Caricamento Eventi

← Torna agli Eventi

Belluno Teatro Comunale

Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Prossimi Eventi

Eventi List Navigation

Marzo 2023

CLITENNESTRA

Marzo 25 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

CLITENNESTRA DESCRIZIONE di e con Anna Zago regia Piergiorgio Piccoli Theama Teatro e Fondazione Atlantide-Teatro Stabile di Verona Clitennestra è il prototipo dell’infamia femminile: crudele, violenta, adultera e assassina è l’incarnazione del male e delle scelte scellerate: per i Greci è una kynopis, faccia di cagna, un vero e proprio mostro. Uccide il marito Agamennone e la sua amante, la schiava Cassandra, a colpi di scure. Ma anche di un’altra storia racconterà Anna Zago in scena, una vicenda a lungo taciuta, fatta…

Per saperne di più »

I MUSICI DI FRANCESCO GUCCINI

Marzo 26 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

I MUSICI DI FRANCESCO GUCCINI DESCRIZIONE I Musici sono una band composta da musicisti che hanno accompagnato e collaborato con Francesco Guccini nel corso della sua lunga carriera artistica. Nel corso degli ultimi due anni hanno partecipato ad alcuni fra i più importanti e prestigiosi festival musicali italiani: Premio Tenco 2015, Verona Folk Festival 2015, Estate Fiorentina 2015, Festival di Villa Bombrini 2015, Musica nei Borghi 2015, Su La Testa 2015, Irlanda in Festa 2015, Divino Festival 2016, Festival della…

Per saperne di più »

NATURALIS – 4 ELEMENTI COME COSA

Marzo 28
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

NATURALIS 4 ELEMENTI COME COSA Rassegna SCUOLE A TEATRO UN NIDO DI TEATRO   DESCRIZIONE Una produzione Il Melarancio testo e regia Mariachiara Raviola con Alice Mattalia e Maurizio Bertolini ricerca sonora Ali Hout costumi Elisa Michelis scenografie Maurizio Agostinetto Il teatro entra all’asilo nido! Ci siamo chiesti se in un’età in cui occuparsi di se stessi è il maggior segno di vitalità, ci sia posto per il teatro. Noi crediamo di sì. Entriamo al nido in punta di piedi, con uno spettacolo creato per i piccolissimi dai 18 ai 36…

Per saperne di più »
Aprile 2023

Una cosa enorme_Fabiana Iacozzilli

Aprile 1 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Una cosa enorme_Fabiana Iacozzilli TEATRO CONTEMPORANEO di Fabiana Iacozzilli / con Marta Meneghetti, Roberto Montosi  DESCRIZIONE Spettacolo vincitore: Last Seen 2021 Krapp's Last Post Il desiderio di essere madre e il suo contrario, la capacità di prendersi cura sono il cuore del lavoro. Un oggetto emotivo che s’interroga sulla paura e sul desiderio dell’abbandonare sé stessi alla cura di un altro essere umano. Un dispositivo in bilico tra la forma spettacolare e la performance.  Che peso ha nelle viscere di…

Per saperne di più »

ANDREA PENNACCHI – Pojana e i suoi fratelli

Aprile 6 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ANDREA PENNACCHI - Pojana e i suoi fratelli DESCRIZIONE I fratelli maggiori di Pojana: Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altri, videro la luce all’indomani del primo aprile 2014. Mentre Franco Ford detto “ Pojana ” era già nato. Era il ricco padroncino di un adattamento delle “Allegre comari di Windsor” ambientato in Veneto, con tutte le sue fisse: le armi, i schei e le tasse, i neri, il nero. In seguito, la banda di Propaganda Live…

Per saperne di più »

La magica voce di Noa

Aprile 13 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

La magica voce di Noa con Gil Dor, in quartetto. DESCRIZIONE La magica voce di Noa, nata per costruire ponti e abbattere i muri tra culture e religioni, sarà al Teatro Comunale di Belluno, giovedì 13 aprile 2023, nel nuovo concerto organizzato da Veneto Jazz. La cantante, compositrice e percussionista di origine yemenita, israeliana e americana, paladina dei diritti di pace e grande voce internazionale, si esibirà in quartetto, accompagnata dal fedele Gil Dor, direttore musicale e chitarrista di lunga…

Per saperne di più »

ANGELO PISANI – Scomodo

Aprile 15 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ANGELO PISANI - Scomodo DESCRIZIONE Chi ha aggiunto la “S” davanti alla parola “SCOMODO” trasformandola in “SCOMODO”? Come chi? La donna. E l’uomo cos’ha detto? Ma cosa deve dire, poveretto! La donna agisce, l’uomo si adegua. Ogni tanto tenta di ribellarsi per far credere agli altri che il suo parere conti all’interno della famiglia, con frasi del tipo “mi confronto con LEI e poi ti dico” oppure “io e LEI abbiamo deciso di fare un figlio”. Ma cosa hai deciso! LEI…

