLIA: presso il Teatro Comunale di Belluno  si terrà IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO. Una nuova produzione della Compagnia che crea uno spettacolo poetico ed emozionante per tutta la famiglia. Tre attori danno vita ai personaggi reali e fantastici dell’opera di Dino Buzzati. Lo spettacolo è ambientato in un imprecisato paesaggio montano stilizzato, illuminato da luci e ombre soffuse, che vuole ricordare il misterioso e magico ambiente boschivo; un…

Per saperne di più »

Inaugurazione di OLTRE LE VETTE 2021

8 Ottobre 2021 h17:30 - 19:00
Palazzo Crepadona, Via Ripa, 3
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Inaugurazione ufficiale della 25a edizione di Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna. Venerdì 8 ottobre 2021, ore 17.30 Palazzo Crepadona e Piazza dei Martiri, Belluno Evento di apertura della 25esima edizione della rassegna. Il cantiere di Palazzo Crepadona viene eccezionalmente aperto al pubblico per la visita al nuovo cortile coperto in occasione dell’inaugurazione di Oltre le vette e nei due fine settimana compresi nella rassegna. Attenzione: l’accesso avviene da Vicolo Crepadoni, sul lato opposto dell’edificio rispetto a…

Per saperne di più »

Consegna Premio Silla Ghedina – proiezione film “Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti”

8 Ottobre 2021 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Consegna Premio Silla Ghedina - proiezione film "Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti" Venerdì 8 ottobre 2021, ore 21.00 Teatro Comunale, Belluno La serata inizierà con la consegna del Premio Fondazione Silla Ghedina per la miglior via alpinistica aperta in Dolomiti nel 2020 – XVII edizione. Premiati Alex Walpoth, Titus Prinoth e Martin Dejori per la via Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano e Santiago Padros e Diego Toigo per la via Madre Tierra sulla Rocchetta…

Per saperne di più »

OLV in Nevegal – Passeggiata naturalistica e concerto folk

9 Ottobre 2021 h9:30 - 12:30

OLV in Nevegal - Passeggiata naturalistica e concerto folk Sabato 9 ottobre 2021, ore 9.30 Nevegal Aspetti del paesaggio morfo-vegetale del versante nord del Nevegal Passeggiata naturalistica con Ivano Caviola, dottore forestale. Facile escursione della durata di circa un’ora lungo la strada boschiva che conduce a Erte Basse (si consiglia abbigliamento da escursione in montagna). Concerto folk A seguire presso Casera Erte, concerto Aquiloni del gruppo musicale folk Rudemà - Fabio Reolon, Francesco Chiarini, Luca Ventimiglia. Evento realizzato con l’associazione…

Per saperne di più »

Presentazione del libro Belluno e le sue pietre di Fausto Tormen, Dario de Bastiani editore.

12 Ottobre 2021 h18:00 - 19:30
Sala Eliseo Bianchi, Viale Fantuzzi, 11
Belluno, Belluno 32100 Italia

Presentazione del libro Belluno e le sue pietre di Fausto Tormen, Dario de Bastiani editore.   Informazioni sull'evento Incontro con l'autore. Fausto Tormen è un apprezzato illustratore. I suoi taccuini di viaggio, i suoi libri, le tantissime collaborazioni con enti, case editrici e studiosi lo hanno fatto conoscere al di là della dimensione locale. Le sue opere stupiscono per realismo e per forza rappresentativa, ma anche per la sensibilità che gli fa cogliere gli aspetti più veri di ciò che…

Per saperne di più »

Incontro con il fotografo e atleta di parapendio Gianni De Zaiacomo

12 Ottobre 2021 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Incontro con il fotografo e atleta di parapendio Gianni De Zaiacomo Informazioni sull'evento Gianni De Zaiacomo ha due passioni, il volo con il parapendio e la fotografia. Voleremo assieme a lui, sfruttando le correnti ascensionali e planando come rapaci e godendo di magnifici panorami colti da una prospettiva insolita. La serata inizierà con la proiezione in prima visione assoluta del film Disordinato intreccio di armonia, di Emanuele Bunetto – MoviEB. Produzione della Fondazione Giovanni Angelini – Centro Studi sulla Montagna.…

Per saperne di più »

Presentazione del libro Antropocene – La geografia visionaria del nostro futuro di Mauro Varotto (con Telmo Pievani), edizioni Aboca.

13 Ottobre 2021 h18:00 - 19:00
Sala Eliseo Bianchi, Viale Fantuzzi, 11
Belluno, Belluno 32100 Italia

Presentazione del libro Antropocene – La geografia visionaria del nostro futuro di Mauro Varotto (con Telmo Pievani), edizioni Aboca. Informazioni sull'evento Incontro con l'autore. La copertina del libro di Mauro Varotto riproduce quella che, secondo più di uno studio, è la carta geografica dell’Italia tra alcuni secoli. E è terribile. Spazi oggi densamente urbanizzati e coltivati saranno sommersi dal mare, tanto da modificare profondamente l’aspetto e la forma del nostro paese. E il tempo per agire è davvero poco. L’autore…

Per saperne di più »

Presentazione del libro Sort, storia di un’agricoltura eroica, di Antonio Tatto.

13 Ottobre 2021 h20:30 - 21:30

Presentazione del libro Sort, storia di un’agricoltura eroica, di Antonio Tatto. Museo Etnografico della provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Seravella (Cesiomaggiore). Una ricerca documentata che ricostruisce le modalità di concessione, i luoghi, le fatiche e i pericoli dello sfalcio sulle sorti segative assegnate alle famiglie sugli impervi pendii meridionali delle Vette Feltrine che sovrastano i paesi di Vignui, Lamen, Arson e Lasen, in particolar modo tra il 1934 e il 1943. Presenta Cesare Lasen, intervengono l’autore…

Per saperne di più »

Proiezione di film premiati all’ultima edizione del Trento Film Festival

13 Ottobre 2021 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Proiezione di film premiati all'ultima edizione del Trento Film Festival Informazioni sull'evento La montaña desnuda, di Alex Txikon, Spagna, 70’. Il film racconta la scalata invernale al Nanga Parbat da parte di Alex Txikon, Ali Sadpara e Simone Moro, un’epopea che parte dai tentativi di Mummery, nel 1895 e dalla conquista solitaria di Hermann Buhl nel 1953. --- Spellbound, di Richard Sidey, Nuova Zelanda, 5’. Visione tanto breve quanto profonda di una specialità difficile come il basejumping. --- Holy Bread,…

Per saperne di più »

Il pianeta delle piante – Incontro con lo scrittore e scienziato Stefano Mancuso

14 Ottobre 2021 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Il pianeta delle piante - Incontro con lo scrittore e scienziato Stefano Mancuso Informazioni sull'evento Neurobiologo vegetale e appassionato divulgatore, Stefano Mancuso è considerato una delle massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili, capaci di scegliere, imparare e ricordare. Docente universitario a Firenze, presidente e componente di prestigiose istituzioni scientifiche internazionali, è autore di diverse pubblicazioni, tra cui il pluripremiato bestseller Verde brillante, tradotto in 19 lingue, in cui spiega…

Per saperne di più »

Convegno di studi La montagna immaginata

15 Ottobre 2021 h14:30 - 18:30
Sala Eliseo Bianchi, Viale Fantuzzi, 11
Belluno, Belluno 32100 Italia

Convegno di studi La montagna immaginata Informazioni sull'evento I monti hanno sempre sollecitato l’immaginario magico, mitico e onirico umano. Allo stesso tempo hanno suscitato l’interesse economico, scientifico e ludico e hanno assunto molteplici funzioni concretissime e reali a fianco di altre fantastiche e illusorie. Quanto più la modernità allontana gli uomini dal territorio che li ospita, tanto più questi proiettano sugli ambienti naturali le proprie aspirazioni, i propri sogni e desideri. Dal momento in cui sono diventate oggetto dei desideri…

Per saperne di più »

Presentazione del libro Mario Rigoni Stern – Un ritratto di Giuseppe Mendicino, edizioni Laterza.

15 Ottobre 2021 h18:00 - 19:00
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

Presentazione del libro Mario Rigoni Stern – Un ritratto di Giuseppe Mendicino, edizioni Laterza. Informazioni sull'evento LA PRESENTAZIONE SI TERRÀ PRESSO IL SALONE NOBILE DI PALAZZO FULCIS E NON PIÙ SALA BIANCHI Giuseppe Mendicino è forse attualmente il maggior esperto dello scrittore Mario Rigoni Stern, autore per cui ha curato importanti antologie e scritto un’accurata e apprezzata biografia. L’incontro sarà anche occasione per parlare di Giovanni Cenacchi, compianto scrittore e saggista “amico” di Oltre le vette, delle cui opere Mendicino…

Per saperne di più »

Voglio andare lassù – Breve storia delle sorelle Grassi

15 Ottobre 2021 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Voglio andare lassù – Breve storia delle sorelle Grassi Spettacolo teatrale Informazioni sull'evento Spettacolo teatrale con Melania Lunazzi, Anna Delogu, Sebastiano Zorza (fisarmonica). Le tre sorelle Angelina, Giacoma e Anna Grassi si appassionano di scalate nella Carnia dell’800. La loro ricerca di autonomia viene frenata ma, ciononostante, due di loro continuano a salire sulle montagne. Una storia vera, di passione per la montagna e di riscatto femminile, rimasta sepolta negli archivi e riscoperta da Melania Lunazzi, giornalista e storica dell’arte,…

Per saperne di più »

Presentazione del progetto di ricerca “Montagna è salute, Montagna è benessere” e del master in prevenzione ed emergenza in alta quota

16 Ottobre 2021 h9:30 - 10:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Presentazione del progetto di ricerca "Montagna è salute, Montagna è benessere" e del master in prevenzione ed emergenza in alta quota Informazioni sull'evento Presentazione del progetto di ricerca: Montagna è salute, Montagna è benessere, a cura di Andrea Ermolao (Consiglio scientifico Fondazione G. Angelini), con Nicola Borasio e Marco Vecchiato (U.O.C. Medicina dello Sport e dell’Esercizio, Dipartimento di Medicina - Università di Padova). Nella conferenza vengono presentati, sulla base di dati scientifici, i benefici derivanti dal vivere e praticare esercizio…

Per saperne di più »

Presentazione del libro Dolomiti, la prima scoperta – Uomini che hanno fatto la storia della geologia tra Südtirol e Alpi Venete di Maurizio

16 Ottobre 2021 h18:00 - 19:00
Sala Eliseo Bianchi, Viale Fantuzzi, 11
Belluno, Belluno 32100 Italia

Presentazione del libro Dolomiti, la prima scoperta – Uomini che hanno fatto la storia della geologia tra Südtirol e Alpi Venete di Maurizio Informazioni sull'evento Incontro con l'autore Maurizio Alfieri. Il ricco volume illustra l’operato degli studiosi che nei secoli XVIII e XIX visitarono il Bellunese, allora diviso tra Sudtirolo e le cosiddette Alpi Venete, quelli che, a parere dell’autore, sono i primi scopritori delle Dolomiti. Una narrazione affascinante e coinvolgente per ogni frequentatore delle montagne. Interviene Guido Roghi (Istituto…

Per saperne di più »

Il figlio del deserto – Incontro con l’esploratore Max Calderan

16 Ottobre 2021 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Il figlio del deserto - Incontro con l’esploratore Max Calderan Informazioni sull'evento Esploratore, viaggiatore di terre desolate e, soprattutto, corridore negli spazi desertici più ostili dell’Africa e dell’Asia, con record di lunghezza, di resistenza, di durata. E di passione. Oggi Max Calderan porta queste sue esperienze estreme nelle università e nelle aziende, come dimostrazione del rapporto con i propri limiti fisici e psichici. E al pubblico, in un incontro ricco di emozioni. La serata è organizzata in collaborazione con Montura.…

Per saperne di più »

Presentazione del libro “In quella calda estate – Un amore nelle guerre napoleoniche”, di Rita Da Pont, Cierre editore.

17 Ottobre 2021 h11:00 - 12:00
Villa Buzzati, Via Visome, 18
Belluno, Belluno 32100 Italia

Presentazione del libro "In quella calda estate – Un amore nelle guerre napoleoniche", di Rita Da Pont, Cierre editore. Informazioni sull'evento Incontro con l'autrice Rita Da Pont. Il romanzo, basato su documenti storici, intreccia le vicende della grande storia con le questioni locali. L’amore tra l’ufficiale Dominique e la nobildonna Elisabetta dovrà fare i conti con i dubbi e le inquietudini che, attraverso la magia della letteratura, rendono sempre attuali gli avvenimenti narrati. Interviene Filiberto Agostini, letture di Paola Bettiol.…

Per saperne di più »

Prima visione del docu-film CuorinMano

17 Ottobre 2021 h16:30 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Prima visione del docu-film CuorinMano Informazioni sull'evento Incontro dedicato al volontariato della provincia di Belluno Prima visione del docu-film CuorinMano di Roberto Bristot, prodotto da Laboratorio Inquadrati. CSV Belluno – Treviso e Comitato d’Intesa presentano il film che dà voce al mondo del volontariato bellunese attraverso un viaggio nelle otto vallate della provincia, il racconto dei volontari che operano nei diversi settori e le immagini inedite di montagne e valli. Intervengono rappresentanti delle istituzioni e del volontariato. --- EVENTO GRATUITO…

Per saperne di più »

Conferenza spettacolo La montagna del dio cannibale di e con l’antropologo Duccio Canestrini.

17 Ottobre 2021 h17:00 - 18:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Conferenza spettacolo La montagna del dio cannibale di e con l’antropologo Duccio Canestrini. Informazioni sull'evento Conferenza spettacolo con immagini, musiche, animazioni e videoclip. Un graffiante mix multimediale per una antropologia “pop” dell’andare in montagna. Duccio Canestrini è antropologo e divulgatore. Autore di una decina di libri, per lo più dedicati al fenomeno della mobilità, è docente di Sociologia e antropologia del turismo al Campus universitario di Lucca. L’autore dialoga con Diego Cason. --- EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: QUI Giovedì…

Per saperne di più »

Presentazione del libro La montagna di Quentin – Immaginari e regole di una montagna confinaria, di Vincenzo Agostini, Meltemi editore.

17 Ottobre 2021 h18:00 - 19:00
Sala Eliseo Bianchi, Viale Fantuzzi, 11
Belluno, Belluno 32100 Italia

Presentazione del libro La montagna di Quentin – Immaginari e regole di una montagna confinaria, di Vincenzo Agostini, Meltemi editore. Informazioni sull'evento Presentazione del libro e incontro con l'autore La montagna di Quentin – Immaginari e regole di una montagna confinaria, di Vincenzo Agostini, Meltemi editore. In questo recente volume Agostini esplora il contributo alla creazione della moderna idea di montagna di alcuni grandi autori e registi del Novecento, da Arnold Fanck a Leni Riefensthal, da Luis Trenker a Gustav…

Per saperne di più »

Proiezione del film di Manrico Dell’Agnola – Immenso blu.

17 Ottobre 2021 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Proiezione del film di Manrico Dell’Agnola - Immenso blu. Informazioni sull'evento Proiezione del film di Manrico Dell’Agnola, intervento musicale dal vivo di Marco Crivellaro (pianoforte) e Enrica Bacchia (voce). Il fotografo e alpinista Manrico Dell’Agnola torna a Oltre le vette per presentarci il suo ultimo lavoro, un film su una spedizione alpinistica e scientifica in Antartide, con spettacolari immagini di navigazione a vela tra gli iceberg e di scalata sulle cime antartiche. Con Dell’Agnola gli alpinisti Gian Luca Cavalli e…

Per saperne di più »

IL PIÙ FURBO. Disavventure di un incorreggibile lupo

19 Ottobre 2021 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL PIÙ FURBO Disavventure di un incorreggibile lupo DESCRIZIONE Il più furbo è tratto dall’opera di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per i piccoli. Un piccolo gioiello, un concentrato di leggerezza e d’ironia che fa ridere e pensare piccoli e grandi. Il lupo protagonista di questa storia, suscita una simpatia sincera perché a fronte della sua declamata presunzione “io sono il più furbo”, si dimostra, nei fatti, sgraziato e goffo. È così che si dispiega un mondo sorprendente,…

Per saperne di più »

IL PIÙ FURBO. Disavventure di un incorreggibile lupo

20 Ottobre 2021 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL PIÙ FURBO Disavventure di un incorreggibile lupo DESCRIZIONE Il più furbo è tratto dall’opera di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per i piccoli. Un piccolo gioiello, un concentrato di leggerezza e d’ironia che fa ridere e pensare piccoli e grandi. Il lupo protagonista di questa storia, suscita una simpatia sincera perché a fronte della sua declamata presunzione “io sono il più furbo”, si dimostra, nei fatti, sgraziato e goffo. È così che si dispiega un mondo sorprendente,…

Per saperne di più »

IL PIÙ FURBO. Disavventure di un incorreggibile lupo

21 Ottobre 2021 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL PIÙ FURBO Disavventure di un incorreggibile lupo DESCRIZIONE Il più furbo è tratto dall’opera di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per i piccoli. Un piccolo gioiello, un concentrato di leggerezza e d’ironia che fa ridere e pensare piccoli e grandi. Il lupo protagonista di questa storia, suscita una simpatia sincera perché a fronte della sua declamata presunzione “io sono il più furbo”, si dimostra, nei fatti, sgraziato e goffo. È così che si dispiega un mondo sorprendente,…

Per saperne di più »

Matinée a Villa Buzzati, con Antonella Morassutti e Sandro del Duca

24 Ottobre 2021 h11:00 - 12:30
Villa Buzzati, Via Visome, 18
Belluno, Belluno 32100 Italia

Matinée a Villa Buzzati, con Antonella Morassutti e Sandro del Duca Informazioni sull'evento Nella splendida cornice del giardino di Villa Buzzati il pubblico ascolterà una selezione di racconti dedicati, dal grande autore, proprio a questi luoghi, la sua casa natale, il bellissimo giardino e ispirati alla magica atmosfera che ancora oggi, qui, si respira. Attraverso la voce dell’attrice, accompagnata dalle musiche originali eseguite dal vivo il pubblico potrà immergersi completamente in quel particolare mondo incantato tanto caro a Dino Buzzati.…

Per saperne di più »

Presentazione del libro VAIA – Viaggio consapevole dentro un disastro di Manuel Cicchetti (immagini) e Angelo Miotto (testi), TMC editore.

24 Ottobre 2021 h18:00 - 19:00
Sala Eliseo Bianchi, Viale Fantuzzi, 11
Belluno, Belluno 32100 Italia

Presentazione del libro VAIA – Viaggio consapevole dentro un disastro di Manuel Cicchetti (immagini) e Angelo Miotto (testi), TMC editore. Informazioni sull'evento Presentazione del libro e incontro con gli autori VAIA – Viaggio consapevole dentro un disastro: il volume riproduce le immagini fotografiche realizzate sulle Dolomiti nei giorni successivi alla tempesta Vaia, immagini che stampate in grandissimo formato sono state esposte in diverse sedi, tra cui Cortina, Milano e nell’edizione del 2019 di Oltre le vette. Il volume raccoglie anche…

Per saperne di più »

Incontro con l’alpinista Hans Kammerlander K2 – Montagna delle montagne

24 Ottobre 2021 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Incontro con l’alpinista Hans Kammerlander K2 - Montagna delle montagne Informazioni sull'evento Incontro con l’alpinista Hans Kammerlander K2 - Montagna delle montagne Non era ancora intervenuto a Oltre le vette, Hans Kammerlander, forse unico tra i grandi alpinisti a cavallo del secolo. Le cronache delle sue imprese in Himalaya e sulle montagne del mondo hanno occupato infinite volte le pagine delle riviste specializzate, con tanti primati di velocità, altezza, concatenamenti, prime ascensioni o prime discese con gli sci. Per i…

Per saperne di più »

ALLA STESSA ORA, IL PROSSIMO ANNO

28 Ottobre 2021 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ALLA STESSA ORA, IL PROSSIMO ANNO con Alberto Giusta e Alessia Giuliani DESCRIZIONE Può una storia d’amore andare avanti indisturbata per ventiquattro anni? «Certo! » direbbe Bernard Slade. Precisando che «il segreto è incontrarsi solo quel giorno alla stessa ora. Ogni anno». Alla stessa ora, il prossimo anno è una commedia del 1975 di Bernard Slade, brillante autore canadese. È una commedia sentimentale di rara comicità. George e Doris, entrambi sposati, s’incontrano per caso in un motel a nord di…

Per saperne di più »

G. Rossini: IL BARBIERE DI SIVIGLIA – L’OPERA LIRICA A BELLUNO

29 Ottobre 2021 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

G. Rossini: IL BARBIERE DI SIVIGLIA L'OPERA LIRICA A BELLUNO VENERDÌ 29 OTTOBRE - ORE 21.00 DESCRIZIONE “Il Barbiere di Siviglia” è una delle opere più importanti di Gioachino Rossini tratta dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais. Conte d'Almavia: Filippo Pina Castiglioni, Rosina: Veronica Filippi Figaro: Omar Kamata Maestro concertatore e direttore d'orchestra Pietro Semenzato Regia Elena D'Angelo Allestimento e costumi Compagnia Grandi Spettacoli Mi Venice Chamber Orchestra, Coro Grandi Spettacoli   BIGLIETTI: INTERO Platea-Prima Galleria: 25 Euro Galleria laterale: 20 Euro…

Per saperne di più »

Coccole

31 Ottobre 2021 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Coccole Dai 3 anni DESCRIZIONE Tobia era secco come un grissino eppure morbido come un bambino. Tobia era infatti un lumachino…. Tobia era appiccicoso e pure bavoso e quando passava la sua bava su ogni cosa si depositava. Per crescere Tobia aveva bisogno di coccole, proprio come ogni bambino, ma la sua mamma non l’abbracciava mai. Perché? Forse per colpa di quella luccicante bava? “Sono trasparente ecco perché! Forse se somigliassi a un gatto, a un uccello o a una…

Per saperne di più »
Novembre 2021

MAGNIFICAT

6 Novembre 2021 h17:00 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

MAGNIFICAT di e con Lucilla Giagnoni DESCRIZIONE “Femminile” e “Maschile” sono degli archetipi, cioè stanno all’origine di ogni pensiero conscio e inconscio. Iscritti nel nostro codice più profondo, sono il substrato di tutta l’umanità, di tutta la vita. Le fiabe che ci sono state narrate da bambini sono scrigni di archetipi. La fiaba in cui la “fanciulla” circondata dalle benedizioni e maledizioni delle fate si punge col fuso e cade addormentata per cento anni, parla di un archetipo del “Femminile”…

Per saperne di più »

MAGNIFICAT

6 Novembre 2021 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

MAGNIFICAT di e con Lucilla Giagnoni DESCRIZIONE “Femminile” e “Maschile” sono degli archetipi, cioè stanno all’origine di ogni pensiero conscio e inconscio. Iscritti nel nostro codice più profondo, sono il substrato di tutta l’umanità, di tutta la vita. Le fiabe che ci sono state narrate da bambini sono scrigni di archetipi. La fiaba in cui la “fanciulla” circondata dalle benedizioni e maledizioni delle fate si punge col fuso e cade addormentata per cento anni, parla di un archetipo del “Femminile”…

Per saperne di più »

CONCERTO DI SAN MARTINO

13 Novembre 2021 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CONCERTO DI SAN MARTINO L'OPERA LIRICA A BELLUNO SABATO 13 NOVEMBRE - ORE 21.00 ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Direttore Delio Cassetta Myriam Dal Don, Violino   BIGLIETTI: INTERO Platea-Prima Galleria: 25 Euro Galleria laterale: 20 Euro Loggione: 15 Euro RIDOTTO (Over 65) Platea-Prima Galleria: 22 Euro Galleria laterale: 18 Euro Loggione: 13 Euro RIDOTTO STUDENTI (fino ai 25 anni) UNICO per tutti i settori: 15 Euro --- BIGLIETTERIA: ONLINE: https://ticket.midaticket.it/fondazioneteatridolomiti BIGLIETTERIA FISICA Biglietteria presso il Museo Civico di…

Per saperne di più »

Celestina e la luna

17 Novembre 2021 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Celestina e la luna scuole primarie primo ciclo DESCRIZIONE È estate. Siamo alla fine degli anni Cinquanta in un paesino di poche case nella campagna del Sud. Celestina, figlia unica, vive con i genitori, tra gli adulti. Il solo contatto con la città e la modernità è una radio a valvole che manda della musica meravigliosa e il sogno dell’America. Celestina ha un’immaginazione senza confini, sempre persa dietro progetti visionari o imprese ai limiti dell’impossibile. Ma le sue doti così…

Per saperne di più »

Celestina e la luna

18 Novembre 2021 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Celestina e la luna scuole primarie primo ciclo DESCRIZIONE È estate. Siamo alla fine degli anni Cinquanta in un paesino di poche case nella campagna del Sud. Celestina, figlia unica, vive con i genitori, tra gli adulti. Il solo contatto con la città e la modernità è una radio a valvole che manda della musica meravigliosa e il sogno dell’America. Celestina ha un’immaginazione senza confini, sempre persa dietro progetti visionari o imprese ai limiti dell’impossibile. Ma le sue doti così…

Per saperne di più »

ALLA STESSA ORA, IL PROSSIMO ANNO

20 Novembre 2021 h17:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ALLA STESSA ORA, IL PROSSIMO ANNO con Alberto Giusta e Alessia Giuliani DESCRIZIONE Può una storia d’amore andare avanti indisturbata per ventiquattro anni? «Certo! » direbbe Bernard Slade. Precisando che «il segreto è incontrarsi solo quel giorno alla stessa ora. Ogni anno». Alla stessa ora, il prossimo anno è una commedia del 1975 di Bernard Slade, brillante autore canadese. È una commedia sentimentale di rara comicità. George e Doris, entrambi sposati, s’incontrano per caso in un motel a nord di…

Per saperne di più »

Nel castello di barbablù

21 Novembre 2021 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Nel castello di barbablù Dai 6 anni Dentro questa storia c'è un castello, dentro al castello c'è un uomo dalla lunga barba blu, e poi ci sono una giovane sposa, una sorella, una madre, due fratelli e un labirinto di corridoi, porte e scale tutto da scoprire. Dentro questa storia ci sono i giochi che si fanno al buio, i segreti sotto i tavoli, i divieti dei genitori ai figli e c'è una piccola chiave che apre la porta di…

Per saperne di più »

Alberto Manzi: storia di un maestro

22 Novembre 2021 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alberto Manzi: storia di un maestro Per scuole primarie secondo ciclo e secondarie di primo grado Educazione potrebbe semplicemente significare: abitudine a osservare, riflettere, discutere, ascoltare, capire . Detto più semplicemente, prendere l’abitudine a pensare. Alberto Manzi DESCRIZIONE Il maestro è una figura fondamentale della società democratica: l’esperienza di Alberto Manzi attesta come alfabetizzare sia emancipare, sia espressione di un futuro che include, che mette a frutto i talenti dei suoi cittadini, rispettandone diritti e doveri. Lo spettacolo ripercorre la…

Per saperne di più »

Alberto Manzi: storia di un maestro

23 Novembre 2021 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alberto Manzi: storia di un maestro Per scuole primarie secondo ciclo e secondarie di primo grado Educazione potrebbe semplicemente significare: abitudine a osservare, riflettere, discutere, ascoltare, capire . Detto più semplicemente, prendere l’abitudine a pensare. Alberto Manzi DESCRIZIONE Il maestro è una figura fondamentale della società democratica: l’esperienza di Alberto Manzi attesta come alfabetizzare sia emancipare, sia espressione di un futuro che include, che mette a frutto i talenti dei suoi cittadini, rispettandone diritti e doveri. Lo spettacolo ripercorre la…

Per saperne di più »

Alberto Manzi: storia di un maestro

24 Novembre 2021 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alberto Manzi: storia di un maestro Per scuole primarie secondo ciclo e secondarie di primo grado Educazione potrebbe semplicemente significare: abitudine a osservare, riflettere, discutere, ascoltare, capire . Detto più semplicemente, prendere l’abitudine a pensare. Alberto Manzi DESCRIZIONE Il maestro è una figura fondamentale della società democratica: l’esperienza di Alberto Manzi attesta come alfabetizzare sia emancipare, sia espressione di un futuro che include, che mette a frutto i talenti dei suoi cittadini, rispettandone diritti e doveri. Lo spettacolo ripercorre la…

Per saperne di più »

Alberto Manzi: storia di un maestro

25 Novembre 2021 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alberto Manzi: storia di un maestro Per scuole primarie secondo ciclo e secondarie di primo grado Educazione potrebbe semplicemente significare: abitudine a osservare, riflettere, discutere, ascoltare, capire . Detto più semplicemente, prendere l’abitudine a pensare. Alberto Manzi DESCRIZIONE Il maestro è una figura fondamentale della società democratica: l’esperienza di Alberto Manzi attesta come alfabetizzare sia emancipare, sia espressione di un futuro che include, che mette a frutto i talenti dei suoi cittadini, rispettandone diritti e doveri. Lo spettacolo ripercorre la…

Per saperne di più »

✨SI GIOCA E SI CRESCE ✨ Ovvero storia di Gilda e Rigoletto

28 Novembre 2021 h10:00 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

✨SI GIOCA E SI CRESCE ✨ Ovvero storia di Gilda e Rigoletto Opera Baby è uno spettacolo dedicato ai bambini dai 0 ai 36 mesi!! DESCRIZIONE Domenica 28 novembre 2021 al TEATRO COMUNALE DI BELLUNO Sarà possibile partecipare allo spettacolo in due fasce orario: ore 10.00 ore 11.30 PER INFO, PRENOTAZIONI E BIGLIETTI: FONDAZIONE TEATRI DELLE DOLOMITI: info@fondazioneteatridolomiti.it 0437 956202   BIGLIETTI: adulti Euro 8,00 bambini ridotto Euro 6,00 Opera Baby è realizzata in collaborazione con il Teatro Salieri Legnago e…

Per saperne di più »
Dicembre 2021

HARLEM GOSPEL CHOIR

2 Dicembre 2021 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

HARLEM GOSPEL CHOIR Back where we belong Tour DESCRIZIONE Torna in Veneto l'Harlem Gospel Choir, il coro gospel più famoso d'America e uno dei più celebri in tutto il mondo. Fondato nel ‘86 da Allen Bailey per le celebrazioni in onore di M. L. King, il coro è composto dalle più raffinate voci e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di New York. Sono l'unico coro gospel al mondo ad essersi esibito per importanti personalità come Mandela, Paul McCartney, Elton…

Per saperne di più »

G. Verdi: LA TRAVIATA – L’OPERA LIRICA A BELLUNO

4 Dicembre 2021 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

G. Verdi: LA TRAVIATA L'OPERA LIRICA A BELLUNO SABATO 4 DICEMBRE - ORE 21.00 Violetta: Sarah Tisba Alfredo Germont: Domenico Menini Giorgio Germont: Andrea Zese Maestro concertatore e direttore d'orchestra Delio Cassetta Regia Elena D'Angelo Allestimento e costumi Compagnia Grandi Spettacoli - MI Venice Chamber Orchestra, Coro Grandi Spettacoli   BIGLIETTI: INTERO Platea-Prima Galleria: 25 Euro Galleria laterale: 20 Euro Loggione: 15 Euro RIDOTTO (Over 65) Platea-Prima Galleria: 22 Euro Galleria laterale: 18 Euro Loggione: 13 Euro RIDOTTO STUDENTI (fino…

Per saperne di più »

FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO

10 Dicembre 2021 h20:30 - 21:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO DESCRIZIONE *Diney Cinema Live*, un nuovo format di spettacolo dal vivo, in cui la proiezione su grande schermo dei grandi classici Disney viene alternata con performance cantate e ballate dal vivo da un cast di musical performers di fronte ad un pubblico che sarà coinvolto attivamente all’interno della rappresentazione. A poco più di un mese da Natale non potevamo che inaugurare questo nuovo format coinvolgendo tutta la famiglia nella magica atmosfera di "Frozen- Il…

Per saperne di più »

AMORE MIO AIUTAMI

11 Dicembre 2021 h17:00 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

AMORE MIO AIUTAMI di Rodolfo Sonego con Maurizio Micheli e Debora Caprioglio Liberamente ispirato alla sceneggiatura di Rodolfo Sonego, da cui il film del 1969 diretto da Alberto Sordi e interpretato da Alberto Sordi e da Monica Vitti, Amore mio aiutami è la classica commedia all’italiana degli anni 60. La vicenda è grottesca ma (tragicamente) potenzialmente reale. Giovanni e Raffaella formano una coppia affiatata e rodata da dieci anni di matrimonio; la relazione va però in crisi allorché Raffaella si…

Per saperne di più »

AMORE MIO AIUTAMI

11 Dicembre 2021 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

AMORE MIO AIUTAMI di Rodolfo Sonego con Maurizio Micheli e Debora Caprioglio Liberamente ispirato alla sceneggiatura di Rodolfo Sonego, da cui il film del 1969 diretto da Alberto Sordi e interpretato da Alberto Sordi e da Monica Vitti, Amore mio aiutami è la classica commedia all’italiana degli anni 60. La vicenda è grottesca ma (tragicamente) potenzialmente reale. Giovanni e Raffaella formano una coppia affiatata e rodata da dieci anni di matrimonio; la relazione va però in crisi allorché Raffaella si…

Per saperne di più »

OPEN di Daniel Ezralow – La danza a Belluno

12 Dicembre 2021 h18:00 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OPEN di Daniel Ezralow DESCRIZIONE Scritto a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog, Open è un patchwork di piccole storie che strizzano l'occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo. «Un antidoto alla complicazione della vita», ha dichiarato lo stesso Ezralow. Uno spettacolare inno alla libertà creativa, al ciclo della vita e alla rivisitazione dei successi da lui creati, volto a trasportare il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa…

Per saperne di più »

SIAMO TUTTI UNA FAMIGLIA. Cronaca di una lotta

18 Dicembre 2021 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

SIAMO TUTTI UNA FAMIGLIA. Cronaca di una lotta SLOWMACHINE Di e con Rajeev Badhan DESCRIZIONE Materiali d’archivio, testi di cronaca, documenti e testimonianze della lotta operaia nel paese della ceramica raccolti dalla giornalista bellunese Tina Merlin nel 1971, memorie, ricordi e un vecchio amico giapponese, sono alcuni degli elementi che ci conducono in questa riflessione personale e collettiva sulla ciclicità del costruire, rompere e riparare, sulla fragilità della storia. Con questo lavoro Rajeev Badhan porta avanti la sua ricerca che…

Per saperne di più »

Marco Polo

19 Dicembre 2021 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Dai 5 anni DESCRIZIONE La grande avventura di Marco Polo e del suo Milione raccontata in un percorso teatrale simile ad un gioco infantile, dove scatole di cartone, drappi di stoffe colorate, maschere costruite con materiali semplici e di recupero, e la grande energia degli attori in scena, ci condurranno via via alla corte del califfo di Baghdad, presso Kublai Khan imperatore della Cina, o tra i mongoli a conoscere la principessa Aigiarne…

Per saperne di più »

IL LAGO DEI CIGNI Balletto di Mosca – Russian Classical Ballet – RECUPERO DATA 29/12

26 Dicembre 2021 h17:00 - 18:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL LAGO DEI CIGNI Balletto di Mosca - Russian Classical Ballet DESCRIZIONE Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone, già dalla sua fondazione avvenuta nel 2005 nella città di Mosca, di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. La compagnia è composta da un cast di ballerini diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche: Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm. Corpo di ballo e solisti, provenienti dalle principali Compagnie russe, danno corpo a questo ensemble, nel quale preparazione…

Per saperne di più »
Gennaio 2022

LISISTRATA

9 Gennaio 2022 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LISISTRATA DESCRIZIONE Lisistrata imperversa da quasi 2500 anni sulla stupidità, l’arroganza, la vanità, la superficialità degli uomini. Lisistrata ci guarda dal lontano 411 a.c., anno del suo debutto nel teatro di Dioniso ai piedi dell’Acropoli di Atene e scuote la testa sconsolata di fronte alle tragedie, alle miserie, ai disastri provocati da quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità, che sono tutti sostantivi femminili, come la guerra che da questi viene generata, ma che sono immancabilmente attributi maschili. Lo fa attraverso un…

Per saperne di più »

TRASCENDI E SALI

15 Gennaio 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

TRASCENDI E SALI DESCRIZIONE L’artista, attore, autore, scrittore bolognese Alessandro Bergonzoni presenta il suo nuovo lavoro “Trascendi e sali”: un consiglio ma anche un comando, un salto di lato a dimostrazione che a volte per una progressione non è sempre necessario seguire una linea retta, un labirinto di parole dove comicità e riflessione interagiscono rapendo lo spettatore che non può che perdersi in questo gioco linguistico non fine a sé stesso, ma che, come lui stesso lo definisce, diviene atto…

Per saperne di più »

ALE e FRANZ – Comincium

19 Gennaio 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ALE e FRANZ Comincium DESCRIZIONE “Eccoci qui…. Sembra passato un secolo. I ricordi del sipario che si apre, i fari che si accendono, i vostri sorrisi, gli applausi. Il teatro. La nostalgia di quella atmosfera di complicità, che ci avvolgeva tutti quanti, dal palcoscenico alla platea rendendoci partecipi, ogni sera, di un momento unico ed irripetibile: lo spettacolo. Sembra passato un secolo. Rieccoci qui. Ricominciamo, con tanta voglia di incontrarvi nuovamente, col desiderio di divertirci e farvi divertire. Ricominciamo con…

Per saperne di più »

CENERENTOLA IN BIANCO E NERO

23 Gennaio 2022 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CENERENTOLA IN BIANCO E NERO Dai 4 anni DESCRIZIONE Cenerentola è forse la più diffusa fiaba al mondo: Cina, Egitto, Persia, Africa… in occidente le versioni più note sono quelle di Charles Perrault e dei Fratelli Grimm che però si differenziano nel finale. Nello spettacolo, di teatro d’attore e con raffinate tecniche di animazione, la storia è fedelmente raccontata: in scena Cenerentola col suo vestito sporco di cenere e con quello sfavillante della festa, il Principe, la scarpetta abbandonata e…

Per saperne di più »

L’albero di Pepe

24 Gennaio 2022 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

L'albero di Pepe Scuole dell'infanzia e primarie DESCRIZIONE Pepe è una bambina cui sembra essere caduto il pepe sui piedi: non riesce a stare ferma un attimo! Nella sua famiglia non ha più voglia di stare: troppo caos e nessuno che la consideri! Così, un giorno, a pranzo, davanti a un piatto di lumache da finire a forza, decide di scappare di casa. Dopo una difficile fuga, si ritrova davanti ad un grande albero, si arrampica sulle sue fronde e...…

Per saperne di più »

L’albero di Pepe

25 Gennaio 2022 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

L'albero di Pepe Scuole dell'infanzia e primarie DESCRIZIONE Pepe è una bambina cui sembra essere caduto il pepe sui piedi: non riesce a stare ferma un attimo! Nella sua famiglia non ha più voglia di stare: troppo caos e nessuno che la consideri! Così, un giorno, a pranzo, davanti a un piatto di lumache da finire a forza, decide di scappare di casa. Dopo una difficile fuga, si ritrova davanti ad un grande albero, si arrampica sulle sue fronde e...…

Per saperne di più »

L’albero di Pepe

26 Gennaio 2022 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

L'albero di Pepe Scuole dell'infanzia e primarie DESCRIZIONE Pepe è una bambina cui sembra essere caduto il pepe sui piedi: non riesce a stare ferma un attimo! Nella sua famiglia non ha più voglia di stare: troppo caos e nessuno che la consideri! Così, un giorno, a pranzo, davanti a un piatto di lumache da finire a forza, decide di scappare di casa. Dopo una difficile fuga, si ritrova davanti ad un grande albero, si arrampica sulle sue fronde e...…

Per saperne di più »

Sandro CAPPELLETTO drammaturgia e voce narrante – con EX NOVO Ensemble

27 Gennaio 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Sandro CAPPELLETTO drammaturgia e voce narrante, con EX NOVO Ensemble DESCRIZIONE È dedicato alla Giornata della Memoria il secondo concerto della 69a Stagione del Circolo Culturale Bellunese. Protagonisti dell'evento commemorativo sono Sandro Cappelletto, drammaturgo e voce narrante, e l'Ex Novo Ensemble, ovvero Davide Teodoro clarinetto, Carlo Lazzari violino, Carlo Teodoro violoncello e Aldo Orvieto pianoforte. Da segnalare il programma, che prevede l'esecuzione di Quatuor pour la fin du Temps, en hommage à l’Ange de L’Apocalypse, qui lève la main vers…

Per saperne di più »

SENZA CONFINI. EBREI E ZINGARI – MONI OVADIA

28 Gennaio 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

SENZA CONFINI. EBREI E ZINGARI di e con MONI OVADIA DESCRIZIONE GLI EBREI E IL POPOLO DEGLI “UOMINI” PER SECOLI HANNO CONDIVISO LO STESSO DESTINO. IL TRATTO COMUNE CHE HA SEGNATO LA LORO STORIA SPESSO TRAGICA PER COLPA DELLE NAZIONI CHE LI TOLLERAVANO O LI PERSEGUITAVANO, MA SUBLIME PER LORO ESCLUSIVO MERITO, E’ STATA LA CONDIZIONE DI “ALTRO”. EBREI E “UOMINI” HANNO PER SECOLI INCARNATO PER RAGIONI SIMILI E SPECIFICHE, LA RADICALE “ALTERITA’” ALLE CULTURE DOMINANTI DELL’OCCIDENTE CRISTIANO. GLI EBREI…

Per saperne di più »

BOOMERANG – GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA – DATA RINVIATA AL 20/03/2022 ORE 21.00

29 Gennaio 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

BOOMERANG - GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA RINVIATO AL 20 MARZO 2022 ORE 21.00 INFO BIGLIETTI: SOSTITUZIONE O RIMBORSO ENTRO E NON OLTRE VENERDÌ 28 GENNAIO 2022 - il biglietto acquistato per la data del 29 gennaio resterà valido anche per la data del 20 marzo 2022 - è possibile sostituire il biglietto di Boomerang con uno per lo spettacolo di "Alice in Wonderland" in programma per il 25 febbraio 2022 ore 21.00 - è possibile procedere con il rimborso del…

Per saperne di più »
Febbraio 2022

40 Fingers Guitar Quartet

4 Febbraio 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

40 Fingers Guitar Quartet DESCRIZIONE I quattro chitarristi che hanno stregato anche i Queen con la loro cover di “Bohemian Rhapsody” I 40 Fingers Guitar Quartet sono quattro brillanti chitarristi triestini accomunati dalla passione per lo strumento e grande abilità tecnica, con storie musicali diversissime, esplorano nel nome del fingerpicking nuovi universi sonori proponendo un vasto repertorio sia di brani originali sia di cover arrangiate per quattro chitarre. Tutti ben noti per i loro numerosi progetti: Matteo Brenci (Jack Savoretti,…

Per saperne di più »

Grigory SOKOLOV

7 Febbraio 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Grigory SOKOLOV, PIANOFORTE DESCRIZIONE Legato da moltissimi anni alla nostra città e al Circolo, eppure appuntamento sempre attesissimo dal pubblico bellunese, Grigory Sokolov, tra i maggiori pianisti in attività, regala un'altra magica serata, al Teatro Comunale, con un programma che prevede l'esecuzione delle Variazioni sull’Eroica op. 35 di Ludwig van Beethoven, seguite da Kreisleriana. Fantasien op. 16 di Robert Schumann, da un altro un pezzo ancora in definizione, che scopriremo al concerto, e dagli oramai tradizionali e numerosi bis. Al…

Per saperne di più »

Biancaneve, la vera storia

13 Febbraio 2022 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Biancaneve, la vera storia Dai 5 anni DESCRIZIONE Premio Eolo Award 2018 quale migliore spettacolo di teatro per ragazzi e premio Padova 2017 – Amici di Emanuele Luzzati, riporta a Belluno il magico segno scenico di Michelangelo Campanale, anche autore del Cappuccetto Rosso che ha entusiasmato il pubblico delle famiglie nelle scorse stagioni. Un segno connotato da uno straordinario immaginario visivo, per donare ai ragazzi storie che riescano ad emozionarli, senza edulcoranti e senza bugie. La fiaba, integralmente raccontata e…

Per saperne di più »

La Verità di Bakersfield

18 Febbraio 2022 h20:45 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

La verità di Bakersfield   DESCRIZIONE Due destini, due vicende umane lontanissime che si incontrano nello scenario di un’America sempre percorsa da forti divari sociali. Maude, una cinquantenne disoccupata appare come una donna ormai vinta dall'esistenza, ma nell'evidente disordine della sua caotica roulotte è celato un possibile tesoro, un presunto quadro di Jackson Pollock. Il compito di Lionel, esperto d'arte di livello mondiale, volato da New York a Bakersfield, è quello di fare l'expertise dell'opera che, in caso di autenticazione,…

Per saperne di più »

ALICE IN WONDERLAND

25 Febbraio 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ALICE IN WONDERLAND DESCRIZIONE Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Cheshire, la Regina e tutti gli indimenticabili personaggi appariranno al pubblico nella magia del circo teatro sulla scenografia immersiva di spettacolari suggestioni in 3D e sulla linea della novità narrativa: la storia di Alice si arricchisce infatti dell’amore, che la spingerà all’attraversamento di ostacoli inimmaginabili. Alice in Wonderlad e Le Geometrie del Sogno è un progetto artistico sofisticato, elegante e onirico che intreccia ginnastica acrobatica, recitazione e…

Per saperne di più »
Marzo 2022

NATALINO BALASSO – Dizionario Balasso

3 Marzo 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

NATALINO BALASSO Dizionario Balasso DESCRIZIONE C’è un grande libro al centro del palco, al suo interno troviamo oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. E’ un libro che consulteremo col pubblico, pieno di parole in cerca di definizione. Ma non cercheremo le parole, saranno le parole a trovare noi. A seconda della parola casualmente trovata, Balasso improvviserà monologhi a partire dalla definizione del lemma. Il Dizionario Balasso è un corollario al precedente monologo Velodimaya, sulla nostra comprensione del mondo.…

Per saperne di più »

L’UOMO IDEALE

5 Marzo 2022 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

L'UOMO IDEALE con Simone Montedoro, Toni Fornari, Claudia Campagnola regia di Toni Fornari Produzione Teatro Golden DESCRIZIONE Giada e Lollo sono soci in affari e vivono insieme in una bella casa-ufficio. Hanno un’azienda di moda e la loro griffe è molto conosciuta in Italia ma non riesce a diffondersi all’estero. La particolarità della loro convivenza consiste nel fatto che i due non sono fidanzati tra di loro ma convivono da amici in quanto Giada è disperatamente alla ricerca dell’uomo ideale…

Per saperne di più »

FESTE – Prima regionale

19 Marzo 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

FESTE Prima regionale - FAMILIE FLÖZ Regia Michael Vogel DESCRIZIONE Un nuovo toccante lavoro della compagnia tedesca, una favola senza parole sulla ricerca della felicità. Un matrimonio avrà luogo in una villa signorile in riva al mare. Dietro la villa, si nasconde un cortile, sporco e caotico, dove il personale lavora senza sosta. In un melange poetico e tragicomico i personaggi fanno del loro meglio per assicurare il regolare approvvigionamento e funzionamento della magnifica casa sul mare. Condannati a rimanere…

Per saperne di più »

BOOMERANG – GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA – recupero spettacolo

20 Marzo 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

BOOMERANG - GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA DESCRIZIONE RBR Dance Company Illusionistheatre, che da anni porta in scena progetti artistici atti a sensibilizzare il rispetto per l'ambiente, presenta la sua nuova produzione "Boomerang gli Illusionisti della Danza": un viaggio onirico che inizia con la comparsa della vita sulla terra, la nascita dell'uomo e che si sviluppa poi in tre ambienti diversi ma tra loro collegati dalla presenza, diretta o indiretta, del genere umano. Il primo quadro rappresenta il progressivo ritirarsi delle…

Per saperne di più »

Giuseppe ALBANESE

22 Marzo 2022 h20:30 - 21:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Giuseppe ALBANESE, PIANOFORTE DESCRIZIONE "Invito alla danza: von Weber, Delibes, Čajkovskij, Stravinskij, Debussy, Ravel", questo il nome del programma che il pianista Giuseppe Albanese porta al Teatro Comunale di Belluno. È un viaggio attraverso le più celebri melodie per il balletto, nelle trascrizioni per pianoforte dai grandi pianisti e compositori tra '800 e '900. "Si tratta della mia terza incisione per Deutsche Grammophon - afferma il maestro Albanese. È un programma di cui avevo avuto una vaga idea già qualche…

Per saperne di più »

Virginia Raffaele “Samusà”

23 Marzo 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Virginia Raffaele "Samusà" mercoledì 23 marzo 2022, ore 21 COMUNICAZIONE IMPORTANTE In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19 e alle relative nuove disposizioni ministeriali, lo spettacolo di Virginia Raffaele, previsto inizialmente il 5 marzo 2020 (e già posticipato al 16 aprile 2020), viene rinviato a mercoledì 23 marzo 2022.  I biglietti acquistati su TicketOne per la data originaria restano VALIDI. Contrariamente i tagliandi emessi dal circuito GeTicket/Unicredit devono essere CONVERTITI come indicato di seguito (il posto precedentemente…

Per saperne di più »

Virginia Raffaele “Samusà”

24 Marzo 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Virginia Raffaele "Samusà" giovedì 24 marzo 2022, ore 21.00 COMUNICAZIONE IMPORTANTE In ottemperanza all’emergenza sanitaria per evitare il diffondersi del COVID-19 e alle relative nuove disposizioni ministeriali, lo spettacolo di Virginia Raffaele, previsto inizialmente il 6 marzo 2020 (e già posticipato al 17 aprile 2020), viene rinviato a giovedì 24 marzo 2022.  I biglietti acquistati su TicketOne per la data originaria restano VALIDI. Contrariamente i tagliandi emessi dal circuito GeTicket/Unicredit devono essere CONVERTITI come indicato di seguito (il posto precedentemente…

Per saperne di più »

LA PARRUCCA

26 Marzo 2022 h20:45 - 22:15
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA PARRUCCA di Natalia Ginzburg con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta regia Antonio Zavatteri Produzione Nidodiragno/CMC DESCRIZIONE Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg unica nel panorama della narrativa e della drammaturgia italiana, La Parrucca conferma Maria Amelia Monti come interessante interprete ginzburghiana, l’attrice più adatta oggi a far rivivere quel personaggio femminile che tanto aveva di Natalia stessa. «Le opere della Ginzburg hanno sempre segnato la mia vita artistica – dichiara la…

Per saperne di più »
Aprile 2022

RASSEGNA “OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI”

6 Aprile 2022 h20:30 - 28 Aprile 2022 h23:00
Cinema Italia Belluno, Via Giuseppe Garibaldi, 8
Belluno, 32100 Italia

RASSEGNA "OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI" DESCRIZIONE In occasione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la Fondazione in collaborazione con il Cinema Italia di Belluno e il Comune di Belluno ha organizzato una rassegna per celebrare questa figura. La rassegna, divisa in 4 appuntamenti, avrà luogo presso il Cinema Italia di Belluno per tutto il mese di aprile. I quattro appuntamenti saranno tutti introdotti da delle brevi conferenze tematiche. Mercoledì 6 APRILE 2022 - ore 20.30 Uccellacci…

Per saperne di più »

Alberto Manzi: storia di un maestro

9 Aprile 2022 h20:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alberto Manzi: storia di un maestro Per scuole primarie secondo ciclo e secondarie di primo grado Educazione potrebbe semplicemente significare: abitudine a osservare, riflettere, discutere, ascoltare, capire . Detto più semplicemente, prendere l’abitudine a pensare. Alberto Manzi DESCRIZIONE Il maestro è una figura fondamentale della società democratica: l’esperienza di Alberto Manzi attesta come alfabetizzare sia emancipare, sia espressione di un futuro che include, che mette a frutto i talenti dei suoi cittadini, rispettandone diritti e doveri. Lo spettacolo ripercorre la…

Per saperne di più »

GRACES

15 Aprile 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

GRACES Premio Danza&Danza 2019 “Produzione italiana dell’anno / Vincitore dell’azione CollaborAction#4 2018/2019 / Spettacolo selezionato a NID Platform 2019 SILVIA GRIBAUDI con Silvia Gribaudi, Giacomo Citton, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo DESCRIZIONE In scena tre corpi maschili, tre danzatori dentro un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto. Qui il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e…

Per saperne di più »
Maggio 2022

Orchestra FRAU MUSIKA, Andrea Buccarella direttore.

6 Maggio 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Orchestra FRAU MUSIKA, Andrea Buccarella direttore. DESCRIZIONE Il maggio musicale del Circolo Culturale Bellunese si apre ospitando un progetto artistico-formativo, ideato da Andrea Marcon e realizzato dall’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, grazie a Fondazione Cariverona. Diretta da Andrea Buccarella, classe 1987, tra i più apprezzati musicisti e specialisti di musica antica della sua generazione, l'orchestra Frau Musika eseguirà i 6 Concerti Brandeburghesi di Johann Sebastian Bach, composizioni barocche di notevole complessità, oggi tra le più note ed eseguite. Frau…

Per saperne di più »

L’albero di Pepe

16 Maggio 2022 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

L'albero di Pepe Scuole dell'infanzia e primarie DESCRIZIONE Pepe è una bambina cui sembra essere caduto il pepe sui piedi: non riesce a stare ferma un attimo! Nella sua famiglia non ha più voglia di stare: troppo caos e nessuno che la consideri! Così, un giorno, a pranzo, davanti a un piatto di lumache da finire a forza, decide di scappare di casa. Dopo una difficile fuga, si ritrova davanti ad un grande albero, si arrampica sulle sue fronde e...…

Per saperne di più »

L’albero di Pepe

18 Maggio 2022 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

L'albero di Pepe Scuole dell'infanzia e primarie DESCRIZIONE Pepe è una bambina cui sembra essere caduto il pepe sui piedi: non riesce a stare ferma un attimo! Nella sua famiglia non ha più voglia di stare: troppo caos e nessuno che la consideri! Così, un giorno, a pranzo, davanti a un piatto di lumache da finire a forza, decide di scappare di casa. Dopo una difficile fuga, si ritrova davanti ad un grande albero, si arrampica sulle sue fronde e...…

Per saperne di più »

SOLISTI della FENICE

19 Maggio 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

SOLISTI della FENICE DESCRIZIONE Secondo appuntamento del Maggio Musicale del Circolo Culturale Bellunese, con i Solisti della Fenice, otto musicisti, prime parti dell’Orchestra del Teatro La Fenice, che eseguono l'Ottetto in fa maggiore, op. 166, di Franz Schubert, opera composta nel 1824, con l'incarico di porre in evidenza la parte dedicata al clarinetto, strumento che il committente, il conte Ferdinand Troyer, suonava con passione. Gli otto musicisti sono: Alessandro Cappelletto e Gianaldo Tatone violini; Petr Pavlov viola; Nicola Boscaro violoncello;…

Per saperne di più »

MASSIMO CACCIARI. ESISTE ANCORA LA DEMOCRAZIA?

21 Maggio 2022 h18:00 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

MASSIMO CACCIARI. ESISTE ANCORA LA DEMOCRAZIA? DESCRIZIONE MASSIMO CACCIARI: è filosofo, politico, accademico e opinionista italiano, già sindaco di Venezia. Professore Emerito alla facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Saluti introduttivi: - Luigino Boito, Presidente del Circolo Cultura e Stampa Bellunese - Ermenegildo Francavilla, già Direttore del Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale Civile di Belluno Moderatore Francesco Piero Franchi, docente di lettere classiche con dottorato in italianistica, critico letterario ed artistico, ricercatore di didattica, cultura e storia veneta.…

Per saperne di più »

MAX ANGIONI – Miracolato

22 Maggio 2022 h21:00 - 22:30

MAX ANGIONI Miracolato DESCRIZIONE Max Angioni, comico emergente, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, approda in teatro con il suo nuovo spettacolo: MIRACOLATO, che lo consacra come uno dei nuovi volti più importanti del panorama comico italiano. Prende il via il suo primo, attesissimo, tour nazionale, in cui sarà in scena in tutti i più importanti teatri, con uno spettacolo rivolto al pubblico di ogni età. Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella…

Per saperne di più »

THE POZZOLIS FAMILY – La grande fuga

30 Maggio 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

THE POZZOLIS FAMILY La grande fuga DESCRIZIONE Reduci dalla seconda stagione del Comedy Show LoL – Chi Ride è Fuori e dopo il successo del tour d’esordio A-Live! Perché Sopravvivere ai Figli è una Cosa da Ridere!, che ha registrato il tutto esaurito nel 2019, THE POZZOLI’S FAMILY annunciano le date primaverili del tour LA GRANDE FUGA che, prodotto da Vivo Concerti e Show Reel Factory, è in partenza il 5 maggio. Dai social network, che li hanno consacrati tra…

Per saperne di più »

DAVIDE RANALDI pianoforte

31 Maggio 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

DAVIDE RANALDI - pianoforte DESCRIZIONE DAVIDE RANALDI pianoforte Vincitore del Premio Venezia XXXVII Concorso Nazionale Pianistico 2021 Musiche di Haydn, Chopin, Brahms. PRENOTAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI Biglietteria prevendite presso: Agenzia ALPE BELLUNESE Belluno, Piazza Martiri, 2/A tel./fax 0437 940407 E-mail: info@alpebellunese.it. Pagamento biglietto in agenzia o all’ingresso del concerto. Biglietti: - Interi € 20,00 - Soci € 15,00 - Studenti € 5,00 È gradita la prenotazione. Si ricorda che per l’accesso ai concerti è obbligatoria la mascherina FFP2, nel rispetto…

Per saperne di più »
Giugno 2022

EPPURE STUDIAMO FELICI – scuola, lezioni, parole

4 Giugno 2022 h18:00 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

EPPURE STUDIAMO FELICI - scuola, lezioni, parole DESCRIZIONE Può una lezione essere magica? È possibile raccontare Dante, Boccaccio, Manzoni e tutti gli altri autori che studiamo a scuola come se fossero nostri contemporanei? Enrico Galiano, scrittore e insegnante tra i più seguiti d'Italia, scommette di sì. E ci accompagnerà in un viaggio speciale tra storie vissute in classe e vere e proprie lezioni di storia, letteratura e grammatica: per portare la scuola fuori da scuola, con l'idea che possa essere…

Per saperne di più »
Luglio 2022

Fulcis Open Air 2022

27 Luglio 2022 h21:30 - 17 Agosto 2022 h23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

FULCIS OPEN AIR 2022 Nel cortile di Palazzo Fulcis - sede del Museo Civico di Belluno. Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30 Tutti i film saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano, tranne Metropolis che è un film  muto con colonna sonora.  DESCRIZIONE Ritorna il Fulcis Open Air evento promosso dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti in collaborazione con il Cinema Italia di Belluno. Quest’anno la rassegna di cinema all’aperto, nella Corte di Palazzo Fulcis, presenta 4 film,…

Per saperne di più »

METROPOLIS – Fulcis Open Air 2022

27 Luglio 2022 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

FULCIS OPEN AIR 2022 METROPOLIS Nel cortile di Palazzo Fulcis - sede del Museo Civico di Belluno. Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30 Tutti i film saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano, tranne Metropolis che è un film  muto con colonna sonora. in collaborazione con Cinema Italia    DESCRIZIONE Ritorna Open Air evento promosso dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti in collaborazione con il Cinema Italia di Belluno. Quest’anno la rassegna di cinema all’aperto, nella Corte di…

Per saperne di più »
Agosto 2022

HIROSHIMA MON AMOUR – Fulcis Open Air 2022

2 Agosto 2022 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

FULCIS OPEN AIR 2022 HIROSHIMA MON AMOUR Nel cortile di Palazzo Fulcis - sede del Museo Civico di Belluno. Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30 Tutti i film saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano. in collaborazione con Cinema Italia  DESCRIZIONE Ritorna Open Air evento promosso dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti in collaborazione con il Cinema Italia di Belluno. Quest’anno la rassegna di cinema all’aperto, nella Corte di Palazzo Fulcis, presenta 4 film, scelti all’interno dell'archivio di…

Per saperne di più »

FINO ALL’ULTIMO RESPIRO – Fulcis Open Air 2022

10 Agosto 2022 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

FULCIS OPEN AIR 2022 FINO ALL'ULTIMO RESPIRO Nel cortile di Palazzo Fulcis - sede del Museo Civico di Belluno. Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30 Tutti i film saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano. in collaborazione con Cinema Italia  DESCRIZIONE Ritorna Open Air evento promosso dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti in collaborazione con il Cinema Italia di Belluno. Quest’anno la rassegna di cinema all’aperto, nella Corte di Palazzo Fulcis, presenta 4 film, scelti all’interno dell'archivio di…

Per saperne di più »

IL VENTO FA IL SUO GIRO – Fulcis Open Air 2022

17 Agosto 2022 h21:30 - 23:30
Museo Civico di Belluno, Via Roma 28
Belluno, BL 32100 Italia

FULCIS OPEN AIR 2022 IL VENTO FA IL SUO GIRO Nel cortile di Palazzo Fulcis - sede del Museo Civico di Belluno. Tutte le proiezioni avranno inizio alle ore 21.30 Tutti i film saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano. in collaborazione con Cinema Italia  DESCRIZIONE Ritorna Open Air evento promosso dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti in collaborazione con il Cinema Italia di Belluno. Quest’anno la rassegna di cinema all’aperto, nella Corte di Palazzo Fulcis, presenta 4 film, scelti…

Per saperne di più »
Settembre 2022

LE ETIOPICHE

15 Settembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LE ETIOPICHE DESCRIZIONE Le Etiopiche è la prima parte di una trilogia - creata e interpretata dal poliedrico artista bellunese Mattia Cason e dai danzatori della EN-KNAP di Lubiana - incentrata sulla figura di Alessandro Magno, un Alessandro inteso non come grande conquistatore, ma come simbolo d’una curiosità irrefrenabile per tutto ciò che è altro, diverso, straniero. Attraverso i diversi linguaggi della danza e del video, lo spettacolo racconta l’arrivo di Alessandro in Asia e l’incontro con Memnone di Rodi, un mercenario…

Per saperne di più »

Washing Out

15 Settembre 2022 h21:00 - 22:00
Hangar 11, Via Tiziano Vecellio, 82/n
Belluno, Belluno 32100 Italia
+ Google Maps

Washing Out Restituzione al pubblico del progetto "Washing Out" sviluppato nell'ambito dell'iniziativa "Residenze per il Futuro - H11"   DESCRIZIONE Giovedì 15/09 dalle ore 21:00   Hangar11 Via Tiziano Vecellio, 82/n 32100 Belluno Restituzione a cura della compagnia Baladam B-side primo studio del progetto Washing Out “Washing Out” è un progetto di sperimentazione performativa che esplora la relazione tra corpo e linguaggio attraverso gli strumenti della danza e del teatro. Washing Out problematizza il linguaggio in quanto strumento di prevaricazione, ma lo…

Per saperne di più »

Workshop a cura della compagnia Baladam B-side

16 Settembre 2022
Studio SlowMachine, Via del Piave, 4
Belluno, Belluno 32100 Italia
+ Google Maps

Workshop a cura della compagnia Baladam B-side DESCRIZIONE 16/09 dalle ore 10:30   Studio SlowMachine Via del Piave, 4 – 32100 Belluno Workshop a cura della compagnia Baladam B-side. Nell'ambito del progetto "Residenze per il futuro-H11", un workshop intensivo per conoscere da vicino il secondo gruppo di artist* in residenza, interrogandosi sul ruolo del linguaggio nella società e mettendo in crisi, attraverso elementi di scrittura drammaturgica e la costruzione di una partitura fisica, la relazione tra le parole e le cose. CONTRIBUTO DI…

Per saperne di più »

Tito.fragments – Cubo Teatro

16 Settembre 2022 h21:00 - 22:00
Hangar 11, Via Tiziano Vecellio, 82/n
Belluno, Belluno 32100 Italia
+ Google Maps

Tito.fragments – Cubo Teatro Concerto visivo - prima regionale DESCRIZIONE 16/09 dalle ore 21:00  Hangar11 Via Tiziano Vecellio, 82/n 32100 Belluno Tito.fragments è un concerto visivo dal vivo basato sul viaggio che l’ensamble di artisti di Cubo Teatro ha fatto attraverso l'Europa, alla ricerca delle rovine abbandonate dei nostri tempi, è un'indagine sul nostro tempo, a trent'anni dalla caduta del muro di Berlino. Sono rappresentati gli eventi del 1989, trasmessi trionfalmente dalle televisioni di tutto il mondo, come la fine…

Per saperne di più »

Così è (o mi pare) Pirandello in VR – Elio Germano

17 Settembre 2022
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia
+ Google Maps

Così è (o mi pare) Pirandello in VR – Elio Germano Teatro e realtà virtuale DESCRIZIONE Sabato 17/09 ore 18:00 e 21:30 Teatro Comunale di Belluno Piazza Vittorio Emanuele II 32100 - Belluno Un nuovo e assolutamente originale progetto di Elio Germano, la riscrittura per realtà virtuale – tra cinema e teatro – di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello. “La nuova sfida è proprio mettere il pubblico in scena. Passare da essere pubblico distante seduto in platea…

Per saperne di più »

PROGETTO BUZZATI

24 Settembre 2022 h21:00 - 22:30
Hangar 11, Via Tiziano Vecellio, 82/n
Belluno, Belluno 32100 Italia
+ Google Maps

PROGETTO BUZZATI Teatro contemporaneo DESCRIZIONE Sabato 24/09 ore 21:00 Hangar11 Via Tiziano Vecellio, 82/n 32100 Belluno Rajeev Badhan presenta il progetto su la raccolta postuma della produzione giornalistica di articoli di cronaca nera scritti da Dino Buzzati tra il 1929 e il 1971 sul Corriere della sera e il Corriere dell’informazione. INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE: clicca qui per iscriverti   INFO: Cellulare: +39 328 9252116 Telefono Studio: +39 0437 381188 INFO:  info@slowmachine.org BIGLIETTERIA: biglietteria@slowmachine.org https://www.slowmachine.org/  

Per saperne di più »

PARADISO – LSKA

25 Settembre 2022 h18:30 - 19:30
Hangar 11, Via Tiziano Vecellio, 82/n
Belluno, Belluno 32100 Italia
+ Google Maps

PARADISO - LSKA Live set DESCRIZIONE Domenica 25/09 ore 18:30 Hangar11 Via Tiziano Vecellio, 82/n 32100 Belluno PARADISO - LSKA Live set Un concerto per gli alberi. Un progetto nato nei paesi delle Marche colpiti dal terremoto del 2016. Produttore, tecnico del suono, sound designer e videoartista, LSKA lavora con la musica, il sound design, il video e i sistemi interattivi. La sua ricerca ruota attorno alle possibili interazioni tra i media e il rapporto tra suono e immagine. Oltre…

Per saperne di più »
Ottobre 2022

OLV / Dolomiti Unesco: presentazione Geotrail e film con Anselmo Cagnati

7 Ottobre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Dolomiti Unesco: presentazione Geotrail e film con Anselmo Cagnati DESCRIZIONE Informazioni sull'evento Presentazione di Dolomites World Heritage Geotrail La Fondazione Dolomiti UNESCO presenta il progetto Dolomites World Heritage Geotrail, un percorso in 47 tappe attraverso l’intero arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio Mondiale, da quelle più occidentali – le Dolomiti di Brenta – a quelle orientali, ovvero le Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave. Evento a cura della Fondazione Dolomiti UNESCO e della Rete del Patrimonio Geologico.   Proiezione del…

Per saperne di più »

OLV / Alta quota – serata CAI Belluno con Denis Urubko e Vincenzo Torti

8 Ottobre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Alta quota - serata CAI Belluno con Denis Urubko e Vincenzo Torti DESCRIZIONE   Incontro con l’alpinista Denis Urubko. Interviene Vincenzo Torti, ex presidente nazionale del CAI - Club alpino italiano. Denis Urubko, famoso alpinista di origine russa e naturalizzato polacco, è uno dei più forti himalaisti di sempre, con prestigiose salite sulle più alte montagne del mondo, comprese due prime invernali sugli ottomila. Il suo curriculum è impressionante, da quando, nel 1999, vinse lo Snow leopard, attribuito a…

Per saperne di più »

OLV / Una vita: spettacolo-concerto

9 Ottobre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Una vita: spettacolo-concerto DESCRIZIONE Informazioni sull'evento Tratto dal libro di Maria Giuliana Costa. Interventi musicali alla fisarmonica di Tommaso Zamboni. Celeste e Anna sono i protagonisti del romanzo di Maria Giuliana Costa, e qui diventano i personaggi di uno spettacolo in cui l’emigrazione, i periodici ritorni, la speranza e, in fondo, l’illusione di una stabilità sono narrati con riferimento al destino comune di tante, tantissime famiglie della montagna veneta, soprattutto nella prima metà del Novecento. La fisarmonica interviene…

Per saperne di più »

OLV / Il grande viaggio: la via della seta

10 Ottobre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Il grande viaggio: la via della seta DESCRIZIONE Informazioni sull'evento Il grande viaggio - La via della seta, un viaggio in immagini e musica, di David Bellatalla e Stefano Rosati. Intervento musicale dal vivo di Luciano Bosi, Patrizio Ligabue e Elisa Cattani con brani eseguiti su strumenti originali e raccolti nel Cd allegato al libro In ascolto nomade, edito da Montura editing.   L’antropologo David Bellatalla torna a Belluno per presentare una delle sue opere più importanti,un ricco…

Per saperne di più »

OLV / Va’ Sentiero – La spedizione alla scoperta del Sentiero Italia

11 Ottobre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Va' Sentiero - La spedizione alla scoperta del Sentiero Italia DESCRIZIONE Va’ Sentiero – La spedizione più lunga del mondo alla scoperta del Sentiero Italia. I giovani di Va’ Sentiero hanno percorso tutta l’Italia lungo sentieri famosi e altri dimenticati, ogni volta coinvolgendo giovani locali e nuovi camminatori. Camminare, scoprire, condividere: Va’ Sentiero è molto più di un viaggio. È un nuovo approccio alla montagna, il seme di un cambiamento, il primo passo di un lungo cammino da realizzare condividendo…

Per saperne di più »

OLV / Proiezione di film dal Trento Film Festival 2022

12 Ottobre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Proiezione di film dal Trento Film Festival 2022 DESCRIZIONE The traverse, di Ben Tibbetts e Jake Holland, Francia, 34’. Affrontando un percorso di alta difficoltà, Valentine Fabre e Hillary Gerardi, due atlete di livello mondiale, vogliono essere le prime donne a percorrere nonstop con gli sci la Haute Route da Chamonix a Zermatt. Insieme partono per questa traversata di 100 km su alcuni dei più bei terreni d’alta montagna del mondo. Saranno sufficienti i mesi di allenamento per permettere…

Per saperne di più »

OLV / A qualcuno piace caldo – conferenza spettacolo sul clima che cambia

13 Ottobre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / A qualcuno piace caldo - conferenza spettacolo sul clima che cambia DESCRIZIONE A qualcuno piace caldo – conferenza spettacolo sul clima che cambia, con Stefano Caserini e il musicista Erminio Cella. Regia di Francesca Cella. Evento realizzato con il sostegno della Fondazione Dolomiti UNESCO e in collaborazione con Scuole in rete, Associazione Gruppi “Insieme si può”, Cantiere della Provvidenza. Lo spettacolo affianca al racconto scientifico di Stefano Caserini (titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico…

Per saperne di più »

OLV / A qualcuno piace caldo – conferenza spettacolo sul clima che cambia – replica per le scuole

14 Ottobre 2022 h10:30 - 12:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / A qualcuno piace caldo - conferenza spettacolo sul clima che cambia DESCRIZIONE A qualcuno piace caldo – conferenza spettacolo sul clima che cambia, con Stefano Caserini e il musicista Erminio Cella. Regia di Francesca Cella. Replica per le scuole secondarie di primo e secondo grado (superiori e medie). Evento realizzato con il sostegno della Fondazione Dolomiti UNESCO e in collaborazione con Scuole in rete, Associazione Gruppi “Insieme si può”, Cantiere della Provvidenza. Lo spettacolo affianca al racconto scientifico…

Per saperne di più »

OLV / Serata con l’alpinista Nick Bullock e consegna Premio Silla Ghedina

14 Ottobre 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Serata con l'alpinista Nick Bullock e consegna Premio Silla Ghedina DESCRIZIONE Arrampicare libera. Serata con l’alpinista Nick Bullock, per la prima volta in Italia. Figlio della working class inglese, Bullock si trova a poco più di vent’anni con un lavoro sicuro (secondino in un carcere di massima sicurezza) e una prospettiva di vita segnata. Scoperta l’arrampicata per superare con lo sport un problema fisico, ne diventa fanatico praticante, licenziandosi dal lavoro per scalare pareti su pareti, dormendo in…

Per saperne di più »

OLV / Come si fanno le cose – spettacolo teatrale (prima nazionale)

15 Ottobre 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Come si fanno le cose - spettacolo teatrale (prima nazionale) DESCRIZIONE Spettacolo teatrale di e con Marco De Martin Modolado e Luigi Budel Regia di Cristina Gianni. Lo spettacolo è tratto dal romanzo di Antonio G. Bortoluzzi, editore Marsilio. Prima assoluta nazionale. Evento organizzato in collaborazione con la rassegna Il mese del libro e con il patrocinio del Comune di Alpago. I due protagonisti, Valentino e Massimo, amici e colleghi di fabbrica, progettano, attraverso un furto con destrezza, di realizzare…

Per saperne di più »

OLV / Concerto-tributo a Loris Tormen

16 Ottobre 2022 h21:00 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OLV / Concerto-tributo a Loris Tormen DESCRIZIONE Gli Al Tei propongono una serata musicale seguendo il filo dei brani che, per i motivi più diversi, li hanno uniti a Loris Tormen, seguendo i propri ricordi personali. Intervengono: Andrea Da Cortà: bouzouki, organetto, chitarra, cornamusa Pina Sabatini: chitarra, voce Annachiara Belli: violino Sandro Del Duca: flauti, voce Nelso Salton: contrabbasso Presenta la serata Guido Beretta. Domenica 16 ottobre, ore 21 - Teatro Comunale di Belluno Una nota importante per tutti gli eventi di Oltre…

Per saperne di più »

Sìamo l’Ambiente – Cariverona

18 Ottobre 2022 h18:00 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Sìamo l’Ambiente DESCRIZIONE Fondazione Cariverona organizza Sìamo, un format studiato per le persone e i loro territori, un progetto itinerante dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale. Ogni evento Sìamo invita all’incontro, con l’obiettivo di mettere a fattore comune energie e buone pratiche, perché tutti noi Siamo l'Ambiente, Siamo il Capitale umano, Siamo l'Innovazione sociale, Siamo il Futuro. E ciascuno di noi può aprirsi a una dichiarazione d’intenti e a un atto di cura: Sì, amo. Intervengono: Storytelling Federico Buffa Panel Carlo…

Per saperne di più »

ORCHESTRA AD ASTRA

26 Ottobre 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ORCHESTRA AD ASTRA DESCRIZIONE della Schola Cantorum Basiliensis con strumenti originali solista Leila Schayegh violino Musiche di Nardini e suoi contemporanei   ORGANIZZATORE Circolo Culturale Bellunese Piazza del Mercato 26 – 32100 Belluno Cell. +39 348 2684504 E-mail: segreteriabelcircolo@gmail.com P.Iva/Cod. Fisc. 00216860254   BIGLIETTI PRENOTAZIONI, ACQUISTO E RITIRO BIGLIETTI Agenzia Immobiliare Alpe Bellunese ha chiuso l’attività. Il Circolo Culturale Bellunese rivolge a Marilisa e Danny un sincero e affettuoso ringraziamento per il tempo, la collaborazione e l’amicizia donate al Circolo in questi…

Per saperne di più »

La Vedova Allegra di F. Lehar – Rassegna Opera Lirica e Musica Sinfonica

29 Ottobre 2022 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La Vedova Allegra di F. Lehar Rassegna Opera Lirica e Musica Sinfonica DESCRIZIONE 29 ottobre - ore 21.00 COMPAGNIA D'OPERETTE ELENA D'ANGELO ANNA GLAVARY - Elena D’Angelo CONTE DANILO - Paolo Cauteruccio CAMILLO DE ROSSILLON - Domenico Menini VALANCIENNE - Merita Dileo NJEGUS - Matteo Mazzoli REGIA - Elena D’Angelo DIRETTORE D’ORCHESTRA - Marcella Tessarin COREOGRAFIE - Martina Ronca ORCHESTRA e BALLETTO COMPAGNIA ELENA D’ANGELO BIGLIETTI INTERO Platea - Prima Galleria: 28,00 € Prima galleria laterale: 22,00 € Loggione: 15,00…

Per saperne di più »
Novembre 2022

LA CORSA DIETRO IL VENTO

5 Novembre 2022 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA CORSA DIETRO IL VENTO DESCRIZIONE Dino Buzzati o l'Incanto del mondo con Gioele Dix drammaturgia e regia Gioele Dix e con Valentina Cardinali Centro Teatrale Bresciano Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix…

Per saperne di più »

LA STORIA DI PIERINO E IL LUPO

6 Novembre 2022 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA STORIA DI PIERINO E IL LUPO Rassegna FAMIGLIE A TEATRO DESCRIZIONE da Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev drammaturgia e regia Daniela Nicosia con Massimiliano Di Corato e Giorgia Polloni coreografie Clara Libertini musiche Sergej Prokofiev elementi scenografici Gianni Volpe luci e suono Paolo Pellicciari La celebre partitura Prokovief nella straordinaria esecuzione di Claudio Abbado per uno spettacolo originale e divertente. Mediata dalla figura di un cantastorie, l’opera di Prokovief viene contestualizzata in una realtà di emigrazione: Pierino,…

Per saperne di più »

Consegna Premio San Martino 2022

7 Novembre 2022 h0:00

Consegna Premio San Martino 2022 Saranno due le persone che riceveranno il Premio di San Martino 2022, Mauro De Bettio (per la categoria dei maggiorenni) e di Mirko Bez (per la categoria dei minorenni). Mauro De Bettio, nato a Belluno nel 1975, affermato fotografo mondiale freelance, vincitore di numerosi premi internazionali, cerca di raccontare con le sue fotografie l’essenza di una persona ritratta nel suo ambiente. Per lui la fotografia rappresenta un modo di comunicare i sentimenti e l’intimità di…

Per saperne di più »

I bambini per i bambini: note di solidarietà – Unicef Belluno

10 Novembre 2022 h18:30 - 19:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

I bambini per i bambini: note di solidarietà DESCRIZIONE ll Comitato provinciale di Unicef, con la preziosa collaborazione delle insegnanti di musica del Liceo musicale Renier di Belluno, dell’Istituto Comprensivo 3 (scuole Gabelli, Borgo Piave, Castion e Badilet) e del Coro Arcobaleno di Limana, proporrà un concerto dal titolo: «I Bambini per i Bambini: note di Solidarietà». La data non è casuale – spiegano gli organizzatori dell’evento – infatti nel mese di novembre ricorre l’anniversario della Convenzione dei diritti dell’infanzia…

Per saperne di più »

CUARTETO LATINOAMERICANO

11 Novembre 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CUARTETO LATINOAMERICANO DESCRIZIONE Saul e Aron Bitran violini Javier Montiel viola Alvaro Bitran violoncello Tribute to the Americas: Villa-Lobos, Barber, Gardel, Gershwin, Ginastera, Piazzolla. ORGANIZZATORE Circolo Culturale Bellunese Piazza del Mercato 26 – 32100 Belluno Cell. +39 348 2684504 E-mail: segreteriabelcircolo@gmail.com P.Iva/Cod. Fisc. 00216860254   BIGLIETTI PRENOTAZIONI, ACQUISTO E RITIRO BIGLIETTI Agenzia Immobiliare Alpe Bellunese ha chiuso l’attività. Il Circolo Culturale Bellunese rivolge a Marilisa e Danny un sincero e affettuoso ringraziamento per il tempo, la collaborazione e l’amicizia donate al Circolo in questi…

Per saperne di più »

DAVIDE VAN DE SFROOS – Maader Tour de Autünn

12 Novembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

DAVIDE VAN DE SFROOS - Maader Tour de Autünn DESCRIZIONE “Maader Tour” è la nuova attesissima avventura live di Davide Van De Sfroos, tornato sulle scene musicali a distanza di sette anni dal precedente lavoro in studio, e pronto ad accompagnare per la prima volta lo spettatore nel viaggio intimo, coinvolgente e toccante di MAADER FOLK -15 tracce, tra cui i singoli Gli Spaesati e Oh Lord, Vaarda Gio feat. Zucchero Sugar Fornaciari, che ora lo riportano al folk e…

Per saperne di più »

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE

14 Novembre 2022 h10:30 - 11:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE PRIMARIE   DESCRIZIONE TIB Teatro regia Daniela Nicosia con Labros Mangheras e Susanna Cro voce narrante Maria Sole Barito scene Marcello Chiarenza dramaturg Susanna Cro disegno Luci e Suono Paolo Pellicciari costumi Giorgio Tollot assistente alla regia Isabella de Biasi assistente alle scene Sara Andrich   Immaginate cosa sarebbe una vita senza amore. Giorni e giorni senza sole, notti e notti senza stelle. L’amore è necessario alla vita quanto il…

Per saperne di più »

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE

15 Novembre 2022
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE DELL’INFANZIA   DESCRIZIONE TIB Teatro regia Daniela Nicosia con Labros Mangheras e Susanna Cro voce narrante Maria Sole Barito scene Marcello Chiarenza dramaturg Susanna Cro disegno Luci e Suono Paolo Pellicciari costumi Giorgio Tollot assistente alla regia Isabella de Biasi assistente alle scene Sara Andrich   Immaginate cosa sarebbe una vita senza amore. Giorni e giorni senza sole, notti e notti senza stelle. L’amore è necessario alla vita quanto il…

Per saperne di più »

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE

16 Novembre 2022
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE DELL’INFANZIA   DESCRIZIONE TIB Teatro regia Daniela Nicosia con Labros Mangheras e Susanna Cro voce narrante Maria Sole Barito scene Marcello Chiarenza dramaturg Susanna Cro disegno Luci e Suono Paolo Pellicciari costumi Giorgio Tollot assistente alla regia Isabella de Biasi assistente alle scene Sara Andrich   Immaginate cosa sarebbe una vita senza amore. Giorni e giorni senza sole, notti e notti senza stelle. L’amore è necessario alla vita quanto il…

Per saperne di più »

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE

17 Novembre 2022 h10:00 - 11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

C’ERA 2 VOLTE 1 CUORE Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE PRIMARIE   DESCRIZIONE TIB Teatro regia Daniela Nicosia con Labros Mangheras e Susanna Cro voce narrante Maria Sole Barito scene Marcello Chiarenza dramaturg Susanna Cro disegno Luci e Suono Paolo Pellicciari costumi Giorgio Tollot assistente alla regia Isabella de Biasi assistente alle scene Sara Andrich   Immaginate cosa sarebbe una vita senza amore. Giorni e giorni senza sole, notti e notti senza stelle. L’amore è necessario alla vita quanto il…

Per saperne di più »

Concerto di San Martino – Rassegna Opera Lirica e Musica Sinfonica

17 Novembre 2022 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Concerto di San Martino ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO Rassegna Opera Lirica e Musica Sinfonica DESCRIZIONE 17 novembre - ore 21.00 DIRETTORE - Delio Cassetta VIOLINO - Myriam Dal Don J. Brahms; Concerto in Re maggiore op.77 per violino e orchestra F. Mendelsshon B.: Sinfonia n. 4 in La maggiore op.90“Italiana” BIGLIETTI INTERO Platea - Prima Galleria: 28,00 € Prima galleria laterale: 22,00 € Loggione: 15,00 € RIDOTTO (Over 65) Platea -Prima Galleria: 24,00 € Galleria Laterale: 20,00 €…

Per saperne di più »

INFERNO di Belluno Ciack

19 Novembre 2022 h20:45 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

INFERNO PROIEZIONE FILM di Belluno Ciack THRILLER Per il TRAILER: clicca qui  PROIEZIONI - sabato 19 novembre, alle 20:45, Teatro Comunale di Belluno - giovedì 24 novembre, alle 20:45, Cinema Italia di Belluno - sabato 3 dicembre, alle 18:30, Officinema di Feltre PREVENDITE IN VENDITA PRESSO: Libreria Le due Zitelle, in Piazza Piloni a Belluno Orfeo Elettrodomestici, in Via Boscariz 17 a Feltre

Per saperne di più »

CON VIVA VOCE

20 Novembre 2022 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CON VIVA VOCE La storia di Ivan e il lupo grigio Rassegna FAMIGLIE A TEATRO DESCRIZIONE La Baracca Testoni Ragazzi di Bruno Cappagli e Guido Castiglia con Bruno Cappagli collaborazione alla messa in scena Guido Castiglia luci Andrea Aristidi costumi Tanja Eick scenografie Valeria Valenza e Fabio Galanti “La mia bisnonna raccontava sempre a mio nonno, quando era piccolo, la storia de Il principe Ivan e il lupo grigio. Una storia tramandata di madre in figlia fino ad arrivare a…

Per saperne di più »

JANIS – Take another little piece of my heart

24 Novembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

JANIS Take another little piece of my heart Rassegna GIOVEDÌ GIOVANI  DESCRIZIONE Teatro del Buratto ideazione Luca Cecchelli testo, video e regia Davide del Grosso con Marta Mungo e Davide del Grosso luci Marco Zennaro direttore di produzione Franco Spadavecchia Una cantante di successo dal grande talento e con una smodata passione per la musica; una ragazza trasgressiva, desiderosa di libertà, oppressa dalle dipendenze e dall’angoscia per il futuro; un’anima frammentata dal contrasto fra voglia di vivere e soffocante malessere.…

Per saperne di più »

RICORDI?

24 Novembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

RICORDI? Rassegna GIOVEDÌ GIOVANI DESCRIZIONE Teatro dell’Argine di Caterina Bartoletti con Clio Abbate e Giovanni Dispenza regia Giovanni Dispenza “Ricordi?” racconta la storia di Marta e di suo padre. Dei piccoli gesti affettuosi e della cura che il padre le riservava quando era piccola, e di quelli che ora Marta dedica a lui. Dei ricordi di una vita. Dei legami che i ricordi sono capaci di creare; dei legami ancora più forti che si creano quando i ricordi, lentamente, svaniscono.…

Per saperne di più »

FABIO CONCATO – Musico ambulante Tour

25 Novembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

FABIO CONCATO - Musico ambulante Tour DESCRIZIONE Fabio Concato uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi. Sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi “successi, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio che ha ormai 38 anni, ma non…

Per saperne di più »

IL MARITO INVISIBILE

26 Novembre 2022 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

IL MARITO INVISIBILE DESCRIZIONE con MARIA AMELIA MONTI  e  MARINA MASSIRONI scritto e diretto da EDOARDO ERBA Gli Ipocriti di Marina Balsamo Una commedia innovativa ed esilarante sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Una videochat tra due amiche che non si vedono da tempo; saluti, chiacchiere e novità… ma quali? e cosa accadrà? Il Marito Invisibile di Edoardo Erba è un’esilarante commedia sulla scomparsa della nostra vita di relazione. Le due protagoniste ci accompagnano con la loro personalissima comicità…

Per saperne di più »

CenerentoQUA CenerentoLA – spettacolo per bambini dai 6 ai 36 mesi

27 Novembre 2022 h10:00 - 12:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CenerentoQUA CenerentoLA Opera baby Spettacolo per bambini dai 6 ai 36 mesi Tratto da La Cenerentola di Gioachino Rossini Francesca Tripaldi, attrice Paolo Camporesi, fisarmonicista Regia di Sara Zanobbio Drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini Scene e costumi Cantieri del Teatro – Como DESCRIZIONE  CenerentoQUA CenerentoLA è una gita fuori porta. Zaino in spalla del papà, binocolo per guardare lontano e una tenda per riposarsi un po’. Quante cose nuove da scoprire e quanto lavoro da fare per accontentare papà Magnifico!…

Per saperne di più »

QUARTETTO DI VENEZIA

29 Novembre 2022 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

QUARTETTO DI VENEZIA DESCRIZIONE Quartetto di Venezia Andrea Vio violino, Alberto Battiston violino Mario Paladin viola, Angelo Zanin violoncello Marco Rizzi violino Gabriele Carcano pianoforte A 200 anni dalla nascita di César Franck (1822-2022) Musiche di Franck, Ysaÿe, Chausson ORGANIZZATORE Circolo Culturale Bellunese Piazza del Mercato 26 – 32100 Belluno Cell. +39 348 2684504 E-mail: segreteriabelcircolo@gmail.com P.Iva/Cod. Fisc. 00216860254   BIGLIETTI PRENOTAZIONI, ACQUISTO E RITIRO BIGLIETTI Biglietti: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5 Agenzia Immobiliare Alpe Bellunese ha chiuso l’attività. Il Circolo Culturale Bellunese rivolge a…

Per saperne di più »
Dicembre 2022

ULISSE

1 Dicembre 2022 h10:00 - 3 Dicembre 2022 h11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ULISSE Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO   DESCRIZIONE Tib Teatro drammaturgia e regia Daniela Nicosia con Piera Dattoli e Labros Mangheras scene Gaetano Ricci coreografie Clara Libertini costumi Silvia Bisconti luci e suono Paolo Pellicciari «Non ci voleva andare lui, alla guerra… Non era come Achille…   a Ulisse gli piaceva la vita… aveva trent’anni poco meno, poco più, quando lo chiamarono alla guerra, a Troia, e pure una moglie bella ci aveva, anzi…

Per saperne di più »

LE AVVENTURE DI SIGNOR BASTONCINO

4 Dicembre 2022 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LE AVVENTURE DI SIGNOR BASTONCINO Rassegna FAMIGLIE A TEATRO DESCRIZIONE Una produzione Pandemonium Teatro di e con Walter Maconi collaborazione artistica Albino Bignamini progetto scenografia, costumi e Signor Bastoncino Anusc Castiglioni realizzazione scenografia e Signor Bastoncino Max Zanelli realizzazione costume Michela Sollecito vocal coach e voce registrata Emanuela Palazzi movimenti di scena Serena Marossi luci Paolo Fogliato Un semplice rametto può diventare mille cose: un veliero in mezzo al mare, la spada di un cavaliere, la bacchetta magica di una…

Per saperne di più »

The European Pink Floyd Experience – Pink Sonic Show

8 Dicembre 2022 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Pink Sonic Show – The European Pink Floyd Experience. L’essenza dei Pink Floyd riproposta ai giorni nostri.  Nati da un’idea di Francesco Pavananda nel 2011 i Pink Sonic sono riconosciuti dalla critica come uno tra i migliori tributi ai Pink Floyd, grazie alla professionalità dei loro componenti. Oltre alla continua sperimentazione in campo musicale, ogni musicista eccelle nella ricerca del sound che porta lo spettatore a rivivere le stesse sonorità ed emozioni degli originali. Il rig di Francesco Pavananda, copia…

Per saperne di più »

OTHELLO TANGO – RASSEGNA DANZA 2022

9 Dicembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

OTHELLO TANGO BIGLIETTERIA ONLINE: www.midaticket.it o www.vivaticket.com Naturalis Labor, Luciano Padovani Per il trailer clicca QUI DESCRIZIONE “Guardatevi dalla gelosia, mio signore! È un mostro dagli occhi verdi che si diletta col cibo di cui si nutre.” W. Shakespeare / Othello Dopo il successo strepitoso di Romeo y Julieta Tango la compagnia torna ad esplorare attraverso il linguaggio della danza e del tango Shakespeare in uno dei suoi testi più conosciuti l’Othello, con un cast di dodici danzatori. Il tango rappresenta nell’immaginario…

Per saperne di più »

Rigoletto di G. Verdi – Rassegna Opera Lirica e Musica Sinfonica

10 Dicembre 2022 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Rigoletto di G. Verdi Rassegna Opera Lirica e Musica Sinfonica DESCRIZIONE 10 dicembre - ore 21.00 RIGOLETTO: Ivan Inverardi IL DUCA DI MANTOVA - Domenico Menini MAESTRO CONCERTATORE E DIRETTORE D’ORCHESTRA - Delio Cassetta REGIA - Elena D'Angelo ALLESTIMENTO E COSTUMI GRANDI SPETTACOLI MI Italian Academy Orchestra, Coro dell'Opera di Parma   BIGLIETTI INTERO Platea - Prima Galleria: 28,00 € Prima galleria laterale: 22,00 € Loggione: 15,00 € RIDOTTO (Over 65) Platea -Prima Galleria: 24,00 € Galleria Laterale: 20,00 €…

Per saperne di più »

Pinocchio_Babilonia Teatri

11 Dicembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Pinocchio_Babilonia Teatri TEATRO CONTEMPORANEO  Premio Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2013 di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani DESCRIZIONE Babilonia Teatri, compagnia Leone d’Argento alla Biennale di Venezia 2016, arriva a Belluno Miraggi con Pinocchio, il suo ironico e struggente spettacolo realizzato con pazienti usciti dal coma. Un teatro dove la vita irrompe sulla scena con tutta la sua forza senza essere mediata dalla finzione. Dove l’attore non attore mette in gioco il suo vissuto, la sua inconsapevolezza, la sua…

Per saperne di più »

RICORDI?

15 Dicembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

RICORDI? Rassegna GIOVEDÌ GIOVANI   DESCRIZIONE Teatro dell’Argine di Caterina Bartoletti con Clio Abbate e Giovanni Dispenza regia Giovanni Dispenza “Ricordi?” racconta la storia di Marta e di suo padre. Dei piccoli gesti affettuosi e della cura che il padre le riservava quando era piccola, e di quelli che ora Marta dedica a lui. Dei ricordi di una vita. Dei legami che i ricordi sono capaci di creare; dei legami ancora più forti che si creano quando i ricordi, lentamente,…

Per saperne di più »

TRAPPOLA PER TOPI

17 Dicembre 2022 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

TRAPPOLA PER TOPI DESCRIZIONE di Agatha Christie traduzione e adattamento di Edoardo Erba con LODO GUENZI regia di Giorgio Gallione musiche Paolo Silvestri La Pirandelliana Il 25 novembre 1952, all’Ambassadors Theatre di Londra andava in scena per la prima volta “Trappola per topi” di Agatha Christie. Da allora, per 70 anni ininterrottamente, il sipario si è alzato su questa commedia “gialla” senza tempo e di straordinaria efficacia scenica. Ed ora tocca a noi… Non è consueto per me, spesso regista…

Per saperne di più »

Concerto Coro Minimo Bellunese

18 Dicembre 2022 h17:30 - 19:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Concerto Coro Minimo Bellunese DESCRIZIONE Il Coro Minimo Bellunese, Coro maschile “decano” dei Cori della Provincia di Belluno, ha compiuto nel corso del 2021 sessant'anni di ininterrotta attività, essendo stato fondato, infatti, nel 1961. Ha dovuto, però, rimandare all'anno in corso l'attuazione del programma pensato per festeggiare l'importante traguardo, a causa delle restrizioni imposte per la pandemia da Covid. In questo contesto, è stato inciso un CD, l'ottavo della produzione discografica del Sodalizio, che verrà presentato per la prima volta…

Per saperne di più »

I BELUMAT – Quando il canto canta e le canzoni canzonano con Giorgio Fornasier

27 Dicembre 2022 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

QUANDO IL CANTO CANTA E LE CANZONI CANZONANO CON GIORGIO FORNASIER DESCRIZIONE Lo spettacolo è in ricordo di Gianluigi Secco e ripercorrere la storia dei Belumat con musiche, immagini e video. BIGLIETTI E BIGLIETTERIA Biglietto unico 10,00 € È possibile acquistare i biglietti il giorno dello spettacolo dalle ore 18.00 presso il Teatro Comunale di Belluno oppure online seguendo il link: https://ticket.midaticket.it/fondazioneteatridolomiti/Events Per la locandina: Locandina Concerto Belumat_

Per saperne di più »

LO SCHIACCIANOCI – Russian Classical Ballet

30 Dicembre 2022 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LO SCHIACCIANOCI - Russian Classical Ballet DESCRIZIONE Lo Schiaccianoci, il magnifico balletto classico, sarà qui rappresentato dall’acclamata e prestigiosa compagnia RUSSIAN CLASSICAL BALLET, composta da un cast di stelle del balletto russo, con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev. Basato sulla fiaba: “Lo schiaccianoci e il re dei topi”, di E.T.A. Hoffmann, il balletto racconta la storia di una ragazza che sogna un principe. ORGANIZZATORE SCOPPIO SPETTACOLI  Scoppio Spettacoli Piazza dei Martiri 2 32100 Belluno (BL) Tel.…

Per saperne di più »
Gennaio 2023

CONCERTO DI CAPODANNO – Orchestra Sinfonica delle Alpi 

Gennaio 2 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CONCERTO DI CAPODANNO Orchestra Sinfonica delle Alpi DESCRIZIONE Un evento che vedrà suonare, lunedì 2 gennaio alle 20.30 al Teatro Comunale, l’Orchestra Sinfonica delle Alpi diretta dal maestro Delio Cassetta. E arricchita dagli interventi solisti di tre talenti formati dal liceo musicale del Renier. Un’occasione patrocinata dal Comune di Belluno e sostenuta dal main sponsor Cortinabanca. Un concerto ad ingresso gratuito: un regalo d’inizio anno ai bellunesi e a chi verrà da fuori città. INGRESSO Ingresso ibero fino ad esaurimento posti con possibilità…

Per saperne di più »

Concerto dell’Epifania

Gennaio 5 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Concerto dell'Epifania DESCRIZIONE Come ormai è consuetudine consolidata, la “Filarmonica di Belluno 1867”, si esibisce la sera del 5 gennaio di ogni anno alle ore 20,45, al Teatro Comunale di Belluno, in un concerto che vuole essere un augurio di buoni auspici per tutta la popolazione bellunese. La produzione dello spettacolo è totalmente in carico all'Associazione e generalmente sviluppa un argomento che accompagna il pubblico durante tutta la serata. Per il concerto del 5 gennaio 2023 il soggetto scelto è:…

Per saperne di più »

PAPERO ALFREDO

Gennaio 12
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

PAPERO ALFREDO Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE DELL’INFANZIA   DESCRIZIONE ATGTP di Simone Guerro e Daria Paoletta regia Daria Paoletta con Simone Guerro scenografia Ilaria Sebastianelli (da un’idea di Diego Pasquinelli) burattini Sig. Formicola e Marina Montelli disegno luci Enrico Messina tecnico luci e suono Fabio Dimitri I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando vogliono puntano i piedi, come i bambini (e…

Per saperne di più »

PAPERO ALFREDO

Gennaio 13
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

PAPERO ALFREDO Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE DELL’INFANZIA   DESCRIZIONE ATGTP di Simone Guerro e Daria Paoletta regia Daria Paoletta con Simone Guerro scenografia Ilaria Sebastianelli (da un’idea di Diego Pasquinelli) burattini Sig. Formicola e Marina Montelli disegno luci Enrico Messina tecnico luci e suono Fabio Dimitri I burattini non sono mica tutti uguali. Sono proprio come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, i loro gusti, i loro desideri; e quando vogliono puntano i piedi, come i bambini (e…

Per saperne di più »

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA

Gennaio 14 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA DESCRIZIONE con Gianluca Ramazzotti, Antonio Catania e con Paola Quattrini e la partecipazione di Paola Barale con Nini Salerno, Sebastiano Colla, Marco Todisco, Cristina Fondi, Sara Adami, Ilaria Canalini regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo Ginevra Media Production Per festeggiare i cento anni dalla nascita di Pietro Garinei, torna un “evergreen”: la spumeggiante commedia Se devi dire una bugia dilla grossa, dal soggetto di Ray Cooney. L’allestimento…

Per saperne di più »

PERFETTA

Gennaio 18 h10:00 - Gennaio 21 h11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

PERFETTA Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE PRIMARIE   DESCRIZIONE Tib Teatro con Grazia Capraro drammaturgia Grazia Capraro e Daniela Nicosia regia Daniela Nicosia video, light and sound design Mirto Baliani trainer animazioni burattini Patrizio Dall’Argine coreografie Elisabetta Da Rold e Clara Libertini costumi burattini Veronica Ambrosini luci e suono Paolo Pellicciari   Per quanto vorremmo che tutto fosse perfetto, è proprio nel suo contrario che abita la vera rinascita. È proprio nel caos, che ci scopriamo vivi. È uscendo da…

Per saperne di più »

LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA

Gennaio 22 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA Rassegna FAMIGLIE A TEATRO DESCRIZIONE Teatro Evento di e con Alice Bossi regia Monica Mattioli disegno sonoro Claudio Giussani disegno luci Alessandro Palumbi costumi Barbara Livecchi scenografie Luca Fontana Questa è la storia di una città dove tutto è blu, e dove abita la Blu che, come tutti gli altri abitanti della città, vive secondo regole precise, in modo schematico e pianificato. Una mattina arriva in città la Rossa, che giocando e divertendosi…

Per saperne di più »

SBUM! YES WE CAKE

Gennaio 26 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

SBUM! YES WE CAKE Rassegna GIOVEDÌ GIOVANI   DESCRIZIONE La Piccionaia di e con Diego Dalla Via e Marta Dalla Via regia Marta Dalla Via disegno luci e scene Roberto Di Fresco costumi Elisabetta Granara In un mondo complesso, è complessa la vita del Presidente. Nella sua mente si affollano voci, richieste e consigli. Non è semplice trovare soluzioni. Sempre che esistano semplici soluzioni. Sempre che esista una soluzione per chi si è ridotto in questo stato nella promessa di…

Per saperne di più »

Hotel Paradiso_Familie Flöz

Gennaio 28 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Hotel Paradiso_Familie Flöz TEATRO DI MASCHERA di Sebastian Kautz, Anna Kistel, Thomas Rascher, Frederik Rohn, Hajo Schüler, Michael Vogel e Nicolas Witte  DESCRIZIONE Lo spettacolo che ha fatto conoscere la compagnia tedesca al pubblico bellunese ritorna al Teatro Comunale. Un giallo sulle Alpi pieno di umorismo, sentimenti travolgenti e un tocco di melanconia. La scorciatoia per il paradiso passa per l’inferno. Strane cose accadono nel tranquillo Hotel Paradiso, un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dalla anziana…

Per saperne di più »

SITUAZIONE ROCK – Reload

Gennaio 29 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

SITUAZIONE ROCK - Reload DESCRIZIONE Per quattro anni consecutivi, tra 1981 e 1984, il palcoscenico del Teatro Comunale ospitò le esibizioni delle band bellunesi dell’epoca. Una trentina circa di gruppi, un centinaio circa tra musicisti e cantanti. A quarant’anni circa di distanza alcuni di loro proveranno a rifarlo. Sul palco: West Coast Band It’s Only Rock and Roll 10 Hertz Beautiful Butchers Band (BBB) Vongole Kapra TICKETS Platea e Galleria centrale €23,0 (€20,0 + €3,0 diritti) Galleria laterale €17,25 (€15,0 +…

Per saperne di più »

La Musica Miracolosa

Gennaio 31 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La Musica Miracolosa DESCRIZIONE Il secondo appuntamento di Intrecci musicali, 70a Stagione del Circolo Culturale Bellunese, porta a Belluno un evento nazionale dedicato alla Giornata della Memoria: La Musica Miracolosa, Storia del pianista del ghetto di Varsavia, racconto e musica con Stefano Valanzuolo, testo e voce narrante, accompagnato da Francesco Nicolosi al pianoforte. In programma, opere di Chopin, Liszt-Wagner, Debussy, Rachmaninov e Szpilman. Eseguito anche a Ravenna, Palermo, Trapani, Faenza, Mola di Bari, Milano e Messina, il concerto evento di…

Per saperne di più »
Febbraio 2023

POUR UN OUI OU POUR UN NON

Febbraio 4 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

POUR UN OUI OU POUR UN NON DESCRIZIONE con UMBERTO ORSINI E FRANCO BRANCIAROLI di Nathalie Sarraute regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi Compagnia Orsini e Teatro degli Incamminati in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici? La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del novecento e che ha occupato un posto…

Per saperne di più »

Grigory Sokolov, pianoforte.

Febbraio 7 h20:30 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Grigory Sokolov, pianoforte. DESCRIZIONE Torna a Belluno il grande pianista Grigory Sokolov per aprire nella nostra città il suo tour mondiale 2023, ospite del Circolo Culturale Bellunese, martedì 7 febbraio, alle ore 20:30, Teatro Comunale. In programma, musiche di Henry Purcell e la sonata KV 333 di Wolfang Amadeus Mozart, esecuzioni attesissime dal pubblico internazionale e che gli appassionati bellunesi potranno ascoltare per primi. I recital dal vivo di Grigory Sokolov, si sa, sono irripetibili, veri e propri capolavori di…

Per saperne di più »

DIRE STRAITS OVER GOLD

Febbraio 10 h21:15 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

DIRE STRAITS OVER GOLD DESCRIZIONE Un gioco di parole tra il nome della celebre band britannica e uno dei loro LP di maggior fascino per descrivere uno spettacolo a tutto tondo sulle musiche dei Dire Straits. Non ci si deve aspettare una serata con costumi di scena, mimica e ricerca dell’illusione perfetta, quanto più uno spettacolo musicale di altissimo livello volto ad interpretare i brani della band di Mark Knopfler in modo spontaneo senza mai tradirne il sound storico e…

Per saperne di più »

U.MANI

Febbraio 12 h17:00 - 18:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

U.MANI Rassegna FAMIGLIE A TEATRO DESCRIZIONE Illoco Teatro da un’idea di Annarita Colucci regia Roberto Andolfi con Annarita Colucci, Dario Carbone, Valeria D’Angelo, Anton De Guglielmo, Michele Galella  U.mani è uno spettacolo teatrale e cinematografico eseguito e miscelato interamente dal vivo. Sul palcoscenico infatti è collocata una serie di set in miniatura che vengono manipolati dagli attori, mentre un maxischermo proietta direttamente le riprese fatte sulla scena. Il pubblico osserva la camera da presa che si muove tra i vari…

Per saperne di più »

DENTRO GLI SPARI – Una storia di mafia

Febbraio 14 h10:00 - Febbraio 16 h11:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

DENTRO GLI SPARI Una storia di mafia Rassegna SCUOLE A TEATRO SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO   DESCRIZIONE Teatro Evento di e con Giorgio Scaramuzzino A trent’anni dalla scomparsa dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, lo spettacolo presenta una riflessione forte e coinvolgente sulla solitudine di chi sa trovare il coraggio di affrontare e contrastare una società infestata dalla mafia, una realtà apparentemente lontana che tuttavia coinvolge tutti in qualche modo. Questo tema, ancora così attuale nel…

Per saperne di più »

Aspettando Godot _Theodoros Terzopoulos

Febbraio 18 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Aspettando Godot _Theodoros Terzopoulos  TEATRO DI PROSA di Samuel Beckett / regia, scene, luci e costumi Theodoros Terzopoulos DESCRIZIONE Aspettando Godot è tra i più celebri e misteriosi testi della scrittura del ‘900. Theodoros Terzopoulos, il grande regista greco maestro della scena internazionale, lo usa come lente per decifrare l’Altro che, dentro e fuori di noi, chiama all’appello gli opposti: brama animalesca e tensione divina, pazzia e sogno, delirio e incubo. Uno spettacolo imperdibile che interroga la nostra stessa umanità.…

Per saperne di più »

Anna Kravtchenko, pianoforte

Febbraio 24 h20:30 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Anna Kravtchenko, pianoforte. DESCRIZIONE Finalmente a Belluno, la pianista Anna Kravtchenko ci regala una serata ad alto contenuto romantico e virtuosistico In programma: la Sonata in mi maggiore Hob XVI: 13 di Haydn, il Carnaval op. 9 di Schumann, uno dei maggiori capolavori della musica pianistica romantica e le Stagioni op. 37b di Čajkovskij, una raccolta di 12 pezzi ciascuno ispirato a uno specifico mese. Definita "il miracolo della tastiera",  Anna Kravtchenko vince, a soli 16 anni e al'unanimità, il…

Per saperne di più »

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

Febbraio 25 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO DESCRIZIONE con Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi, Michele Mori, Stefano Rota, Pierdomenico Simone, Maria Luisa Zaltron, Marco Zoppello soggetto originale e regia di Marco Zoppello scenografia di Alberto Nonnato Stivalaccio Teatro Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù. 1716.…

Per saperne di più »

TERESA MANNINO – Il giaguaro mi guarda storto

Febbraio 26 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

TERESA MANNINO - Il giaguaro mi guarda storto DESCRIZIONE Teresa Mannino torna a Belluno con il suo nuovo spettacolo “Il giaguaro mi guarda storto”: Circondata da palme distratte e quieti fichi d’India, guardo verso nord. Il vento di scirocco aiuta i miei pensieri a volare verso una meta che sembra irraggiungibile: il desiderio.  Vorrei, vorrei, vorrei… Il motore dei miei passi, dei miei sguardi, del mio stupore si riaccende sfolgorante grazie agli occhi ottusi e storti del potente di turno…

Per saperne di più »
Marzo 2023

C’ERA UNA VOLTA LA GUERRA – Il teatro di Emergency

Marzo 2 h20:45 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

C'ERA UNA VOLTA LA GUERRA - Il teatro di Emergency DESCRIZIONE Giovedì due marzo alle 20:45 al Teatro Comunale di Belluno, infatti, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime Civili di Guerra sponsor della giornata e dell'Associazione Amici delle Scuole in Rete  è previsto lo spettacolo teatrale prodotto da EMERGENCY ONG ONLUS C’era una volta la guerra, interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui. In un atto unico di 75 minuti si susseguono fatti, personaggi, riflessioni,…

Per saperne di più »

LA COMPAGNIA IN “TRIBUTO A BATTISTI”

Marzo 5 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA COMPAGNIA IN "TRIBUTO A BATTISTI" DESCRIZIONE Concerto / Tributo a Lucio Battisti nell’ottantesimo dalla nascita eseguito da La Compagnia La Compagnia è un gruppo di affiatati musicisti bellunesi che si propongono, con questo spettacolo unico, di rievocare nel pubblico immagini, ricordi ed emozioni che solo i grandi successi del sodalizio artistico Battisti Mogol sanno riportare alla mente e al cuore. L’intento è quello di mantenere inalterato il vero punto di forza della loro musica, ovvero quell’immediatezza di atmosfere e…

Per saperne di più »

NOI DONNE DI TEHERAN – reading teatrale dell’autrice con musiche di Einaudi