Per saperne di più »

GIUSEPPE GIACOBAZZI – Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque

Aprile 20 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

GIUSEPPE GIACOBAZZI Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque DESCRIZIONE “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”, è il nuovo inedito spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera. In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità. Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo…

Per saperne di più »

Alla scoperta di Morricone – Di Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno

Aprile 22 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Alla scoperta di Morricone A Belluno il nuovo spettacolo di Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno. Nuovo omaggio al maestro Ennio Morricone di Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno. Il tributo unico alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M° Morricone per dar vita al nuovo spettacolo “Alla scoperta di Morricone”, in programma al Teatro Comunale di Belluno il 22 aprile…

Per saperne di più »

TROCKS ARE BACK! – RASSEGNA DANZA 2022

Aprile 23 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

TROCKS ARE BACK! BIGLIETTERIA ONLINE: www.midaticket.it oppure www.vivaticket.com   DESCRIZIONE Con un repertorio arricchito da nuove rivisitazioni, tornano in Europa Les ballets Trockadero de Monte Carlo, l’iconica compagnia americana composta da soli uomini, che sa coniugare tecnica impeccabile e incontenibile comicità. Il divertimento nei loro spettacoli non è ottenuto deformando il balletto in modo banale e grossolano, ma accentuando con affetto, ironia e intelligenza i tratti più iconici del balletto classico, gli incidenti più comuni, le isterie delle più celebri…

Per saperne di più »

Notti_SlowMachine 

Aprile 29 h21:00 - 22:30
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

Notti_SlowMachine  TEATRO CONTEMPORANEO da Le notti bianche di Dostoevskij / regia Rajeev Badhan / drammaturgia Elena Strada  DESCRIZIONE A partire da “Le notti bianche” di Dostoevskij e passando attraverso “Amore liquido” di Bauman, una drammaturgia originale che si interroga sulla dimensione nell’oggi di quell’assoluto e fragile sentimento chiamato amore. Uno spettacolo dalla forte tensione visionaria in cui due e più livelli visivi e temporali si intrecciano nella ricerca di un senso profondo delle relazioni ai nostri tempi.  Riallestimento dello spettacolo…

Per saperne di più »
Maggio 2023

DE ANDRÈ, LA STORIA

Maggio 5 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

DE ANDRÈ, LA STORIA DESCRIZIONE “Abbiamo voluto dedicare uno spettacolo a un musicista e poeta visionario” – Afferma il regista Emiliano Galigani – “proseguendo una ricerca che portiamo avanti dal 2016. Lo spettacolo non sarà solo un modo di ascoltare i brani del cantautore, ma anche una possibilità di narrare l’influenza storica di questo autore, in continua conversazione con il suo tempo. Grazie a un grande interprete e a video di archivio esclusivi questa nuova produzione ripercorre quarant’anni di attività…

Per saperne di più »

LA SCUOLA DEI MARITI

Maggio 7 h20:45 - 22:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

LA SCUOLA DEI MARITI DESCRIZIONE di Molière rielaborazione drammaturgica Piergiorgio Piccoli con Anna Zago, Aristide Genovese, Anna Farinello, Piergiorgio Piccoli, Daniele Berardi regia di Piergiorgio Piccoli coproduzione Theama Teatro e Fondazione Atlantide-Teatro Stabile di Verona La storia è un meccanismo perfetto ma semplice, nella struttura delle scene e dei passaggi drammaturgici, quindi facilmente adattabile ad un’epoca più moderna. Aristide e Sganarello allevano due ragazze senza genitori, nell’intento di farne le loro spose. L’abilità dell’uomo di comprendere a fondo la psicologia…

Per saperne di più »

ALICE CANTA BATTIATO – Eri con me

Maggio 11 h21:00 - 23:00
Belluno Teatro Comunale, Piazza dei Martiri, 2
Belluno, 32100 Italia

ALICE CANTA BATTIATO - Eri con me DESCRIZIONE Questo progetto vede le sue radici nella collaborazione artistica tra Alice e Franco Battiato iniziata nel 1980 con il singolo “Il vento caldo dell’estate” e l’album “Capo Nord”. Con “Gioielli rubati” del 1985, per la prima volta Alice ha interpretato canzoni di Battiato non scritte per lei, poi per molti anni e in molti progetti discografici ha ripreso il suo abituale ruolo di cantautrice fino al 2003, in cui viene pubblicato “Viaggio…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi